Ne abbiamo già discusso...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Ne abbiamo già discusso...

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 4 maggio 2012, 15:44

Proviamo a rileggere insieme il risultato del censimento dei diffusori nelle case dei forumers di VHF ed aggiugiamoci qualche riflessione...

KLIPSCH - 47 Verosimilmente in gran parte vecchie Heresy e Cornwall, con trasduttori miserandi...
SONUS FABER - 46 Pochissimo efficienti e dinamiche, ma belle come mobilio...
MAGNEPLANAR - 45 Pensate che c'è chi crede che emettano suoni indistorti... (perché non ha ascoltato altro...)
TANNOY - 42 Per una nuova e funzionante ce ne saranno 10 con le sospensioni sfarinate...
AUTOCOSTRUITI - 36 Qui può esserci di tutto... di più...
B&W - 35 In media decenti, ma che tristezza dal punto di vista dinamica ed interfacciamento con gli ampli...
PROAC - 34 Saran Tablette...? In gran parte sì...
SPENDOR - 26 Oddio... a volte esser poco pretenziosi attira le simpatie !
JBL - 23 L'Impero (del catafalco riciclato) Colpisce Ancora... da scommetterci che la più nuova è del 1980...
DYNAUDIO - 22 Poco efficienti, asfittiche... ottime per chi vuol soffrire in (relativo) silenzio...
MONITOR AUDIO - 22 (censura...)
CHARIO - 20 almeno sono italiane...
ROGERS - 18 una cuffia meravigliosa...
KEF - 17 ce ne sono di buone e di atroci... da scommettere che vincono le seconde...
THIEL - 16 guai a parlarne male...
VIENNA ACOUST. 13 come sopra, ma per quanto costano...
QUAD - 13 male che va sono perfette per cacciar via le zanzare...
INFINITY - 13 L'infinita tristezza della suprema inefficienza...
GRUNDIG - 13 I Beati Paoli vigilano... guai a chi tocca !
HARBETH - 13 Vedi Spendor...
MARTIN LOGAN - 13 Finalmente qualcuno ambizioso... ma sfortunato...
OPERA - 12 Se le ha MarcoHiFi non possono andar male...
USHER - 12 Interessanti...
TOTEM - 12 Con questo nome che volete farci... inchinatevi...!
INDIANA LINE - 11 Solo undici fortunati e saggi...???
WILSON AUDIO - 10 Tanto di cappello... le uniche poco efficienti che "suonano" (insieme alle Avalon).
AR - 9 Speriamo che non abbiano i tarli...
ESB - 8 Vedi appena sopra...
ALLISON - 8 Otto... come mai così tanti per qualcosa di ben progettato...??? Strano.
WILSON BENESCH - 7 Che roba è ?
TRIANGLE - 7 ...ma con tante alternative... come gli è venuto in mente ?
FOCAL JM LAB - 7 Interessanti... con bei componenti e buoni filtri...
AVALON - 7 Interessanti: ottimi i crossover...
SNELL - 6 Interessanti, come sopra...
BOSE - 6 Poteva andar peggio...!
