


Moderatore: F.Calabrese
... un diffusore, reattivo, velocissimo, estremamente descrittivo ed informativo, dalla risoluzione elevatissima senza scadere nella sterilità o nell’iperdettaglio artificioso.
La timbrica e’ sana, la dinamica libera, la scena davvero descrittiva, ariosa e ampia.
Il basso è molto articolato, di nuovo, descrittivo e policromo.
E io che credevo dei geni i ragazzacci della Linn, che con la storiella del "una volta che il segnale è corrotto non si aggiusta più" erano riusciti a convincere la gente a piazzare 2/3 del budget sul giradischi. Ora con la stessa frescaccia questi ci vendono 2K6 di ciabatta. Grandiosi!Ogni componente dell’impianto HiFi è importante: il primo elemento della catena – quello che ci permette di connettere direttamente i nostro dispositivi all’impianto elettrico domestico – è quello da curare in modo particolare.
Proud of my ciabatta! E morte alla microfonicità. Queste ciabatte sono incompatibili con gli apparecchi valvolari. Cioè loro potrebbero pure, ma uno che se la mena per la microfonicità del cordone di alimentazione, alla vista di una ecc88 da di matto se prima di ascoltarla non la ingloba in un blocco di cemento da almeno 100kg.Un design unico, raffinato e moderno, del tutto originale, completa i prodotti – così se dovrai tenerli a vista, sarai fiero di osservarla e prenderti cura del tuo impianto. La solida struttura in alluminio riduce anche gli effetti indesiderati della microfonia.
tutto bello, NON filtrano. I filtri degradano... Non si filtra, erroraccio. Non fate come fanno tutti, che filtrano solo per dire che fanno qualche cosa; noi siamo sicuri del fatto nostro e ve lo diciamo forte e chiaro: queste ciabatte NON filtrano una beneamata mazza.Perché PowerHAUS?
Power sta per Energia, HAUS è un acronimo utilizzato per indicare la tecnologia di alimentazione ibrida Aray non filtrata: Hybrid | Aray | Unfiltered | Supply
Chiaro che la frequenza del rumore dipende dalla stella. Scegliendo stelle appartenenti a galassie lontane il rumore ha frequenza più bassa, dipende dall'espansione dell'universo e dal conseguente effetto doppler. Alfa Centauri è ben riconoscibile dal rumore acuto e stridulo, fastidiosamente vobulato dall'interazione tra le tre stelle del gruppo.Tutti i modelli S6, M6 e P6 non utilizzano il cablaggio a stella ... che potrebbe causare rumore ad alta frequenza.
tre belle piastre di rame: fanno sempre la loro figura, con le piastre di rame uno si sente sempre adeguato, mai fuori posto. Ma mi raccomando: isolate! Sofisticate prove di ascolto hanno dimostrato che se non ben isolate il rumore prodotto dall'impianto è si minimo, ma la dinamica della musica viene impietosamente piallata: infatti voi smanettate sugli apparecchi ma non si accende un ca§zo! Oddio, se il vostro contatore non funziona bene magari si accende un fuocherello...Il cablaggio viene invece eseguito con la nuova tecnologia ARAY, ovvero lungo tre linee di distribuzione in rame montate in parallelo, tutte isolate l’una dall’altra.
Fighi i filtri GroundARAY!L’ammiraglia M6 offre le migliori prestazioni e include 3 MainsARAY ibridi montati in parallelo (anziché in serie) – su Fase, Neutro e Terra – per rimuovere il rumore ad alta frequenza e il rumore di massa. Questi MainsARAY – derivati dalle tecnologie dei filtri GroundARAY – montati in parallelo sono quindi esclusi dal circuito, così da non “filtrare” la potenza che potrebbe ridurre la dinamica.
ben 5 (cinque) sistemi diversi, figo. E tutti segretissimi! Fighissimo!GroundARAY beneficia di cinque sistemi separati di riduzione del rumore, tutti funzionanti su diverse gamme di rumore HF e operando in parallelo per convertire il rumore elettrico HF indesiderato in calore.
WOWLe tecnologie avanzate incluse in Chord GroundARAY forniscono un percorso a bassissima impedenza ed elevata larghezza di banda, ideale per il passaggio del rumore HF: il risultato è che GroundARAY effettivamente “estrae” il rumore dalla massa del segnale dell’apparecchiatura su cui è installato.
molto bene, quello che non c'è non disturba il segnale e poi manco si rompe. Dentro ci sarebbero i filtri miracolosi nella top di gamma, ma nelle altre due? Sarebbero i sofisticati circuiti interni? Ah già, le sofisticate barre di rame!Tutti i modelli PowerHAUS – non sono commutati ed evitano componenti non essenziali – quali filtri, interruttori e indicatori di alimentazione al neon – che potrebbero generare rumore e ridurre la qualità e la resa finale.
La solida costruzione fornisce inoltre l’ambiente ottimale per i sofisticati circuiti interni, dove l’interazione tra i cavi interni sotto tensione, neutro e terra è ridotta al minimo.
Perché, a quel prezzo volevate pure il cavo per andare alla presa? E che, credete ancora a babbo natale forse?Ogni confezione di PowerHAUS contiene un semplice cavo di alimentazione non-Chord con connettore C-19. Il connettore di ingresso per entrambi i modelli è un C20 (forma rettangolare). Raccomandiamo di cambiare – anche in seguito – il cavo in dotazione con un performante cavo di alimentazione Chord con connettore C19 delle lunghezza desiderata
Nel modello da 2K6 ci sono i filtri magici che succhiano i disturbi come vampiri non si sa come, ma solo su quella e sono attaccati in parallelo alle linee. Ma neppure in parallelo visto che quelli venduti per ripulire la massa non si collega ad altro, quindi non è manco in parallelo a nulla.Tutti i modelli PowerHAUS – non sono commutati ed evitano componenti non essenziali – quali filtri, interruttori e indicatori di alimentazione al neon – che potrebbero generare rumore e ridurre la qualità e la resa finale.
L’ammiraglia M6 offre le migliori prestazioni e include 3 MainsARAY ibridi montati in parallelo (anziché in serie) – su Fase, Neutro e Terra – per rimuovere il rumore ad alta frequenza e il rumore di massa. Questi MainsARAY – derivati dalle tecnologie dei filtri GroundARAY – montati in parallelo sono quindi esclusi dal circuito, così da non “filtrare” la potenza che potrebbe ridurre la dinamica.
si, l'ho preso per silenziare i toroidali dei finali.