Mario Bon... che dire...
Moderatore: F.Calabrese
Re: Mario Bon... che dire...
Guarda che io sono stato buttato fuori dal forum (chiamiamolo forum) del Moroni, all'epoca della prima epurazione, perchè stavo dicendo le stesse cose. Ma prima o poi bisogna mettere un punto e voltare pagina. Tutti, e forse anche quelli di videohifi hanno capito che il re è nudo ed i forumer stanno li solo per consuetudine o convenienza. Moroni l'hanno inquadrato tutti, fà interventi fuori dal mondo, ammiccano e poi continuano per i fatti loro. Ma come s'è ridotto sto settore, a vendette trasversali ed al tutti contro tutti. Così non si andrà da nessuna parte. Scusa lo sfogo, ma sono annoiato dallo spettacolo.
Re: Mario Bon... che dire...
A me pare che invece si stia facendo davvero un bel lavoro con questo forum. Si privilegia la tecnica, a costo di andar contro a qualcuno, anche accesamente. E la moderazione è fatta ad arte, vuol dire che ci sono persone intelligenti probabilmente.
Fabrizio poi sotto certi punti di vista è anche troppo buono, c'è molta gente che gli dà contro a volte apparentemente senza motivo, mentre ho visto benissimo quanto poco ci hanno messo a bannarlo su altri forum appena contestava qualche misura. (su questo non mi esprimo, magari aveva anche ragione ma ad andare a romper le uova in casa degli altri era chiaro come sarebbe finita
)
Penso non ci sarebbero problemi invece se quelli che sostengono di sentire differenze cambiando i cavi di alimentazione dei finali venissero qua a esporre la loro tesi, a patto che lo facciano scientificamente con grafici a corredo. Il problema è che non lo faranno. ...ma se gli saltasse il matto penso qualcuno avrebbe qualcosa da ridire.
Io ho soltanto 1 messaggio all'attivo su VHF, ho smesso di postare su audioreview. Ma non tanto perchè lì non si possa imparare niente dai forumers, è più una questione di principio, quando in un forum noto che ci son decine di recensioni di cavi diversi, e questi son classificati a orecchio in una scala che va da +5 a -5 con precisione di 0.5 su un'infinità di parametri... beh mi chiedo se l'informazione sia o meno comprata.
Io non sono un grande ascoltatore e anche lì come in molte cose è una questione di bravura, ma con il mio impianto da un cavo rca da 2€ ad uno da 30 non sento nulla di diverso, però mi accorgo subito se manca un subwoofer.
Sentire che la maggior parte degli "audiofili ha impianti rigorosamente senza subwoofer, con woofer da 6" che sono più opere di arredamento che altro, e buona parte del costo del sistema è fatto dal dac e dai cavi, va contro i miei concetti di hi-fi.
Se una cosa va bene ogni tanto bisogna anche dargliene atto, di contro altri forum hanno una marcia in più come layout di colori/avatar per i miei gusti
Ciao
Riccardo
Fabrizio poi sotto certi punti di vista è anche troppo buono, c'è molta gente che gli dà contro a volte apparentemente senza motivo, mentre ho visto benissimo quanto poco ci hanno messo a bannarlo su altri forum appena contestava qualche misura. (su questo non mi esprimo, magari aveva anche ragione ma ad andare a romper le uova in casa degli altri era chiaro come sarebbe finita

Penso non ci sarebbero problemi invece se quelli che sostengono di sentire differenze cambiando i cavi di alimentazione dei finali venissero qua a esporre la loro tesi, a patto che lo facciano scientificamente con grafici a corredo. Il problema è che non lo faranno. ...ma se gli saltasse il matto penso qualcuno avrebbe qualcosa da ridire.
Io ho soltanto 1 messaggio all'attivo su VHF, ho smesso di postare su audioreview. Ma non tanto perchè lì non si possa imparare niente dai forumers, è più una questione di principio, quando in un forum noto che ci son decine di recensioni di cavi diversi, e questi son classificati a orecchio in una scala che va da +5 a -5 con precisione di 0.5 su un'infinità di parametri... beh mi chiedo se l'informazione sia o meno comprata.