STIRLING - 6 Interessanti, ma hanno un senso ???
CIZEK - 6 I simpatici reperti archeologici dalle belle venature...
CELESTION - 6 Poche ma potenzialmente non male...
GIUSSANI - 6 tante chiacchiere e poche vendite... peccato perché le Delta 3 meritano davvero...
MISSION - 6 Anonime inglesi...
CABASSE - 6 Anonime ma storiche francesi...
ELECTRO VOICE - 5 Finalmente un pò di vecchio West !!!
VANDERSTEEN - 5 Vedi Rogers, ma di taglia più generosa...
EPOS - 5 (???)
DAHLQUIST - 5 Un mito diventato Storia: da museo e basta...
ALIANTE - 5 Magari suonano pure...
ALTEC - 5 Solo 5 catafalchi...??? Confessate !!!
CATHERAM - 5 Il topolino aprtorito dalla montagna...
DIAPASON - 5 Da qui in poi la riflessione dovrebbe essere: che senso hanno così pochi modelli in una intera nazione ???
LINN - 5
RUARK - 5
MIRAGE - 4
AUDIO PRO - 4
JAMO - 4
TDL - 4
AMPHION X. - 4
ESS - 4
ESTRO ARMONICO - 4
CERWIN VEGA - 4
BURMESTER - 4
REVEL - 3
ACOUSTAT - 3
ROYAL DEVICE - 3
SPICA - 3
MERLIN - 3
ULTRASOUND - 3
WHAFERDALE - 3
YAMAHA - 3
AVANTGARDE - 3
GENESIS - 3
CANTON - 3
AM AUDIO - 3
MUSICAL STONES - 2
ASTRI AUDIO - 2
ENERGY - 2
KHARMA - 2
MORDAUNT S. - 2
SIGMA ACOUS. - 2
ENSEMBLE - 2
LIVING VOICE - 2
PIEGA - 2
BLUMENHOFER - 2
HECO - 2
WLM - 2
AUDIOSTATIC - 2
RCF - 2
N.A.FRONTIERS - 2
NEAT - 2
ACOUSTIC ENERGY- 2
MAGICO - 2
ROCKPORT - 2
YBA - 2
GENELEC - 2
HALES - 2
MILLER&KREISEL - 2
PARAGON - 2
KHARMA - 2
RCL - 2
CASTLE - 2
EPICURE - 2
IMF - 2
ACOUSTICAL - 2
GOLDEN VOICE - 2
TANGENT - 2
REGA - 2
POLK AUDIO - 2
SANDERS - 2
AUDES - 2
FUJISTU - 1
CIRO MARZIO - 1
EMINENT TECH. - 1
SYSTEM A. - 1
SONY - 1
AUDIO SPACE - 1
PEARL - 1
JM REYNAUD - 1
MOSSCADE - 1
PIONEER - 1
ATC - 1
RICHARD A. - 1
REHDEKO - 1
PHILIPS - 1
RAUNA - 1
BOLZANO V. T. - 1
SOUNDLAB - 1
GALLO - 1
QUARK - 1
PUNTO MUSICA - 1
MPN - 1
TBI - 1
ASCENDO S. - 1
TECHNICS - 1
TANDBERG - 1
KLH - 1
MOREL - 1
OCTAVE - 1
ZINGALI - 1
JAMES L. - 1
ROSSOFIORENTINO- 1
JENSEN - 1
THORENS - 1
SWISSONOR - 1
MODEL 9 M.F.M. - 1
CAPRICCIO - 1
APERTURA - 1
ZU AUDIO - 1
TAD - 1
DYNACO - 1
DUEVEL - 1
REFERENCE 3A - 1
AUDIO NOTE - 1
ACCUSTIC A. - 1
S.A.P. - 1
CROWN - 1
DAS - 1
M AUDIO - 1
MARANTZ - 1
APOGEE - 1
LEEMA XEN - 1
AUDIO PHYSIC - 1
BRAVO COMBAK - 1
HIGHLAND - 1
EQUATION - 1
SEQUERRA - 1
REVAC - 1
CARVER - 1
GRIFFIN - 1
STAGE ACCOM. - 1
KARMA - 1
HANSEN - 1
YG ACOUST. - 1
KRAUN - 1
PODIUM - 1
NHT - 1
IVEDIA - 1
MBL - 1
VON SCHWEIKERT - 1
SYNTHESIS - 1
NAIM - 1
SCIENTIFIC F. - 1
ADAM AUDIO - 1
PARADIGM - 1
FISHER & FISHER - 1
DeVORE FIDELITY Gibbon "The Nines" - 1
LE TORRI di A. MALTESE - 1
PMC - 1


Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Ne abbiamo già discusso...

Messaggio da Michele » venerdì 4 maggio 2012, 16:41

La prima riflessione da fare e che gli appassionati che scrivono sui forum non vogliono spendere, tutti quelli che hanno oggetti presi di seconda mano o vecchi uniti a quelli che hanno un diffusore che appare una sola volta nella lista e ch quindi lo avranno ottenuto come fondo di magazzino o con un prezzo di lancio molto concorrenziale sono la maggioranza.

La stessa tendenza la troviamo qui, tutti pronti a lamentarsi per il Fabrizio uterino che promette impianti fantasmagorici e poi per vari motivi manda tutto a puttane, ma nessuno di questi che alza il telefono e chiede, magari semplicemente se è possibile con un dato budget avere un impianto progettato da Fabrizio, il compact è rimasto a casa di Fabrizio mesi, tutti interessati ma alla fine comprato da un committente estraneo ai forum.

Personalmente ho chiamato Fabrizio, con la cifra che potevo stanziare, bassa, mi ha semplicemente detto cosa mi conveniva e cosa no, la cifra che serve per un impianto con qualche tromba in questo momento non mi posso permettere di impegnarla, forse in futuro.

Per il resto ormai cito sempre Audiofilofine: l'hifi non è per tutti.

saluti
michele

sfabio
Messaggi: 203
Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 19:11

Re: Ne abbiamo già discusso...

Messaggio da sfabio » venerdì 4 maggio 2012, 17:27

Michele ha scritto:La prima riflessione da fare e che gli appassionati che scrivono sui forum non vogliono spendere, tutti quelli che hanno oggetti presi di seconda mano o vecchi uniti a quelli che hanno un diffusore che appare una sola volta nella lista e ch quindi lo avranno ottenuto come fondo di magazzino o con un pprezzo di lancio molto concorrenziale sono la maggioranza.

La stessa tendenza la troviamo qui, tutti pronti a lamentarsi per il Fabrizio uterino che promette impianti fantasmagorici e poi per vari motivi manda tutto a puttane, ma nessuno di questi che alza il telefono e chiede, magari semplicemente se è possibile con un dato budget avere un impianto progettato da Fabrizio, il compact è rimasto a casa di fabrizio mesi, tutti interessati ma alla fine comprato da un committente estraneo ai forum.

Personalmente ho chiamato Fabrizio, con la cifra che potevo stanziare, bassa, mi ha semplicemente detto cosa mi conveniva e cosa no, la cifra che serve per un impianto con qualche tromba in questo momento non mi posso permettere di impegnarla, forse in futuro.

Per il resto ormai cito sempre Audiofilofine; l'hifi non è per tutti.

saluti
michele
Per quel che mi riguarda, visto che sono fra quelli che si lamentano, da Fabrizio ci sono stato due volte di persona e lui sa che:

1°) non ho lo spazio fisico in casa per avere un impianto degno di questo nome
2°) non mi posso permettere di spendere grosse cifre (infatti ho parlato di grosso sacrificio per 3.000€)
3°) visto che viaggio abbastanza, ormai da anni i miei investimenti li concentro sul car-hifi (ed i risultati, per quanto limitati, li ha visti ed ascoltati Fabrizio stesso) che non è propriamente il "campo" di Fabrizio per cui difficilmente potrei essere suo cliente

nonostante ciò, se il progetto di cui sopra fosse andato in porto probabilmente il sacrificio l'avrei fatto, ed i diffusori li avrei fatti ascoltare, sicuramente a casa di qualche amico più "dotato" in fatto di ambiente d'ascolto, a tutti gli appassionati che conosco, e non sono pochi... Se poi questo sarebbe servito a fargli vendere una coppia di diffusori a prezzo pieno, piuttosto che dieci, non mi è dato saperlo, così come non mi è dato sapere se la pubblicità sotto forma di recensione su VHF sarebbe servita a qualcosa (io sono fermamente convinto di no, mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli altri...).
Pensa che stimo talmente poco Fabrizio che mi era pure balenata l'idea di chiedergli un preventivo per il progetto di un mediobasso da sistemare sotto il sedile della mia auto, cosa che alla fine avrebbe potuto divertirlo (sarebbe una sfida non da poco) e, perchè no, portargli magari qualche cliente... ma mi dà talmente fastidio questo suo modo di "piangersi addosso" e di incolpare i pochi forumers che ancora lo seguono di essere la causa della situazione di mercato in cui versa l'alta fedeltà in generale, che me ne ha fatta passare la voglia. E di questo almeno non potrà incolpare VHF.

Concordo, l'hifi non è per tutti, la musica si invece ed è per questo che sta morendo l'hifi...

Ciao

Fabio

intrepido
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:10

Re: Ne abbiamo già discusso...

Messaggio da intrepido » venerdì 4 maggio 2012, 23:59

Facciamo un gioco...un ipotetico acquirente, con 5 mila € di budget per casse e amplificazione, cosa gli converrebbe acquistare?

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ne abbiamo già discusso...

