Rome

Lo spazio di Violone
Rispondi
Messaggio
Autore
Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Rome

#1 Messaggio da Michele » venerdì 3 giugno 2011, 13:59

Da una settimana sto ascoltando questo bellissimo lavoro http://www.youtube.com/watch?v=_1vX24a4BSo .
Si tratta di un album molto evocativo, la fonte di ispirazione è la musica dei film italiani degli anni 60-70.
Ascoltatelo e scambiamoci dei pareri, sempre se vi va.

Saluti
Michele

digitoergosum
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 12:58
Località: Provincia Brescia

Re: Rome

#2 Messaggio da digitoergosum » venerdì 3 giugno 2011, 22:57

Ciao Michele. Non è la mia musica. Ma conosco la musica, quindi posso giudicarla anche quando non è il mio genere. Ben fatta, evocativa, nel primo pezzo che sto ascoltando mi ricorda molto Nick Cave & The Bad Seeds. Anche ascoltando il secondo brano, confermo l'ottima impressione. Forse, potrebbe essere un buon compromesso musicale perchè io e mia moglie si possa ascoltare musica insieme.
Grazie della proposta.
Buona Musica!
Marcello

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Rome

#3 Messaggio da wiking » sabato 4 giugno 2011, 8:43

se vi piace il genere, segnalo i lavori di Teho Teardo.
Interessante, nella (ottima) colonna sonora di Una vita tranquilla (eccellente film, tra l'altro assai recente, con un monumentale Toni Servillo), il pezzo interpretato da Blixa Bargeld (ex-Nick Cave, tanto per restare in tema):

http://www.youtube.com/watch?v=sTT7TxKr ... re=related

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Rome

#4 Messaggio da Michele » sabato 4 giugno 2011, 16:47

digitoergosum ha scritto:Ciao Michele. Non è la mia musica. Ma conosco la musica, quindi posso giudicarla anche quando non è il mio genere. Ben fatta, evocativa, nel primo pezzo che sto ascoltando mi ricorda molto Nick Cave & The Bad Seeds. Anche ascoltando il secondo brano, confermo l'ottima impressione. Forse, potrebbe essere un buon compromesso musicale perchè io e mia moglie si possa ascoltare musica insieme.
Grazie della proposta.
Buona Musica!
Marcello

Contento che ti piaccia. Il primo pezzo è quello che mi ha conquistato facendo affiorare tanti ricordi d'infanzia, non capivo come mai finchè non ho letto che il soprano che canta è lo stesso de "Il buono il brutto il cattivo". I musicisti sono gli stessi che hanno suonato nelle composizioni di Morricone e Rota con strumenti d'epoca (chissà quanti anni hanno, i musicisti...).
Le atmosfere scure si sentono e come, Non sono "dark" ma come sottolinei ricordano certe atmosfere alla Nicola Caverna e i suoi semi cattivi o gli Einsturzende Neubaten. Se vogliamo rimanere in tema cinematografico le definirei musiche "tarantiniane" molto adatte ad alcuni suoi film.

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Rome

#5 Messaggio da Michele » sabato 4 giugno 2011, 16:49

wiking ha scritto:se vi piace il genere, segnalo i lavori di Teho Teardo.
Interessante, nella (ottima) colonna sonora di Una vita tranquilla (eccellente film, tra l'altro assai recente, con un monumentale Toni Servillo), il pezzo interpretato da Blixa Bargeld (ex-Nick Cave, tanto per restare in tema):

http://www.youtube.com/watch?v=sTT7TxKr ... re=related
Bello, c'è un album? E' tutto su questi livelli?

Saluti
Michele

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Rome

#6 Messaggio da wiking » sabato 4 giugno 2011, 16:53

Michele ha scritto:...
Le atmosfere scure si sentono e come, Non sono "dark" ma come sottolinei ricordano certe atmosfere alla Nicola Caverna e i suoi semi cattivi o gli Einsturzende Neubaten. Se vogliamo rimanere in tema cinematografico le definirei musiche "tarantiniane" molto adatte ad alcuni suoi film.

Saluti
Michele
Blixa Bargeld, di cui ho linkato un pezzo qui sopra, è stato non casualmente il leader degli E.N., oltre che aver collaborato con Nick Cave :)

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Rome

#7 Messaggio da wiking » sabato 4 giugno 2011, 16:54

Michele ha scritto:
wiking ha scritto:se vi piace il genere, segnalo i lavori di Teho Teardo.
Interessante, nella (ottima) colonna sonora di Una vita tranquilla (eccellente film, tra l'altro assai recente, con un monumentale Toni Servillo), il pezzo interpretato da Blixa Bargeld (ex-Nick Cave, tanto per restare in tema):

http://www.youtube.com/watch?v=sTT7TxKr ... re=related
Bello, c'è un album? E' tutto su questi livelli?

Saluti
Michele
si, c'è un album, ma il resto sono pezzi strumentali, "cinematografici". Studiati, raffinati, ma un po' ripetitivi ed oltremodo legati alle immagini. Certo, Teardo è assai valido e creativo.

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

rome

#8 Messaggio da wiking » sabato 2 luglio 2011, 18:55

Comprato qualche giorno fa. Assai interessante, decisamente retro (come da progetto di Luppi, peraltro :) ) nelle atmosfere, ma...un po' troppo ricco, ridondante ed un filino pesante (non lapidatemi) dopo qualche ascolto ripetuto (complice, probabilmente, la non trasparentissima ripresa).
Personalissime impressioni, ci mancherebbe!
Ci tornerò, in ogni caso, tra qualche altro ascolto.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: rome

#9 Messaggio da Michele » giovedì 7 luglio 2011, 0:39

wiking ha scritto:Comprato qualche giorno fa. Assai interessante, decisamente retro (come da progetto di Luppi, peraltro :) ) nelle atmosfere, ma...un po' troppo ricco, ridondante ed un filino pesante (non lapidatemi) dopo qualche ascolto ripetuto (complice, probabilmente, la non trasparentissima ripresa).
Personalissime impressioni, ci mancherebbe!
Ci tornerò, in ogni caso, tra qualche altro ascolto.

Ho navuto le stesse impressioni, ma devo ammettere che ogni tanto davanti lo schermo del computer mi chiedo: che ascolto adesso? Questo disco insieme a quello dei Trentemoller e quello che gira di più, forse non tutto il disco, ma la verità è che lo faccio ripartire spesso.

Saluti
Michele

Rispondi