Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Paolo Eugeni

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da Paolo Eugeni » giovedì 19 gennaio 2012, 16:46

paolippe# ha scritto:
Ma non c'è solo quello in HIFI; ci sono anche sistemi più umani, proprio come le Cizek One e le Thiel CS 1.6 o le Opera Seconda/quinta.

E sono questi sistemi, ANZI, quelli ancora più economici, che vanno incoraggiati, altrimenti questo bellissimo giocattolo che è l'HIFI morrà con noi.

Roy Cizek aveva come obiettivo costruire casse bensuonanti a prezzi umani, e io sono in totale sintonia con questa filosofia. Per me, ma soprattutto per il futuro dell'HIFI (NON dell'Hi End per pochi che NON mi interessa).

Ciao

Paolo
Letta in questo senso, non posso che approvare quello che dici.

Un sistema a tromba, se non sei autocostruttore, non è alla portata di tutti, sia economicamente che per gli ingombri.

Personalmente non me lo sarei potuto permettere, ma ho la fortuna di essere un autocostruttore da più di 15 anni (e ne ho poco più di 30) e una stanza libera a casa dei miei, con vicini comprensivi :D :D

Per cui ben venga la tua iniziativa, ma sinceramente mi chiedo come l'abbia presa di Prinzio :mrgreen: :mrgreen:

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 19 gennaio 2012, 16:57

paolippe# ha scritto:Immagine

Immagine
Ecco... per darvi un'idea della differenza tra i trasduttori dell'epoca delle Cizek e quelli attuali...
Osservate con attenzione i risultati della prova delle Cizek, si parla dell'un per cento di distorsione, in gamma alta, ad appena 90 dB ad un metro...

Qui sotto, invece, ecco le misure di II (curva in giallo) e III armonica (curva in rosso) di un moderno driver, da "appena" 108 dB/1W/1m, che per giunta arriva tranquillamente a 20 KHz ed oltre...

Immagine

Siamo a poco più dell'un per cento di II armonica ed a meno dello 0,01% di terza armonica, ma a 108 dB di media, vale a dire ad un livello 64 (sessantaquattro !) volte superiore a quello a cui sono state provate le Cizek...

Naturalmente la differenza in termini di distorsione tra il tweeter delle Cizek e questo driver (quello del mio Impianto per Aleandro...) NON è di sessantaquattro volte, ma è ancora superiore, perché la distorsione cresce più che proporzionalmente al crescere del livello, e per arrivare a 108 dB occorrerebbero 64 Watt sul tweeter delle Cizek, che andrebbe a fuoco nel giro di qualche millisecondo...

Quando gente che ha ascoltato e misurato migliaia di trasduttori, come me ed altri progettisti, vi dice che NON c'è storia... fidatevi... avremmo anche noi interesse a scovare una partita di preziosi reperti archeologici in qualche cantina, per poi rivenderseli come "ottava meraviglia"... Perdonatemi se non me la sento di farlo !!!

Saluti
F.C.

Paolo Eugeni

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da Paolo Eugeni » giovedì 19 gennaio 2012, 17:02

F.Calabrese ha scritto:
Quando gente che ha ascoltato e misurato migliaia di trasduttori, come me ed altri progettisti, vi dice che NON c'è storia... fidatevi... avremmo anche noi interesse ascovare una partita di preziosi reperti archeologici in qualche cantina, per poi rivenderseli come "ottava meraviglia"... Perdonatemi se non me la sento di farlo !!!

Saluti
F.C.
Fabrizio, Paololippe non ha detto che le Cizek sono l'ottava meraviglia, ma che sono degli ottimi diffusori a un prezzo ragionevole.

Ma soprattutto che (secondo lui) vanno meglio di molti oggetti realizzati più di 30 anni dopo!!Su questo punto si dovrebbe dibattere.

Sul fatto che un driver distorca molto meno di una cupoletta da 25 mm, o che il basso che esce da un conetto in cassa chiusa possa competere con un sub a tromba, spero siamo tutti d'accordo!!

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 19 gennaio 2012, 17:21

Paolo Eugeni ha scritto:... Paololippe non ha detto che le Cizek sono l'ottava meraviglia, ma che sono degli ottimi diffusori a un prezzo ragionevole.

Ma soprattutto che (secondo lui) vanno meglio di molti oggetti realizzati più di 30 anni dopo!!Su questo punto si dovrebbe dibattere.

Sul fatto che un driver distorca molto meno di una cupoletta da 25 mm, o che il basso che esce da un conetto in cassa chiusa possa competere con un sub a tromba, spero siamo tutti d'accordo!!
Se ho letto bene delle Cizek di Paolippe esiste la sua coppia ed un paio presso un negozio di Milano, per cui parlare di prezzo ragionevole non ha semplicemente senso...

E poi il problema non è che vadano meglio di tanti oggetti progettati e realizzati 30 anni dopo, ma è esattamente l'opposto... Il problema è come abbiano fatto progettisti che hanno potuto beneficiare dell'esperienza e degli errori dei loro colleghi del trentennio precedente a proporre delle ciofeche, così palesemente mal progettate, da annullare anche l'innegabile vantaggio che hanno i trasduttori di oggi su quelli di 30 anni fa...?

La capite la gravità dell'assunto...???