Io non sono un grande ascoltatore e anche lì come in molte cose è una questione di bravura, ma con il mio impianto da un cavo rca da 2€ ad uno da 30 non sento nulla di diverso, però mi accorgo subito se manca un subwoofer.
Sentire che la maggior parte degli "audiofili ha impianti rigorosamente senza subwoofer, con woofer da 6" che sono più opere di arredamento che altro, e buona parte del costo del sistema è fatto dal dac e dai cavi, va contro i miei concetti di hi-fi.
Se una cosa va bene ogni tanto bisogna anche dargliene atto, di contro altri forum hanno una marcia in più come layout di colori/avatar per i miei gusti

Ciao
Riccardo
-
- Messaggi: 4524
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07
Re: Mario Bon... che dire...
F.Calabrese ha scritto:Si finirà quando Bebo Moroni riconoscerà che il valore di un progettista non si giudica in base agli assegni che ha versato o in base a quanto sia "amico" (nel senso più vetero-siciliano possibile...).Raise ha scritto:Però, che brutto parlar male dei colleghi, che brutto vezzo italiano. Questo potrebbe essere un bel forum se fosse più disteso e distaccato, invece sento acredine, livore, attacchi personali. Ma quando si finirà!?
Finirà quando gli appassionati che leggono qui scriveranno a Mario Bon consigliandogli un bella rinfrescata sui libri...
Finirà quando AudioReview ammetterà che alcuni esperti, come me, sono stati bannati non perché avessero in alcun modo travalicato il Regolamento, ma solo perchè scrivevano cose troppo intelligenti per il gregge di lettori-ovini...
Su questo vorrei che ci fosse la massima chiarezza...!
Bebo Moroni sta coraggiosamente ammettendo che i pareri pubblicati su VHF non possono essere che prezzolati, con ciò risparmiandosi la spiacevole accusa di chieder soldi sottobanco...! Onore alla sincerità !!!
E voi appassionati a che gioco volete giocare ? Ancora per altri venti anni a quelli che "fanno i furbi", salvo ritrovarsi con portafogli spremuto come un limone e con due o tre catafalchi malsuonanti ma ben laccati in casa...???
Quando vi sentirete abbastanza presi in giro da riaccendere il cervello...???
Saluti
F.C.
ma chi accidenti sarà mai stò Roberto Marroni e stà VHF per leccargli tutti quanti,
VOI,
operatori e non,
i glutei,
.... è solo uno scribacchino che ha scritto,
prosando,
di hifi,
uno che,
giustissimamente,
VI tratta a pesciate sulle protesi ed a calci sui testicoli,
uno che nutre max disprezzo per gli audiofili
.... che infatti,
sempre giustissimamente,
definisce .... quaqquaracqua .... ,
e per certi operatori.
Allora hanno ragione gli scodinzolanti ed i lecchini,
ric'è bisogno del pastore per l'hifi,
del pastore per tosare le pecore,
del guru ....
Forse che tu hai extremo ed unico bisogno del suo imprimatur ed avallo ?
, pare di sì,
per questo tuo continuo riecheggiarne
Re: Mario Bon... che dire...
Ripeto, sono un bannato della prima ora di Vhs, quando decisero che quello non doveva essere più un forum ma un pascolo. Perchè ripetevo le cose che voi dite qui. Non sai con chi stai parlando. Non mi piace però, e questo mi consentirete di dirlo, che si parli male dei colleghi concorrenti. Posso dirlo che non lo trovo eticamente corretto? Mi va bene l'opera di divulgazione tecnica che si fà in questo forum, la trovo meritoria e liberatoria dopo decenni di vili bugie e di pataccate organizzate. Ma attaccare chi è sul mercato coi suoi prodotti e si fa i fatti suoi? A meno che non si dimostri che questo Bon, cala pacchi ed è in mala fede.
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mario Bon... che dire...
Proviamo insime vedere la questione da un punto di vista per una volta diverso e finalmente attento all'efficacia dell'uno o dell'altro possibile approccio.Raise ha scritto:Ripeto, sono un bannato della prima ora di Vhs, quando decisero che quello non doveva essere più un forum ma un pascolo. Perchè ripetevo le cose che voi dite qui. Non sai con chi stai parlando. Non mi piace però, e questo mi consentirete di dirlo, che si parli male dei colleghi concorrenti. Posso dirlo che non lo trovo eticamente corretto? Mi va bene l'opera di divulgazione tecnica che si fà in questo forum, la trovo meritoria e liberatoria dopo decenni di vili bugie e di pataccate organizzate. Ma attaccare chi è sul mercato coi suoi prodotti e si fa i fatti suoi? A meno che non si dimostri che questo Bon, cala pacchi ed è in mala fede.
