Fine dell'Hi-Fi ?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Fine dell'Hi-Fi ?

Messaggio da F.Calabrese » domenica 15 gennaio 2012, 0:09

JandB ha scritto:Il mondo cambia, cambiano le persone, cambiano gli interessi, cambiano le opportunità.

A questo aggiungiamo in hifi il problema del furto ai danni degli appassionati: prezzi pompati a 1000, recensioni prezzolate, qualità scadente o meglio obsolescenza programmata ma taciuta.
Siam qui per provare a costruire insieme una diga...

Pochi ma buoni... anzi, buonissimi...!!!

(Però le nostre idee dilagano, anche altrove: leggetevi bene il thread sulle Wilson Alexabdria, su VHF, e ditemi se mai sarebbe stato possibile scrivere qualcosa di simile due o tre anni fa...)

Saluti
F.C.

faber_57
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 10 novembre 2010, 19:09
Località: Torino

Re: Fine dell'Hi-Fi ?

Messaggio da faber_57 » domenica 15 gennaio 2012, 9:54

Rossano ha scritto: La prima è sempre secondo me,che questo settore sull'onda della moda degli anni passati ha cresciuto a sproposito i prezzi delle apparecchiature.

Inoltre se vogliamo dirla,c'è chi si sarà fatto casa e gli ambienti,moderni non è che favoriscano troppo la sistemazione di apparecchiature importanti,per cui se si sommano un pò tutte queste cose, se non ci avviciniamo alla realtà,poco ci manca.
Io ho un'altra ipotesi.
Al lavoro, su una cinquantina di persone con le quali interagisco, non ce n'è nemmeno una interessata all'audio. Quasi tutti ascoltano musica "senza passione", scaricando mp3 a manetta di musica pre-digerita. Al contempo ci sono almeno una decina di persone molto ferrate nel campo della fotografia, con una competenza tecnica superiore alla norma. Sono tutti in possesso di più macchine fotografiche, parecchi di loro hanno ancora delle analogiche. Alla base di queste competenze sta una passione "vera" per la fotografia: non fanno solo foto ai bambini, tanto per intenderci.
Io, che non amo particolarmente la fotografia e scatto foto solo in vacanza, ho una competenza tecnica al riguardo ridotta al minimo.
Ecco dunque il mio sillogismo:
- Una buona percentuale di chi ama veramente la musica si interessa di audio.
- Poche persone in Italia amano veramente la musica.
- Dunque pochissimi si interessano di audio.

I prezzi alti, il poco spazio a disposizione, la standardizzazione del mercato sono solo stimoli per un vero amante della musica e, di conseguenza, dell'audio: lavorerà per soddisfare i suoi bisogni spendendo poco, si ingegnerà per ottimizzare gli spazi (vedi la passione per la cuffia di zio Bob), cercherà soluzioni originali e alternative per sfuggire alla standardizzazione.
Ma se non ha una grande passione per la musica, chi glielo fa fare?

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Fine dell'Hi-Fi ?

Messaggio da F.Calabrese » domenica 15 gennaio 2012, 10:57

faber_57 ha scritto:...
Ma se non ha una grande passione per la musica, chi glielo fa fare?
Quel che scrivi è vero fino ad un certo punto... perché sia io sia molti miei amici ci siamo divertiti tantissimo a mettere insieme impianti sempre migliori, magari ascoltandoci i soliti tre dischi "speciali"... (Io però amo la musica... ho suonato il pianoforte e sono abbonato ai Concerti...).

La passione per la Fotografia la condivido, ed anche lì ho visto l'effetto della tendenza generazionale ad ipersemplificare, dimenticando che il vero divertimento sta nell'ottenere risultati belli, da mostrare, e non nel riempire un Hard Disk di files .JPEG !!!

Una spiegazione a metà strada, spero condivisibile, potrebbe essere quella che, mentre la Fotografia ha visto il raggiungimento di risultati notevolissimi anche con macchine piccole e poco costose, l'Hi-Fi è diventata talmente ed inutilmente costosa da frustrare il divertimento...

Saluti
F.C.

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Fine dell'Hi-Fi ?

Messaggio da alberto inzani » domenica 15 gennaio 2012, 11:39

F.Calabrese ha scritto:
Siam qui per provare a costruire insieme una diga...

Pochi ma buoni... anzi, buonissimi...!!!

