Trombe di Terza generazione: le prestazioni

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Trombe di Terza generazione: le prestazioni

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 9 aprile 2025, 10:39

Giorni fa mi sono divertito a leggere le sciocchezze messe insieme da un software di Intelligenza Artificiale in materia di trombe di seconda, terza, quarta generazione... E' chiaro che improvvisava, contando sull'inesperienza del lettore.

Ora però una domanda vorrei farla io, all'A.I. ed è questa:
"Se un sistema a tromba di terza generazione venisse prodotto e commercializzato, a che prezzo dovrebbe essere proposto...???"

E' una domanda serissima, perché esistono sistemi di prima generazione (Avantgarde, Cessaro, Living Voice, ecc...) che sono proposti a prezzi da sei cifre.

Per aiutare l'A.I. a rispondere, vi posterò qui sotto le prestazioni MISURATE SU UN PROTOTIPO REALE di tromba di terza generazione.

Si tratta di un basso/mid con una risposta estesa in basso quanto quella di una Altec A7 originale e che però sale fino ad oltre 2 KHz, linearmente.

A differenza delle A7, il nostro basso/mid di terza generazione occupa meno spazio di un cubo di 50 cm. di lato. e sopporta una potenza massima di 1600 Watt.

Le misure sul prototipo confermano che il rendimento è di 108 dB/1W/1m, mentre la distorsione è pari allo 0,1 per cento a 103 dB ed ancora lo 0,2 per cento alla bellezza di 112 dB. Prestazioni inavvicinabili da quelle di qualsiasi mid-basso Avantgarde/Cessaro, ecc... anche perché nelle trombe di terza generazione la distorsione di seconda armonica (causata dalla nonlinearità dell'aria) è una decina di volte inferiore, tanto che ha lo stesso livello della terza armonica. Un comportamento che NESSUNA tromba convenzionale può avere, per motivi fisici.

Vi ripeto la domanda -da porre alla A.I.: "A che cifra dovrebbe essere proposto un diffusore con queste prestazioni...???"

Nei prossimi post i risultati delle misure.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Trombe di Terza generazione: le prestazioni

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 9 aprile 2025, 10:56

Ecco il livello misurato ad un metro di distanza, con una potenza di picco di 700 Watt (+28,5 dB ref. 1W).
Prototipo 120dB 1m.jpg
Prototipo 120dB 1m.jpg (113.85 KiB) Visto 842 volte

Notate che il rapporto livello-medio/picco resta costante anche alla bellezza di 136 dB...(!!!)


Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Trombe di Terza generazione: le prestazioni

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 9 aprile 2025, 11:18

A conferma, ecco i livelli registrati da un fonometro di Classe-1, collocato a 150 metri di distanza...

Prototipo 92dB 150m.jpg
Prototipo 92dB 150m.jpg (119.15 KiB) Visto 841 volte

91,5 dB +43,5 dB (per i 150 m.) - 28,5 dB (per i 700 W) = 106,5 dB/1W/1m., con un minimo di perdite (sulle alte frequenze) causato dalla distanza.


Qui sotto l'immagine del fonometro...

Fonometro-150m-rd.jpg
Fonometro-150m-rd.jpg (511.66 KiB) Visto 841 volte

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Trombe di Terza generazione: le prestazioni

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 9 aprile 2025, 15:39

Ed ora ecco una prima risposta della A.I.:
III generaz prezzo AI 1a.png
III generaz prezzo AI 1a.png (86.38 KiB) Visto 757 volte
III generaz prezzo AI 1b.png
III generaz prezzo AI 1b.png (81.99 KiB) Visto 757 volte

Interessante, ma ne parliamo nel prossimo post.

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Trombe di Terza generazione: le prestazioni

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 9 aprile 2025, 15:48

Ecco il primo problema...
III generaz prezzo AI 2.png
III generaz prezzo AI 2.png (62.82 KiB) Visto 754 volte

Il vero maggiore problema è però quello che segue: io ho già progettato e realizzato un paio di sistemi che offrono queste stesse prestazioni. Sono i due sistemi "per Aleandro" (uno chiaro ed uno lucidato nero). Essendo sistemi di seconda generazione, hanno dimensioni maggiori ma prestazioni assai simili... ed in più sono completi di Sub (il secondo ha la cancellazione attiva delle risonanze ambientali, che ad oggi è un unicum, commercialmente).

Quindi un eventuale sistema di terza generazione finirebbe per fare concorrenza a questi sistemi, se non fosse venduto a cifre sostanzialmente superiori. Ma per cifre di questo genere non c'è nessun mercato, perlomeno in Italia.

Per proporre all'estero sistemi di queste prestazioni e di questa complessità occorrerebbe una costosa e lunga opera di promozione.

Tutto questo spiega bene il perché questo tipo do oggetti non solo NON li propongo io, ma verosimilmente lo stesso farebbe qualsiasi altro progettista (p.es. Earl Geddes, per fare il primo nome che mi viene in mente).

Saluti
F.C.

lucaesse
Messaggi: 2451
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Trombe di Terza generazione: le prestazioni

Messaggio da lucaesse » mercoledì 9 aprile 2025, 16:15

Progettazione acustica personalizzata:
Valore intellettuale molto alto, stimabile in 3000 - 5000 euro

se personalizzata si dovrebbe intendere un progetto su commissione. Nel caso 3 o 5keuro?

Non vorrei avere la AI come datore di lavoro! ;)


Chiaro che senza la possibilità di produrre una piccola serie non sia pensabile l'utilizzo di un progetto ad hoc, per giunta basato su tecniche non di utilizzo corrente.

Ve lo dico subito: sarebbe bello, ma i soldi per partecipare a una cordata per un full-horn di 3° generazione non li ho! :cry: :cry: :cry:

Luca

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Trombe di Terza generazione: le prestazioni

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 9 aprile 2025, 17:13

Vi posto qui di seguito (in due post) il risultato dell'affinamento dell'analisi condotta dalla A.I.:

III generaz prezzo AI 3A.png
III generaz prezzo AI 3A.png (104.34 KiB) Visto 730 volte

III generaz prezzo AI 3B.png
III generaz prezzo AI 3B.png (110.89 KiB) Visto 730 volte


Segue con i due punti successivi
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Trombe di Terza generazione: le prestazioni

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 9 aprile 2025, 17:13

Eccoli...

III generaz prezzo AI 3C.png
III generaz prezzo AI 3C.png (88.44 KiB) Visto 730 volte
III generaz prezzo AI 3D.png
III generaz prezzo AI 3D.png (84.91 KiB) Visto 730 volte

Lascio a voi dedurre per primi.

Saluti
F.C.

Rispondi