Se io avessi dato retta ai consigli della prima ora (p.es. Cactus_atomo), oggi questo sarebbe un Forum per autocostruttori scontenti, che morirebbe per la noia che io per primo proverei nel rispondere alle solite (comprensibili) domande.
La scelta di fare polemica attiva è mia ed è -a mio parere- l'unica forma di protesta civile che possa evere un minimo di efficacia nei confronti dei pataccari-spennapolli e dei loro corifei, Moroni e GPM in testa.
Ignorarli significherebbe lasciar fare loro i soliti affari senza disturbo alcuno, CHE E' ESATTAMENTE QUELLO CHE ESSI VOGLIONO...!!!
Proviamo invece a formulare l'ipotesi inversa: quella che ad ogni recensione pro-pataccari compaia qui un thread pacato ed autorevole, che spieghi punto per punto tutte le corbellerie che "di là" hanno scritto (ma anche su AR... ch non è seconda a nessuno, in materia...). Allora Google indicizzerebbe sia la loro recensione che la nostra controdeduzione, E TUTTI GLI APPASSIONATI AVREBBERO MODO DI CAPIRE chi li prende in giro e chi è onesto e serio.
Credetemi... se vi fosse una possibilità alternativa, di convivenza pacifica, sarei il primo ad auspicarla, come ho sempre fatto...
Ma la convivenza fatta di sottomissione alla mentalità da "mafiosetti" (se non mi paghi non esisti... o ti stronco persino...) è solo DEGRADO !!!
Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese
Re: Mario Bon... che dire...
Ho capito
-
- Messaggi: 4524
- Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07
Re: Mario Bon... che dire...
F.Calabrese ha scritto:
Allora Google indicizzerebbe sia la loro recensione che la nostra controdeduzione, E TUTTI GLI APPASSIONATI AVREBBERO MODO DI CAPIRE chi li prende in giro e chi è onesto e serio.
Credetemi... se vi fosse una possibilità alternativa, di convivenza pacifica, sarei il primo ad auspicarla, come ho sempre fatto...
Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese
perfetto,
.... allora,
quale TUA migliore arma di un motore come Google per denudare chi caccia le palle ....
però,
bisogna avere
- qualcosa con cui dimostrare di essere in grado di fare assai meglio,
- qualcosa di standard,
- qualcosa di disponibile per chiunque,
- qualcosa di ascoltabile .... e non solo a Bracciano
.... direi che da tempo hai la strada in discesa
,
.... te ne sei accorto ?
e ti sei accorto che esiste anche qualcuno che appoggerebbe,
senza ritorni economici,
questa tua impresa ?,
impresa,
peraltro,
facilissima.
Quando hai ascoltato i files di Alfredo,
facci sapere,
se ti và,
altrimenti,
.... pace comunque.
PS
non è facile conoscere uno come Alfredo che ti fà ascoltare certe registrazioni,
senza le quali anche il miglior diffusore fà .... PIFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF
....
saluti
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mario Bon... che dire...
Mah... possibile che una cosa così semplice sia così difficile da capire, per un adulto che si permette battute come le tue...?secorte ha scritto:MA DIMMI TE PER QUALE MOTIVO DA UTENTE TI DOVREI SOSTENERE NELLA TUA FOLLE CORSA SPUTTANANTE...LAVORA CHE E' MEGLIO...
Provo a spiegartelo come farei con un bambino...
1)- Se io dovessi accettare il meccanismo tipico dell'Hi-End, dovrei far pagare ogni impianto a tromba almeno 30 mila Euro, per venderne due-tre al massimo e pagare -con il ricavato- la copertina di una rivista e due prove prezzolate...
Ma a fare la fila per fottere i pollacchioni di turno ci sono almeno dieci concorrenti, che dunque pagheranno le dieci copertine prossime... oltre allo stand alla mostra e quant'altro... (diciamo che non ne vale la pena...!)