(Però le nostre idee dilagano, anche altrove: leggetevi bene il thread sulle Wilson Alexabdria, su VHF, e ditemi se mai sarebbe stato possibile scrivere qualcosa di simile due o tre anni fa...)

Saluti
F.C.


Una diga ?, questo dettaglio era sfuggito ai più, sembra piuttosto l'azione di un'agenzia demolizioni edili del lavoro altrui e senza proporre alcunchè di alternativo.
Dilagano altrove ?, Oddio, anche stavolta sembra che tali idee, giuste o sbagliate possano essere, siano irrise. Solo uno con nick GP Audio parla a favore, ma, uso solito dei trombettieri, non propone alcunchè, gli hanno chiesti marchi e modelli e lui glissa silenziosamente, offrendo la certezza di uno che parla per arieggiare la glottide, ma forse lo hanno chiamato giù in officina a riparare una tromba per poter andare allo stadio a far casino

Alberico

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Fine dell'Hi-Fi ?

Messaggio da F.Calabrese » domenica 15 gennaio 2012, 15:04

alberto inzani ha scritto: Una diga ?, questo dettaglio era sfuggito ai più, sembra piuttosto l'azione di un'agenzia demolizioni edili del lavoro altrui e senza proporre alcunchè di alternativo.
Dilagano altrove ?, Oddio, anche stavolta sembra che tali idee, giuste o sbagliate possano essere, siano irrise. Solo uno con nick GP Audio parla a favore, ma, uso solito dei trombettieri, non propone alcunchè, gli hanno chiesti marchi e modelli e lui glissa silenziosamente, offrendo la certezza di uno che parla per arieggiare la glottide, ma forse lo hanno chiamato giù in officina a riparare una tromba per poter andare allo stadio a far casino...

Quoto e sottoscrivo...!!!

Non posso difendere GPaudio, perché per averlo fatto in passato mi sono beccato un "và a quel paese" leggendario, da lui, con tanto di richiesta di cancellazione...

Il problema non è quello di proporre alcunché, ma quello di riflettere sull'atteggiamento di riviste e forum...

Spiego meglio...

Se io, Fabrizio Calabrese, avessi proposto -nel 2009- il mio bel sistema R.D. laccato-grigio-scuro-Ferrari, ci sarebbe stata la processione, a casa mia, dei vai Ouragan, Pepe, Sandrino e via di seguito... tutti ammirati e con Bebo benedicente...!
Ovviamente il successo del diffusore sarebbe dipeso integralmente dalle loro "recensioni", e per nulla dalla configurazione e dalla componentistica, magari assolutamente eguali a quelle che impiega un autocostruttore evoluto come Dufay...

Invece io ho osato proporre qualcosa di destabilizzante, come gli Impianti-Provocazione ed addirittura il Leviatano... vale a dire l'Impianto per Aleandro... Oggetti la cui "eventuale" superiorità è spiegabilissima, in funzione della configurazione, e suffragata dai risultati di misurazioni... Per cui le "recensioni" finiscono per valere poco...!

Ed allora, vista l'impossibilità di abbattere il Moloch con le critiche, lo si tenta di abbattere con il silenzio...!!!

E voi appassionati che fate...??? Ovviamente chinate il capo, annuendo ogniqualvolta appare la mitica domanda: esiste una alternativa alle Klipschorn o alle Avantgarde e Cessaro...???

Finché cento appassionati di seguito non risponderanno: "svegliatevi...!!!" andrà bene come ora...

Salutoni
F.C.

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Fine dell'Hi-Fi ?

Messaggio da alberto inzani » domenica 15 gennaio 2012, 15:29

F.Calabrese ha scritto:
Quoto e sottoscrivo...!!!

Non posso difendere GPaudio, perché per averlo fatto in passato mi sono beccato un "và a quel paese" leggendario, da lui, con tanto di richiesta di cancellazione...

Il problema non è quello di proporre alcunché, ma quello di riflettere sull'atteggiamento di riviste e forum...

Spiego meglio...

Se io, Fabrizio Calabrese, avessi proposto -nel 2009- il mio bel sistema R.D. laccato-grigio-scuro-Ferrari, ci sarebbe stata la processione, a casa mia, dei vai Ouragan, Pepe, Sandrino e via di seguito... tutti ammirati e con Bebo benedicente...!
Ovviamente il successo del diffusore sarebbe dipeso integralmente dalle loro "recensioni", e per nulla dalla configurazione e dalla componentistica, magari assolutamente eguali a quelle che impiega un autocostruttore evoluto come Dufay...

