G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 12:58
- Località: Provincia Brescia
Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
Ciao Fabrizio. Perchè, a ribordare woofer e midrange, si deve per forza avere dei "bidoni" in casa? Cinque anni, per quanto tenga bene i miei diffusori, fa ho dovuto inevitabilmente ribordare, nelle mie JBL 4343B, i woofer ed ora mi accorgo che dovrò fare la stessa cosa per i midrange. Il lavoro l'ho fatto (e lo farò fare) ad un tecnico specializzato che utilizza colle e materiali originali JBL per la ribordatura. Come è possibile, altrimenti, ritenere che le bordature dei diffusori possano durare 40 anni? Sinceramente, cinque anni fa non ho colto alcun peggioramento nell'ascolto dopo la ribordatura dei woofer. In ogni caso, hai dei consigli su come far ribordare gli altoparlanti nel miglior modo possibile? Che so...usare un materiale diverso dal foam, ad esempio, che tenga più nel tempo e che non snaturi il suono dei diffusori? Cosa intendi per sostituire i materiali con altri più performanti per poterli rivendere migliorati? Sai, neh!, che sono molto a digiuno di informazioni tecniche. Scusa, pertanto, se le mie domande sono un po sempliciotte.
Grazie per l'attenzione.
Buona Musica!
Marcello
Grazie per l'attenzione.
Buona Musica!
Marcello
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
Un materiale diverso dal Foam (quello originale...) cambierebbe il valore di elasticità e di permeabilità della sospensione, richiedendo un riallineamento dell'accordatura (se si vuol mantenere alto il livello di qualità, come era in origine...).digitoergosum ha scritto:... Come è possibile, altrimenti, ritenere che le bordature dei diffusori possano durare 40 anni? Sinceramente, cinque anni fa non ho colto alcun peggioramento nell'ascolto dopo la ribordatura dei woofer. In ogni caso, hai dei consigli su come far ribordare gli altoparlanti nel miglior modo possibile? Che so...usare un materiale diverso dal foam,...
Il problema della ribordatura è quello di riuscire ad eliminare tutta la colla precedente, e di stendere uniformemente quella nuova. Questo sarebbe facile con il cono distaccato dal cestello, ma questo è reso impossibile dall'incollaggio del centratore.
Per questo, per quanto bravo possa essere il tecnico, il cartone verrà comunque piegato ed indebolito, oltre ad essere assottigliato alla circonferenza...
Insomma, quel che ne viene fuori è un woofer DIVERSO dall'originale nella resa al suo estremo superiore di risposta, vale a dire alle frequenze in cui le riflessioni dalle sospensioni (e dal bordo del cono) creano interferenze.
Vedo di trovare delle misure che ve lo dimostrino.
A stasera
F.C:
Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
Se ricordo bene la JBL non fornisce o forniva foam di ricambio ma kit di riconaggio, quindi, se non sbaglio, non contemplavano la ribordatura ma solo la sostituzione del complesso cono sospensioni.F.Calabrese ha scritto:Un materiale diverso dal Foam (quello originale...) cambierebbe il valore di elasticità e di permeabilità della sospensione, richiedendo un riallineamento dell'accordatura (se si vuol mantenere alto il livello di qualità, come era in origine...).digitoergosum ha scritto:... Come è possibile, altrimenti, ritenere che le bordature dei diffusori possano durare 40 anni? Sinceramente, cinque anni fa non ho colto alcun peggioramento nell'ascolto dopo la ribordatura dei woofer. In ogni caso, hai dei consigli su come far ribordare gli altoparlanti nel miglior modo possibile? Che so...usare un materiale diverso dal foam,...
Il problema della ribordatura è quello di riuscire ad eliminare tutta la colla precedente, e di stendere uniformemente quella nuova. Questo sarebbe facile con il cono distaccato dal cestello, ma questo è reso impossibile dall'incollaggio del centratore.
Per questo, per quanto bravo possa essere il tecnico, il cartone verrà comunque piegato ed indebolito, oltre ad essere assottigliato alla circonferenza...
Insomma, quel che ne viene fuori è un woofer DIVERSO dall'originale nella resa al suo estremo superiore di risposta, vale a dire alle frequenze in cui le riflessioni dalle sospensioni (e dal bordo del cono) creano interferenze.
