Tannoy e supertweeter

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da wiking » martedì 15 novembre 2011, 14:59

la risposta in alto delle Cant non è certo dissimile dalle altre grandi Tannoy con Dc da 15", ipotizzo pertanto che tale tua sensazione sia legata al tipo di elettroniche impiegate a monte, dal toe-in dei sistemi, dalla ridotta distanza ascoltatori/sistemi, dalle caratteristiche dell'ambiente. Probab una o più di queste cose insieme... :)


ps: a te, a livello di estensione in alto, bastavano e piacevano le mie trombe JBL 2397 coi driver Le-275 anche senza supertweeter, per cui non fai testo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da JandB » martedì 15 novembre 2011, 21:42

wiking ha scritto:
ps: a te, a livello di estensione in alto, bastavano e piacevano le mie trombe JBL 2397 coi driver Le-275 anche senza supertweeter, per cui non fai testo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A quei tempi ascoltavo con le Tympani: hanno un tweeter grosso come una casa che non sale oltre i 15/16 KHz.
Piacevoli, incantevoli, ma fuorvianti e tremedamente assuefacenti.

Alessio.

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da wiking » sabato 26 novembre 2011, 20:54

Leggo ora in altro forum, a proposito di una coppia di Cant in unione al supertweeter ST-200, una opinione quotabilissima:

La ricostruzione scenica perfetta ed il basso al posto suo. Gran casse. Penso che la profondita della scena fosse anche merito del ST200 che ritengo indispensabile a quel livello

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da wiking » sabato 26 novembre 2011, 22:05

Rispondo qui a Steo, che in altro 3D parlava di una superiorità di risposta alle altissime frequenze del vecchio HPD da 15" (il 385, per intenderci) rispetto ai moderni DC di pari diametro, cosa -per quanto di mia conoscenza- improbabile.
L'HPD ha tante qualità, per l'epoca, intendiamoci. Ma sono passati quasi 40 anni, Tannoy nel frattempo non è rimasta con le mani in mano, soprattutto le caratteristiche dinamiche dei moderni DC sono di un altro pianeta rispetto ai vecchi HPD e Monitor nelle varie salse (qs vale per tutti i grandi costruttori, intendiamoci, tuttavia non è questo ciò di cui stiamo parlando). Indubbia raffinatezza e piacevolezza a parte, la risposta sulle altissime non è mai stato il punto di forza di nessun DC da 12" e 15", per diversi motivi, ed i DC più vecchi non fanno eccezione.
Anzi.
Qui ho trovato una serie di interessantissime misure proprio dell'HPD di maggior diametro, l'HPD385 da 15", misure effettuate sia sui singoli trasduttori che sul sistema intero, in qs ultimo caso trattasi di nuovo cabinet. Per visualizzare a tutto schermo ognuno degli 11 grafici proposti, è sufficiente posizionarsi sopra l'immagine piccola col mouse:

http://www.moxtone.com/Tannoy_HPD385.htm

E' interessante notare come, appena ci si sposti dall'asse, la risposta in frequenza crolli verticalmente subito dopo i 15kHz.
Esattamente (ed anche di più) come le Prestige attuali con DC di pari diametro (e quindi con driver degli alti da 2").

gattaz
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 18:30

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da gattaz » sabato 3 dicembre 2011, 14:51

Porto la mia esperienza:
Acquistai una coppia di ST 100 usati a 500 euro (uguali ai 200 ma neri e con sensibilità più universali) da abbinare alle Tannoy D700.
L'ariosità e l'estensione era aumentata, tuttavia il suono non proveniva più dall'ideale sorgente puntiforme e tuttavia la trasparenza non ne aveva beneficiato.
Feci modificare il cross dal Betti (rigoroso rispetto delle specifiche ma componenti di pregio) e lì ebbi il salto di qualità:
trasparenza, sensazione di maggior estensione e ariosità; il sptw era a questo punto, all'ascolto, divenuto superfluo.
Vendetti le Tannoy circa 1 anno fà per le JBL S 2600, una specie di percorso della saggezza all'inverso, lasciai la coerenza per la botta!! E non sono pentito di questo suono bello "tamarro" ma decisamente live!
Questo diffusore ha lo spettro dei medio-alti affidato alla celebre 2426H, e quindi va da sè che il calo dopo i 14-16 Khz sia evidente, ecco che qui l'ST 100 svolge egregiamente il suo lavoro raddrizzando la curva e donando l'ariosità e l'estensione che fisiologicamente manca al diffusore. Per mia fortuna la sensibilità delle bestiole è di 92 db, quindi il settaggio nel mio caso è agevole.
Un saluto
Marco