Invece io ho osato proporre qualcosa di destabilizzante, come gli Impianti-Provocazione ed addirittura il Leviatano... vale a dire l'Impianto per Aleandro... Oggetti la cui "eventuale" superiorità è spiegabilissima, in funzione della configurazione, e suffragata dai risultati di misurazioni... Per cui le "recensioni" finiscono per valere poco...!

Ed allora, vista l'impossibilità di abbattere il Moloch con le critiche, lo si tenta di abbattere con il silenzio...!!!

E voi appassionati che fate...??? Ovviamente chinate il capo, annuendo ogniqualvolta appare la mitica domanda: esiste una alternativa alle Klipschorn o alle Avantgarde e Cessaro...???

Finché cento appassionati di seguito non risponderanno: "svegliatevi...!!!" andrà bene come ora...

Salutoni
F.C.


Forse GP audio è affaccendato in officina e lì stà benone: perchè disturbarlo ?, lasciamolo riposare, di grilli parlanti esiste abbondanza, la misura è colma di suo.
Vedi, la fine dell'hifi è opera
1) - delle riviste incensatrici solo degli inserzionisti paganti e redanti le varie recensioni e che ormai non hanno più glutei a disposizione,
2) - dei vari assunti guru, a tutti gli effetti idioti totali ed incompetenti ( devo stilarne una lista ?, ad eccezione di Andrea Von Salis e del duo/trio Andio Morotti, pur limitati dalla direzione centrale ),
3) - della sfacciataggine dei vari forum e pubblicazioni,
4) - dalla cultura ormai missing, in genere, della voglia di pensare, pur essa scomparsa, sostituita dal " pronto " e/o " precotto " da hard discount
5) - dall'assurdità ad esistere della quasi totalità dei prodotti
6) - dall'assenza di idee e tecnica
7) - dai prezzi senza alcuna correlazione alla realtà
8) - dal percorso dell'hifi ormai al capolinea, almeno come vogliono ancora propinarcela.

Vediamo se questo forum riesce a combinare qualcosa, ma, lette le prefazioni, tutto finirà in cavalleria e chiacchiere, nonostante la resistenza di alcuni forumers disinteressati all'€, ma appassionati a condividere realtà sensate ed intelligenti, per cui, cosa pretendere e sperare di ottenere da seminatori di sabbia ?, CROMATURE e MOBILI lucidi, veramente pacchiani e burini, roba da onoranze funebri, quello che gli idiofili pretendono.

Alberico

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Fine dell'Hi-Fi ?

Messaggio da F.Calabrese » domenica 15 gennaio 2012, 18:20

alberto inzani ha scritto:...Vedi, la fine dell'hifi è opera
1) - delle riviste incensatrici solo degli inserzionisti paganti e redanti le varie recensioni e che ormai non hanno più glutei a disposizione,
2) - dei vari assunti guru, a tutti gli effetti idioti totali ed incompetenti ( devo stilarne una lista ?, ad eccezione di Andrea Von Salis e del duo/trio Andio Morotti, pur limitati dalla direzione centrale ),
3) - della sfacciataggine dei vari forum e pubblicazioni,
4) - dalla cultura ormai missing, in genere, della voglia di pensare, pur essa scomparsa, sostituita dal " pronto " e/o " precotto " da hard discount
5) - dall'assurdità ad esistere della quasi totalità dei prodotti
6) - dall'assenza di idee e tecnica
7) - dai prezzi senza alcuna correlazione alla realtà
8) - dal percorso dell'hifi ormai al capolinea, almeno come vogliono ancora propinarcela...
Quoto e sottoscrivo... però sono al lavoro per attivare i FullHorn compatti, con molte novità progettuali.

Non posso permettermi di fare questo a tempo pieno, per cui mi scuso per i tempi: l'idea c'è, tuttavia !!!

Saluti
F.C.

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Fine dell'Hi-Fi ?

