Sbaglio ad interpretare?100 dB"A" di Livello Equivalente e la bellezza di 114 dB di Picco Lineare...
Ciao.
Moderatore: F.Calabrese
Sbaglio ad interpretare?100 dB"A" di Livello Equivalente e la bellezza di 114 dB di Picco Lineare...
No... ma non è un confronto omogeneo con i dati precedenti, le cui medie sono relative ai cinque minuti (e non ad un singolo secondo) e sono prive di ponderazione "A" (che taglia gradualmente sotto i 500 Hz).chiaro_scuro ha scritto:Sbaglio ad interpretare?...100 dB"A" di Livello Equivalente e la bellezza di 114 dB di Picco Lineare...
Giusto... ed infatti hai una risposta, dai grafici già postati, che è interessantissima: il valore "giusto" di pressione sonora nei pieni orchestrali non è affatto quello di 90-93 dB"A" Leq. (1 sec) che ho tante volte citato come risultato delle mie misurazioni in una sala notoriamente "fiacca" come la Sala Santa Cecilia, ma un valore parecchi dB più alto...!!!chiaro_scuro ha scritto:A che serve sapere il livello medio dell'intera registrazione?
Personalmente trovo molto più utile sapere il livello medio dei pochi secondi di un pieno e relativi picchi...
EDOARDO ha scritto:dal grafico del teatro da 700 posti si evince anche che se non si dispone di un'ampia gamma dinamica non si avrà una trasduzione pulita nella propia sala di quel brano musicale..