2)- Un prodotto più economico, diciamo nella fascia sotto 5-6000 mila Euro ha bisogno di una rete di punti vendita, per sperare di essere venduto in più delle quattro coppie di Delta 4R9 che ha venduto Giussani... che infatti è stato costretto a raddoppiare i prezzi per garantire il margine ai rivenditori... e che però da quel momento non ha venduto più nulla...!
3)- Io non contesto che AR o VHF prendano soldi per parlar bene di un qualsivoglia prodotto...
Io contesto che non si possa nemmeno nominare chi "non paga" ed anche che non sia mai esplicitato ai lettori se quel che leggono è pubblicità tabellare o occulta... ed in quest'ultimo caso contesto che la magistratura non intervenga...
Detto questo, caro Secorte, invito te e quelli che la pensano come te ad essere coerenti...
Volete un FullHorn che stracci le Klipschorn e le Avantgarde...???
Volete che questo vi sia venduto senza far polemiche, ma pagando IL PIZZO ai vari "recensori"...???
Bene... accomodatevi...!!! Avrete il prezzo "giusto", comprensivo del pizzo per i vostri benemati...!
Quelli che- più intelligentemente- non volessero pagare questo "pizzo", pagheranno lo stesso oggetto assai di meno...!
Tutto qui... con grande semplicità...!!!
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mario Bon... che dire...
In questi giorni ho fatto una prova interessantissima... di cui riferitò più tardi, ora mi chiamano di là, in cucina...secorte ha scritto:...semplicemente tutto qui', l'unica risposta che puoi dare e' un ottimo prodotto (cosa possibile) ad un prezzo concorrenziale vista la vendita diretta, con il quid dell'essere un sistema pressoche' inedito...pensi che non ci sarebbe risonanza anche senza adattarsi alle logiche che denunci?...
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Mario Bon... che dire...
La prova che ho fatto è stata quella di ascoltare con attenzione il basso del "sistema per Aleandro" con e senza subwoofers (collegati passivamente), in configurazione a due vie attive, con taglio a 700 Hz.F.Calabrese ha scritto:In questi giorni ho fatto una prova interessantissima... di cui riferitò più tardi, ora mi chiamano di là, in cucina...secorte ha scritto:...semplicemente tutto qui', l'unica risposta che puoi dare e' un ottimo prodotto (cosa possibile) ad un prezzo concorrenziale vista la vendita diretta, con il quid dell'essere un sistema pressoche' inedito...pensi che non ci sarebbe risonanza anche senza adattarsi alle logiche che denunci?...
F.C.
Il risultato è stato clamoroso... ovviamente e prevedibilmente vicino a quello dell'impianto completo per quanto riguarda la naturalezza di emissione e l'estrema efficienza (110 dB/1W/1m da 60-70 Hz in sù...).
In gamma bassa la presenza del Sub aggiunge appena un poco di corpo, ma nuoce all'altrimenti nitidissima resa del sistema, che conserva il basso velocissimo, fulminante, proprio della tromba altamente ottimizzata.
Ora arriviamo ai costi: un sistema del genere non costa poco, sia per la complessità del mobile, sia per i quattro woofer, sia, soprattutto, perché impone l'impiego di un driver da 1,5 o due pollici (37-50 mm.) con relativa tromba di II generazione.
Le caratteristiche tecniche sono però dieci volte almeno quelle di una coppia di Klipschorn, rispetto alle quali c'è il vantaggio, non da poco, di non dover occupare gli angoli...
La componentistica è 50 volte superiore a quella delle Klipschorn, con quattro woofers che possono sopportare 1600 Watt
ed un driver che da solo costa quanto tutti i componenti delle KHorn, filtro compreso...
Ebbene... la quotazione di mercato per un oggetto del genere dovrebbe essere -sul nuovo- più o meno simile a quella di due Klipschorn o di due B&W 800D, in modo che l'appassionato possa scegliere se accontentarsi di prestazioni inferiori, ma con un "grande nome" oppure avere la possibilità di arrivare a 132 dB a 4 metri senza grandi problemi di distorsione o affidabilità... (le 800D arrivano a malapena a 118 dB a due metri... fate voi la proprozione...!).
Che ne pensi, Secorte...???
Saluti
F.C.