Messaggio da alberto inzani » lunedì 16 gennaio 2012, 17:12

F.Calabrese ha scritto:
alberto inzani ha scritto:...Vedi, la fine dell'hifi è opera
1) - delle riviste incensatrici solo degli inserzionisti paganti e redanti le varie recensioni e che ormai non hanno più glutei a disposizione,
2) - dei vari assunti guru, a tutti gli effetti idioti totali ed incompetenti ( devo stilarne una lista ?, ad eccezione di Andrea Von Salis e del duo/trio Andio Morotti, pur limitati dalla direzione centrale ),
3) - della sfacciataggine dei vari forum e pubblicazioni,
4) - dalla cultura ormai missing, in genere, della voglia di pensare, pur essa scomparsa, sostituita dal " pronto " e/o " precotto " da hard discount
5) - dall'assurdità ad esistere della quasi totalità dei prodotti
6) - dall'assenza di idee e tecnica
7) - dai prezzi senza alcuna correlazione alla realtà
8) - dal percorso dell'hifi ormai al capolinea, almeno come vogliono ancora propinarcela...
Quoto e sottoscrivo... però sono al lavoro per attivare i FullHorn compatti, con molte novità progettuali.

Non posso permettermi di fare questo a tempo pieno, per cui mi scuso per i tempi: l'idea c'è, tuttavia !!!

Saluti
F.C.


Senza offesa per alcuno, io scrivo saltuariamente essendo Sebastiano il frequentatore di questa sezione ed Alberto dell'altra, ma spero che tu non sia uno dei tanti simil progettisti che appestano l'hifi, quasi tutti millantatori.
Millantatori non tanto intrinsecamente, non conoscendoli, ma saltafossi emananti dozzinalità in base alla banalità reiterata delle loro proposte tecniche e commerciali, proposte già da tempo solo veicoli pubblicitari di aziende produttrici di vernici e laboratori di falegnameria, in gergo locale, MARINGON.
Se mi si passa la confidenza, prenditi tutto il tempo necessario, ma non uscirtene con una banalità, anche se Alberto sostiene trattarsi di tutt'altro che banalità sia personale che tecnica, in quanto, per le banalità, siamo al completo da 40 anni e manca solo l'indulto per sfollarne la calca.

Alberico

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Fine dell'Hi-Fi ?

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 16 gennaio 2012, 17:22

alberto inzani ha scritto:... prenditi tutto il tempo necessario, ma non uscirtene con una banalità, anche se Alberto sostiene trattarsi di tutt'altro che banalità sia personale che tecnica, in quanto, per le banalità, siamo al completo da 40 anni e manca solo l'indulto per sfollarne la calca...
Grazie per la stima, ma -a costo di ripetermi- esiste un enorme problema che si chiama "committenza"...

Se infatti esistessero classifiche nitide, univoche, per cui il prodotto XY si potesse idealmente inserire tra il concorrente XX (inferiore) ed il concorrente YY (superiore e magari anche più costoso...), allosa sarebbe facilissimo intendercisi.

Finché voi appassionati non avrete il coraggio di stilare queste classifiche e concordarle tra di voi, sarete voi stessi ad indurre i progettisti in confusione e -potenzialmente- in errore...!

Vi racconto di un caso dopo aver risposto anche agli altri thread.

Saluti
F.C.

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Fine dell'Hi-Fi ?

Messaggio da alberto inzani » lunedì 16 gennaio 2012, 17:41

F.Calabrese ha scritto:
alberto inzani ha scritto:... prenditi tutto il tempo necessario, ma non uscirtene con una banalità, anche se Alberto sostiene trattarsi di tutt'altro che banalità sia personale che tecnica, in quanto, per le banalità, siamo al completo da 40 anni e manca solo l'indulto per sfollarne la calca...
Grazie per la stima, ma -a costo di ripetermi- esiste un enorme problema che si chiama "committenza"...

Se infatti esistessero classifiche nitide, univoche, per cui il prodotto XY si potesse idealmente inserire tra il concorrente XX (inferiore) ed il concorrente YY (superiore e magari anche più costoso...), allosa sarebbe facilissimo intendercisi.

Finché voi appassionati non avrete il coraggio di stilare queste classifiche e concordarle tra di voi, sarete voi stessi ad indurre i progettisti in confusione e -potenzialmente- in errore...!

Vi racconto di un caso dopo aver risposto anche agli altri thread.

Saluti
F.C.



Giudizi, visite e terapie via telefono senza vedere, parlare e visitare il paziente, le ricordo solo nel film di Sordi.
Ritengo impossibile anche in hifi stabilire se un raccontato fantomatico diffusore possa suonare bene e/o meglio degli altri senza averlo prima visto, toccato ed ascoltato, ecco perchè vedo assai complicato redarre classifiche senza concorrenti outsider.

Alberico

Rispondi