CAVOLOGIA
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: CAVOLOGIA
Sono stato tra coloro che vedevano bene l'impiego di cavi speciali solo se impiegati come fruste per fustigare a sangue i recensori del "suono dei cavi"...
Poi mi sono in parte (minima... non scherziamo...) ricreduto...
L'osservazione che mi ha fatto pensare è stata quella scaturita dalla constatazione che il cablaggio con l'RG-58 del mio impianto -all'epoca del Mostro di Stereoplay- aveva dato risultati decisamente spiacevoli quanto inattesi ed inspiegabili.
Solo molto tempo dopo fui certo che si trattasse di semplice instabilità dei crossover elettronici...
Tempo dopo quel primo caso, quando avevo il secondo Mostro (quello nero, vedi foto sul mio Sito www.fabriziocalabrese.it), mi accorsi che l'impianto "suonava meglio" dopo una certa ora... Sarà stato che dal mio terrazzo si vedevano le antenne di Radio Vaticana a pochi chilometri di distanza...??? Introdussi delle induttanze di filtro su ingressi ed uscite (dove viene prelevato il segnale di feedback) ed anche all'ingresso della rete nei finali, e la differenza scomparve...
Dunque esistono almeno due meccanismi che giustificano possibili effetti all'ascolto del cambio dei cavi: l'instabilità delle elettroniche controreazionate e la captazione di radiofrequenze.
Il problema è che questi due meccanismi sono stati ignorati sin dall'inizio, portando a proporre soluzioni ingegnerizzate a caso o umoristicamente, e recensite ancora più umoristicamente...
Che dire...
Ci sarebbe da sperimentare con cognizione di causa...
Poi mi sono in parte (minima... non scherziamo...) ricreduto...
L'osservazione che mi ha fatto pensare è stata quella scaturita dalla constatazione che il cablaggio con l'RG-58 del mio impianto -all'epoca del Mostro di Stereoplay- aveva dato risultati decisamente spiacevoli quanto inattesi ed inspiegabili.
Solo molto tempo dopo fui certo che si trattasse di semplice instabilità dei crossover elettronici...
Tempo dopo quel primo caso, quando avevo il secondo Mostro (quello nero, vedi foto sul mio Sito www.fabriziocalabrese.it), mi accorsi che l'impianto "suonava meglio" dopo una certa ora... Sarà stato che dal mio terrazzo si vedevano le antenne di Radio Vaticana a pochi chilometri di distanza...??? Introdussi delle induttanze di filtro su ingressi ed uscite (dove viene prelevato il segnale di feedback) ed anche all'ingresso della rete nei finali, e la differenza scomparve...
Dunque esistono almeno due meccanismi che giustificano possibili effetti all'ascolto del cambio dei cavi: l'instabilità delle elettroniche controreazionate e la captazione di radiofrequenze.
Il problema è che questi due meccanismi sono stati ignorati sin dall'inizio, portando a proporre soluzioni ingegnerizzate a caso o umoristicamente, e recensite ancora più umoristicamente...
Che dire...
Ci sarebbe da sperimentare con cognizione di causa...
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: CAVOLOGIA
Purtroppo TUTTO suona,o meglio modifica il suono in positivo o in negativo,una resistenza,un condensatore,una alimentazione,un cavo ecc
per cui si deve mettere il tutto in maniera da ottenere un equilibrio.
Ciao
per cui si deve mettere il tutto in maniera da ottenere un equilibrio.
Ciao
Re: CAVOLOGIA
e non dimentichiamo i cavi di alimentazione che sono importantissimi
volete mettere la faccia dell'amico o parente quando vede dei pitoni uscire dalle prese....
ma cusalè cusè cal rop li?
no niente è solo il filo della corrente
sono queste le cose che fanno sentire un uoma glande glande glande....



volete mettere la faccia dell'amico o parente quando vede dei pitoni uscire dalle prese....
ma cusalè cusè cal rop li?
no niente è solo il filo della corrente



sono queste le cose che fanno sentire un uoma glande glande glande....



Re: CAVOLOGIA
Ricablato completamente l'impianto...
tolti V.D.H.,Monster e Xindak,collegato Proel xlr...

stregatto.
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: CAVOLOGIA
Cambiato niente?
Ciao
Ciao
Re: CAVOLOGIA
...sì...
dop ch'io avert la fnestra...le cambieda l'aria...
ghera un much ed fom...!!!
(traduzione simultanea):
sì...
dopo aver aperto la finestra...
è cambiata l'aria...c'era un sacco di fumo...!!!
stregatto.
dop ch'io avert la fnestra...le cambieda l'aria...
ghera un much ed fom...!!!
(traduzione simultanea):
sì...
dopo aver aperto la finestra...
è cambiata l'aria...c'era un sacco di fumo...!!!
stregatto.
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: CAVOLOGIA
Dai fai il bravo, possibile che non sia cambiato niente.
P.S: goditi questi giochini,che tra un po' mi presento con alcune elettroniche , allora si' che Ti vengono strani pensieri,Ciao
P.S: goditi questi giochini,che tra un po' mi presento con alcune elettroniche , allora si' che Ti vengono strani pensieri,Ciao

Re: CAVOLOGIA
queledsasol ha scritto:Dai fai il bravo, possibile che non sia cambiato niente.
P.S: goditi questi giochini,che tra un po' mi presento con alcune elettroniche , allora si' che Ti vengono strani pensieri,Ciao
.... sono in attesa

, che di casse e diffusori capisco poco,
tecnicamente,

.... ma per elettroniche a stato solido ....

GOAL