Un po' di domande...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Un po' di domande...

Messaggio da Il sarto » martedì 4 giugno 2024, 18:44

Dunque, sto facendo prove di posizionamento dei diffusori, non sono contento di come suonano ma stiamo progredendo.
Penso che appena avrò tempo di mettere i pannelli al soffitto qualcosa migliorerà un po' ma oggi è successa una cosa strana: Stavo valutando il posizionamento delle Jbl (che effettivamente lavorano meglio tra i 20 e i 50 cm. dal muro di fondo), ad un certo punto mi sono alzato ed ho sentito chiaramente che da in piedi, all'altezza delle orecchie, la gamma bassa era nettamente più presente. Forse anche troppo. Non parlo di sensazioni eh, qui anche un sordo come me se ne rende conto.
Ho il sospetto che il problema stia tutto lì.
Non so spiegarmi il perchè, avrebbe più senso il contrario.
Va detto che ho montato valvole nuove, forse il rodaggio è utile alla causa? Ho notato anche che le 845 "ballano" un po nelle loro sedi.
Entro la settimana posterò le foto della stanza così magari il quadro generale sarà più chiaro.

Ciao!

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un po' di domande...

Messaggio da F.Calabrese » martedì 4 giugno 2024, 19:09

Semplice problema di onde stazionarie in ambiente.

Tipicamente non risolvibile con i normali diffusori, che hanno woofer, mid e tweeter nello stesso cabinet.


Saluti
F.C.

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Un po' di domande...

Messaggio da Il sarto » martedì 4 giugno 2024, 19:34

Proverò a montarle in posizione inclinata simulando l'uso dei loro stands inclinati di 7 gradi. Vedo cosa succede...

bobgraw
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Un po' di domande...

Messaggio da bobgraw » mercoledì 5 giugno 2024, 12:39

Il sarto ha scritto:
martedì 4 giugno 2024, 19:34
Proverò a montarle in posizione inclinata simulando l'uso dei loro stands inclinati di 7 gradi. Vedo cosa succede...
Sicuramente inclinarle all'indietro e accentuarne il toe-in non potrà che farle bene ma non illuderti, perchè nella sostanza non cambierà un bel nulla.
La soluzione semplice fai da te, è quella sintetizzata dal capo nel post appena sopra il tuo.

Detto con assoluta simpatia, osservo che pur avendo a disposizione centinaia di pagine da metabolizzare, ti ostini a ignorarle e a seguire le classiche soluzioni audiophile; credo che così sarà molto lunga giungere ad una conclusione (ma non escludo che possa essere comunque divertente eh) ;)

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Un po' di domande...

Messaggio da Il sarto » mercoledì 5 giugno 2024, 13:25

Se per soluzione intendi acquistare un sistema di Fabrizio ti rispondo senza la minima vergogna che non me lo posso permettere.
Non ho alternative a provare con pannelli e librerie.
Tra l'altro al mercatino di zona i libri li hanno finiti, li ho presi tutti io.
Ciao!

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un po' di domande...

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 5 giugno 2024, 14:55

Il sarto ha scritto:
mercoledì 5 giugno 2024, 13:25
Se per soluzione intendi acquistare un sistema di Fabrizio ti rispondo senza la minima vergogna che non me lo posso permettere.
Non ho alternative a provare con pannelli e librerie...
Ci sono soluzioni alternative.

Se vai a cercare nel Forum, troverai che a suo tempo io proposi un Kit (con le Pure Acoustics Pro-838) che risolveva gran parte dei problemi di interfacciamento con l'ambiente (se non tutti... vedi nel grafico qui sotto) e costava appena 360 Euro più due bobine. Erano tempi in cui il Forum aveva moltissimi lettori e quindi era il mio modo per ringraziare dell'interesse.
Nulla vieta che oggi questo spazio venga rilanciato, con il mio aiuto ovviamente, ma da un buon gruppo di appassionati che si coalizzino ed ottengano un nuovo Kit, di basso costo ed alte prestazioni. Chi ha ascoltato il Tairana sa di cosa parlo.
Però l'individualismo sfrenato (e un pò fessacchiotto) di questi ultimi anni non depone per nulla a favore di questa ipotesi.