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da wiking » sabato 3 dicembre 2011, 15:35

Ciao omonimo collega!
Se non erro le ex-tue D-700 montano un DC da 10", con woofer in polipropilene. In caso contrario correggimi.
Dovrebbe essere un componente assai simile ai DC professionali di pari diametro (quelli delle System, delle attuali Ellipse, ecc), un po' meno limitati (quanto meno ad orecchio) in alto dei classici DC con woofer in cellulosa delle Prestige, e soprattutto in relazione ai DC da 15" con driver degli alti da 2", modelli di cui stiamo parlando.
In ogni caso Tannoy, anche con le nuove Ellipse da studio, e dopo le ottime Dimension casalinghe di qualche anno fa, promuove il st a parte integrante del sistema.
Altra considerazione: hai provato mai st diversi dai soliti Tannoy ST-50/100/200 after-market, cari -oltretutto, almeno se paragonati ai Fostex ed ai Visaton che ho acquistato io- come il fuoco....?

gattaz
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 18:30

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da gattaz » sabato 3 dicembre 2011, 17:08

Ciao caro Marco,
ciò che scrivi è corretto, e in effetti il montaggio del sptw sulle Ellipse e sulle Dimension suona come un' "ammissione di colpa".
Tuttavia sono convinto che se il tuo cross finisse in pasto al Betti con una spesa, credimi, ridicola, avresti delle belle sorprese!
Mai provato tweeter diversi dall'ST 100, che ritengo di aver pagato poco....anche perchè il prezzo richiesto da Tannoy è pari a quello di un diffusore di buon livello! Forse Fostex avrebbe una timbrica che si sposa meglio con JBL, tuttavia devo dire di essere soddisfatto.

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da wiking » sabato 3 dicembre 2011, 17:23

gattaz ha scritto:Ciao caro Marco,
ciò che scrivi è corretto, e in effetti il montaggio del sptw sulle Ellipse e sulle Dimension suona come un' "ammissione di colpa".
Tuttavia sono convinto che se il tuo cross finisse in pasto al Betti con una spesa, credimi, ridicola, avresti delle belle sorprese!
Mai provato tweeter diversi dall'ST 100, che ritengo di aver pagato poco....anche perchè il prezzo richiesto da Tannoy è pari a quello di un diffusore di buon livello! Forse Fostex avrebbe una timbrica che si sposa meglio con JBL, tuttavia devo dire di essere soddisfatto.
Dovresti rileggere integralmente qs 3D, Marco ;)
Non è un problema di x-over, ma di trasduttore in se. Quanto ai cabinet ed alle reti passive delle Tannoy da studio, essi sono di un altro pianeta rispetto ai modelli Prestige (pensa solo alla struttura matrix delle 215, a confronto con i cabinet "semplici" dei modelli maggiori Prestige), e la rete passiva è all'altezza... ;) (ma ultimamente anche i x-over Tannoy Prestige lo sono)
Infine, se hai pagato poco i st ST-100 a 500 euro, considera che i semplici Fostex FT-96H costano nuovi meno di 400 euro, ed i Visaton oggetto di qs 3D (trasduttori di altro livello, se paragonati ai vari Tannoy ST) costano 400 nuovi (sempre la coppia) spediti a casa dall'importatore :D :mrgreen:
Ammetto però un punto a favore dei st Tannoy: sono l'ideale per semplificarsi la vita, avendo sensibilità e filtro passa-alto impostabili a piacimento (o quasi).

gattaz
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 18:30

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da gattaz » sabato 3 dicembre 2011, 17:32

Ora rileggo meglio vah, mi sa che mi hai giustamente ma gentilmente detto che non ho capito una mazza :D :lol:
A mia discolpa ti dico che sto facendo i compiti con mio figlio (III elemantare) e mi sta facendo inc%&&are come pochi!!!
E' peggio del padre (nascondevo Suono sotto i libri dove facevo finta di studiare anche se Playboy sarebbe stato più sano!!!)
Si, i tannoy sono plug and play e sulle D700 erano anche belli esteticamente, tuttavia ho grossi dubbi sul loro reale valore. Il prezzo richiesto è pura follia!

papatango61
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 21:02

Re: Tannoy e supertweeter

Messaggio da papatango61 » giovedì 5 gennaio 2012, 23:43

ciao io utilizzo dei vecchi realistic (fostex) con grande soddisfazione
ho letto molto bene anche di quelli proposti dall'atelier rullit
a presto
Marco

Rispondi