Sto dicendo che Roy Cizek ha progettato diffusori normalissimi, con un occhio attento a renderli un carico facile per gli ampli (instabili) di allora (e di oggi...), ma nulla di trascendentale, sia nella configurazione che in quanto a componentistica...

Ebbene.. per quale motivo i progettisti di B&W o SF non dovrebbero saper ripetere il "compitino" di progettare un crossover ad impedenza lineare come quello delle Cizek ...??? Si tratta forse di un'Arte perduta, come la cultura della costruzione delle grandi cupole in epoca romana (che infine è stata spiegata...) ? Suvvia... diamo a Cesare quel che è di Cesare, vale a dire un bel cesto di pomodori ad alzo zero... sui dilettanti allo sbaraglio di oggi...!!!

Saluti
F.C.

Paolo Eugeni

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da Paolo Eugeni » giovedì 19 gennaio 2012, 17:36

F.Calabrese ha scritto:
E poi il problema non è che vadano meglio di tanti oggetti progettati e realizzati 30 anni dopo, ma è esattamente l'opposto... Il problema è come abbiano fatto progettisti che hanno potuto beneficiare dell'esperienza e degli errori dei loro colleghi del trentennio precedente a proporre delle ciofeche, così palesemente mal progettate, da annullare anche l'innegabile vantaggio che hanno i trasduttori di oggi su quelli di 30 anni fa...?
Proprio questo intendevo!!!

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 19 gennaio 2012, 17:38

Paolo Eugeni ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:
E poi il problema non è che vadano meglio di tanti oggetti progettati e realizzati 30 anni dopo, ma è esattamente l'opposto... Il problema è come abbiano fatto progettisti che hanno potuto beneficiare dell'esperienza e degli errori dei loro colleghi del trentennio precedente a proporre delle ciofeche, così palesemente mal progettate, da annullare anche l'innegabile vantaggio che hanno i trasduttori di oggi su quelli di 30 anni fa...?
Proprio questo intendevo!!!

:lol: ------- :lol: -------- :lol: -------- :lol: ------- :lol: ------ :D :D :D

Saluti
F.C.

paolippe#

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da paolippe# » giovedì 19 gennaio 2012, 19:05

landscape1 ha scritto:mi chiedo:
Paolippe, portando le Cizek da Di Prinzio
per semplice curiosità
avrà ascoltato i sistemi a tromba?
Se si, che cosa ne pensa?

ASSOLUTAMENTE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!

E sono fantastici! Il mio preferito era il modello rosso (Mini Mostro), ma poi mi sono reso conto che il basso ha bisogno di un cinema per suonare corretto e articolato. Il mio preferito adesso è il sistema Mi.Ni Sound che vedete anche alla fine del video, prima cdelle Kensington.

Ciao

Paolo

paolippe#

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da paolippe# » giovedì 19 gennaio 2012, 19:10

Paolo Eugeni ha scritto:
Per cui ben venga la tua iniziativa, ma sinceramente mi chiedo come l'abbia presa di Prinzio :mrgreen: :mrgreen:
Spiegati meglio....non capisco.

Non vende mica solo trombe, sarebbe già fallito! :D :D :D

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da queledsasol » giovedì 19 gennaio 2012, 19:11

paolippe# ha scritto:
landscape1 ha scritto:mi chiedo:
Paolippe, portando le Cizek da Di Prinzio
per semplice curiosità
avrà ascoltato i sistemi a tromba?
Se si, che cosa ne pensa?

ASSOLUTAMENTE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!

E sono fantastici! Il mio preferito era il modello rosso (Mini Mostro), ma poi mi sono reso conto che il basso ha bisogno di un cinema per suonare corretto e articolato. Il mio preferito adesso è il sistema Mi.Ni Sound che vedete anche alla fine del video, prima cdelle Kensington.

Ciao

Paolo
AAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH...............(scusate lo sfogo.......ma quando ce vo'....ce vo')................
.......................QUELLI NON SONO SISTEMI A TROMBA...........MA.............SISTEMI CON ALCUNE VIE A TROMBA.
.......che non e' assolutamente la stessa cosa.

Ciao, ;)

paolippe#

Re: Possibilità ascolto Vintage: Cizek One da Di Prinzio

Messaggio da paolippe# » giovedì 19 gennaio 2012, 19:46

queledsasol ha scritto:
paolippe# ha scritto:
landscape1 ha scritto:mi chiedo:
Paolippe, portando le Cizek da Di Prinzio
per semplice curiosità
avrà ascoltato i sistemi a tromba?
Se si, che cosa ne pensa?

ASSOLUTAMENTE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!

E sono fantastici! Il mio preferito era il modello rosso (Mini Mostro), ma poi mi sono reso conto che il basso ha bisogno di un cinema per suonare corretto e articolato. Il mio preferito adesso è il sistema Mi.Ni Sound che vedete anche alla fine del video, prima cdelle Kensington.

Ciao

Paolo
AAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH...............(scusate lo sfogo.......ma quando ce vo'....ce vo')................
.......................QUELLI NON SONO SISTEMI A TROMBA...........MA.............SISTEMI CON ALCUNE VIE A TROMBA.
.......che non e' assolutamente la stessa cosa.

Ciao, ;)

Beh...il basso non è caricato a tromba????????

Noh???????

Rispondi