L'altra soluzione è quella di fermarsi per un attimo a riflettere ed a fare due conti.
Se infatti l'idea è quella di risolvere spendendo meno del mio impianto più economico, allora la cosa giusta da fare è quella che stai facendo: impiegare tendaggi ed arredi... e -soprattutto- ACCONTENTARSI dei magri risultati.
Se invece l'idea è quella di fare le cose per bene, allora va messa in conto una spesa molto maggiore per arredi e trattamenti. Alla quale andrebbe aggiunto il costo di un vero esperto, che permetta di evitare errori, che in questi casi si traducono in rifacimenti e quindi in moltiplicazione della spesa.

In materia di "esperti" consiglio di non fidarsi di chi vende pannelli commerciali, perché può permettersi qualsiasi tipo di errore o di fiasco senza subirne conseguenze personali (la colpa sarebbe di chi produce i pannelli e li reclamizza come la panacea...).
Meglio fidarsi di chi ha già al suo attivo un numero di trattamenti, dei quali abbia misurato il risultato, pubblicando grafici e spiegazioni.


Saluti
F.C.
Pro_RispR.jpg
Pro_RispR.jpg (454.41 KiB) Visto 1892 volte

bobgraw
Messaggi: 963
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2018, 22:33

Re: Un po' di domande...

Messaggio da bobgraw » mercoledì 5 giugno 2024, 15:49

Il sarto ha scritto:
mercoledì 5 giugno 2024, 13:25
Se per soluzione intendi acquistare un sistema di Fabrizio ti rispondo senza la minima vergogna che non me lo posso permettere.
No, per soluzione intendo proprio quello che ho scritto, ovvero leggerti le decine di thread dedicati al problema delle tre pareti e il post appena sopra il tuo, che ti quoto:
Tipicamente non risolvibile con i normali diffusori, che hanno woofer, mid e tweeter nello stesso cabinet.

tola
Messaggi: 1006
Iscritto il: lunedì 25 agosto 2014, 15:35

Re: Un po' di domande...

Messaggio da tola » mercoledì 5 giugno 2024, 16:37

prova ad inclinare i diffusori , non rispetto la parete di fondo, ma mettendo fra i 2 diffusori l'angolo di 2 pareti ;)

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Un po' di domande...

Messaggio da Il sarto » mercoledì 5 giugno 2024, 21:00

Perdonami Tola, non ho capito cosa intendi...Abbi pazienza, sono anziano.
Oggi ho avuto un imprevisto sul lavoro, purtroppo questa emergenza ha avuto la precedenza su tutto, prima che venissi risucchiato dal vortice degli eventi ho improvvisato una base inclinata per i diffusori ma come scritto non ho avuto tempo di accendere l'impianto. Domani dovrei riuscire, vorrei anche postare le foto della saletta "quasi" finita così ci sarà un po di chiarezza.
Questo problema della risonanza mi sta preoccupando non tanto perchè le Jbl suonano male in queste condizioni ma perchè avevo già in programma di riprendere le Klipsch (non so se Cornwall o Fortè) e temo che si ripresenterebbe il problema.
Qualcuno mi ha suggerito di valutare anche le La scala ma le più recenti sono fuori della mia portata e quelle vecchie non so se siano un grande affare. Andiamo per gradi, grazie a tutti.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un po' di domande...

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 6 giugno 2024, 0:52

Sarto... mi togli una curiosità...?

Quanto costa il finale Mastersound con le 845 che hai acquistato...?

Io vedo annunci a circa quattromila Euro.

Siamo su quell'ordine...?


Saluti
F.C.

Rispondi