Vedo di trovare delle misure che ve lo dimostrino.
A stasera
F.C:
Poi se ci pensiamo bene la vita operativa pensata dal progettista di questi oggetti non era sicuramente di 30-40 anni.....
Saluti
Michele
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
A volte è facile dimenticare che il cartone stesso dei coni è materiale organico, che può anche resistere nel tempo, ma le cui caratteristiche sono sicuramente modificate dall'invecchiamento...Michele ha scritto: Se ricordo bene la JBL non fornisce o forniva foam di ricambio ma kit di riconaggio, quindi, se non sbaglio, non contemplavano la ribordatura ma solo la sostituzione del complesso cono sospensioni.
Poi se ci pensiamo bene la vita operativa pensata dal progettista di questi oggetti non era sicuramente di 30-40 anni.....
Saluti
Michele
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 1441
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58
Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
superdiffusore ?,
e quale sarebbe che mi è sfuggito qualcosa od una puntata
e quale sarebbe che mi è sfuggito qualcosa od una puntata
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
Non l'ho definito io, così, ma si tratterebbe di una replica aggiornata delle JBL 4343.mariorossi187 ha scritto:superdiffusore ?,
e quale sarebbe che mi è sfuggito qualcosa od una puntata
Per i bassi impiegherebbe un woofer da 15"/38cm. fuori catalogo, accordato in un doppio reflex efficientissimo, portato ad "appena" 96 dB/1W/1m per farlo scendere fino a sotto 30 Hz e per fornire un carico praticamente resistivo all'ampli, tramite un filtro mai visto prima in giro.
Per i medio-bassi impiegherebbe un 8"/20cm. efficientissimo e con il cono rigidissimo, sempre reso resistivo da un filtro del tutto originale.
Per i medio-alti il driver previsto è ancora un "custom", in pratica la versione da 1"/25mm. del potentissimo driver dell'Impianto per Aleandro, impiegato sulla stessa tromba doppio-conica di questo.
Il Tweeter sarà da 1"/25mm. (ma poteva avere una gola più piccola, per favorire la dispersione sino a 20KHz), montato su una tromba talmente corta da non esistere... (un buco sul pannello anteriore del diffusore).
Le due vie più alte sono concepite per minimizzare in assoluto la distorsione da nonlinearità dell'aria.
Ma l'idea più rivoluzionaria è quella di vendere una coppia di questi diffusori ad appena 4000 (quattromila...) Euro, alla sola condizione di aggregare una quindicina di ordini insieme.
Non ci ho pensato prima, ma molti appassionati che hanno super-impianti potrebbero acquistarle come "secondo impianto" ed alcuni rivenditori (specie quelli che hanno ampli particolari da dimostrare) potrebbero tenerne in casa due/tre coppie, contando sul fatto che, finite le prime 15 coppie, le eventuali altre verranno messe in vendita al giusto prezzo, che, per un oggetto del genere, io credo essere non inferiore a 12 mila Euro la coppia...
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 1441
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58
Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
Non l'ho definito io, così, ma si tratterebbe di una replica aggiornata delle JBL 4343.F.Calabrese ha scritto:mariorossi187 ha scritto:superdiffusore ?,
e quale sarebbe che mi è sfuggito qualcosa od una puntata
indipendentemente da chi ha coniato la definizione, già nasce umoristico di suo,
replica aggiornata delle 4343 ?, non c'era niente di meglio ?,
e da vendere su un forum ?
bahhhh,
supertestimone,
il caso .... quel che ci/vi pare,
il super investigatore,
il super ciuck,
ed ora il super diffusore, da Alan Ford,

Per i bassi impiegherebbe un woofer da 15"/38cm. fuori catalogo, accordato in un doppio reflex efficientissimo, portato ad "appena" 96 dB/1W/1m per farlo scendere fino a sotto 30 Hz e per fornire un carico praticamente resistivo all'ampli, tramite un filtro mai visto prima in giro.
woofer fuori catalogo ? ? ? ? ? ? ? ?



Per i medio-bassi impiegherebbe un 8"/20cm. efficientissimo e con il cono rigidissimo, sempre reso resistivo da un filtro del tutto originale.
Per i medio-alti il driver previsto è ancora un "custom", in pratica la versione da 1"/25mm. del potentissimo driver dell'Impianto per Aleandro, impiegato sulla stessa tromba doppio-conica di questo.
ancora un componente custom ? ? ? ? ? ? ? ?,
mah
Il Tweeter sarà da 1"/25mm. (ma poteva avere una gola più piccola, per favorire la dispersione sino a 20KHz), montato su una tromba talmente corta da non esistere... (un buco sul pannello anteriore del diffusore).
Le due vie più alte sono concepite per minimizzare in assoluto la distorsione da nonlinearità dell'aria.
Ma l'idea più rivoluzionaria è quella di vendere una coppia di questi diffusori ad appena 4000 (quattromila...) Euro, alla sola condizione di aggregare una quindicina di ordini insieme.
una quindicina di ordini assieme ? ? ? ? ? , ancora con stà storia,
vabbuò
Non ci ho pensato prima, ma molti appassionati che hanno super-impianti potrebbero acquistarle come "secondo impianto" ed alcuni rivenditori (specie quelli che hanno ampli particolari da dimostrare) potrebbero tenerne in casa due/tre coppie, contando sul fatto che, finite le prime 15 coppie, le eventuali altre verranno messe in vendita al giusto prezzo, che, per un oggetto del genere, io credo essere non inferiore a 12 mila Euro la coppia...
stanotte ho sognato di beccare il SuperEnalotto, .... ma non gioco, e mi sono arrabbiato ancora di più, quando mi sono svegliato
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
In effetti anch'io ho dei grossi dubbi in proposito.mariorossi187 ha scritto: Ma l'idea più rivoluzionaria è quella di vendere una coppia di questi diffusori ad appena 4000 (quattromila...) Euro, alla sola condizione di aggregare una quindicina di ordini insieme.
una quindicina di ordini assieme ? ? ? ? ? , ancora con stà storia,
vabbuò
Ma di qui non se ne esce... perché per fare quantitativi interessanti occorrono prezzi bassi, ma con prezzi bassi non ci sono i soldi per le mostre e per la pubblicità... ma senza mostre e senza pubblicità (di qualsiasi genere) a 15 coppie non ci si arriva...
L'idea di riprendere una configurazione di successo della JBL (un quattrovie da Studio) è buona solo come possibile termine di paragone, per far capire agli appassionati di Vintage quanto delicati e poco performanti siano i loro miti, a confronto con un'analoga realizzazione di oggi.
Mentre scrivevo questo post mi è arrivata la telefonata di un espertissimo tecnico del Pro, che mi ha raccontato dell'incontro con Bob Katz, vero e proprio astro del mastering internazionale.
A domanda, gli ha risposto che, al momento, NON ESISTONO diffusori commerciali effettivamente soddisfacenti per le applicazioni di mastering (vale a dire per l'ascolto più critico...).
Io lo sostengo da anni, che certo oggetti in giro facciano tenerezza...
Per fortuna ci sono anche voci più note che confermano.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 6162
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
- Contatta:
Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
supermario
pensi che i woofer di un qualsiasi diffusore vero siano in catalogo a disposizione di chiunque smonti il pannello posteriore e poi clona ?
fuori catalogo significa anche che uno ne fa costruire 100 su sue specfiche e ne può far costruire altrettanti uguali in qualsiasi momento.
si può customizzare un driver in vari modi
mettendo un diaframma diverso,modificando il rifasatore,semplicemente cambiando i connettori o facendo 2 fori filettati per metterci una tromba....
non capisco qual'è il problema...
pensi che i woofer di un qualsiasi diffusore vero siano in catalogo a disposizione di chiunque smonti il pannello posteriore e poi clona ?
fuori catalogo significa anche che uno ne fa costruire 100 su sue specfiche e ne può far costruire altrettanti uguali in qualsiasi momento.
si può customizzare un driver in vari modi
mettendo un diaframma diverso,modificando il rifasatore,semplicemente cambiando i connettori o facendo 2 fori filettati per metterci una tromba....
non capisco qual'è il problema...
ciapàl sòt che lè un biscott
Re: G.A.S.Gruppo Acquisto Superdiffusore....
io ci sto, do indietro a Fabrizio una coppia di Khorn.