Messaggio da F.Calabrese » sabato 5 maggio 2012, 0:15

intrepido ha scritto:Facciamo un gioco...un ipotetico acquirente, con 5 mila € di budget per casse e amplificazione, cosa gli converrebbe acquistare?
Se fossi io... l'acquirente... mi comprerei due bei coassiali da 15"/38cm. della B&C, che biamplificherei con un ampli a valvole SE cinese sugli alti ed un Beheringer o Phonic sui bassi... Più un crossover digitale DCX 2496.
Se ho fatto bene i conti siamo a quota 2500 Euro... a cui vanno aggiunte solo le scocche dei diffusori...

Il problema è che per far suonare alla stra-grande un impianto del genere occorre CULTURA, pazienza, strumentazione...

Però ti posso assicurare, per averla avuta in casa, che è una configurazione da brividi...

Tirem Innanz...

Saluti
Fabrizio

intrepido
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:10

Re: Ne abbiamo già discusso...

Messaggio da intrepido » sabato 5 maggio 2012, 0:30

Fabrizio,
io intendevo qualcosa già pronto per l' uso! :twisted:

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Ne abbiamo già discusso...

Messaggio da Michele » sabato 5 maggio 2012, 0:31

intrepido ha scritto:Facciamo un gioco...un ipotetico acquirente, con 5 mila € di budget per casse e amplificazione, cosa gli converrebbe acquistare?

Gioco già fatto, comunque le solite cose, sapendo che si tratta di oggetti limitati ma con un ottimo rapporto qualità prezzo, casse queste http://www.hifidiprinzio.it/prodotto.ph ... 35&id=1064

Immagine

Ampli questo http://www.aaavt.it/sm120.html

Immagine

o questo http://www.yarland.it/pro88se.html

Immagine

Ti rimangono i soldi per questo http://www.aaavt.it/dac.html

Immagine

da usare come pre collegato a tutto quello che hai, dal computer al lettore cd alla Play Station.

Se vuoi risparmiare c'è sempre la scelta http://www.mpielectronic.com/index.php? ... &MakeVis=x

Immagine

Pilotate da un ampli pro, qui trovi degli spunti viewforum.php?f=11

Col DRC e il piccolo convertitore pre mostrato sopra hai delle prestazioni interessanti, se vuoi andare oltre incominciano i problemi, Fabrizio ha dato dei consigli interessanti nella sezione pro a chi chiedeva aiuto per sonorizzare uno studio di regia, fai una ricerca, però li bisogna lavorare.

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Ne abbiamo già discusso...

Messaggio da Michele » sabato 5 maggio 2012, 0:34

F.Calabrese ha scritto:
intrepido ha scritto:Facciamo un gioco...un ipotetico acquirente, con 5 mila € di budget per casse e amplificazione, cosa gli converrebbe acquistare?
Se fossi io... l'acquirente... mi comprerei due bei coassiali da 15"/38cm. della B&C, che biamplificherei con un ampli a valvole SE cinese sugli alti ed un Beheringer o Phonic sui bassi... Più un crossover digitale DCX 2496.
Se ho fatto bene i conti siamo a quota 2500 Euro... a cui vanno aggiunte solo le scocche dei diffusori...

Il problema è che per far suonare alla stra-grande un impianto del genere occorre CULTURA, pazienza, strumentazione...

Però ti posso assicurare, per averla avuta in casa, che è una configurazione da brividi...

Tirem Innanz...

Saluti
Fabrizio
Ecco mi ha preceduto, il consiglio era questo, anche lui sottolinea la necessità di lavorarci sopra.

Saluti
Michele

intrepido
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:10

Re: Ne abbiamo già discusso...

Messaggio da intrepido » sabato 5 maggio 2012, 0:51

Gentile Michele,
grazie per la risposta. Conferma molti miei dubbi. Cinque mila E. per una persona normale con redditi normali sono un sacco di soldi. Se non c'è un progetto industriale valido e innovativo per una cifra molto più che decorosa, che possa andare genericamente bene, senza pretendere prestazioni strabilianti, ma con risultati comunque plausibili, mi pare un miracolo si continui ancora a vendere qualcosa (parlo di grandi numeri e non del segmento più remunerativo).

Come dico da anni, il futuro della hi-fi, se ci sarà, passerà per la via cuffiofila (Fabrizio finirà per bannarmi!).

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ne abbiamo già discusso...

Messaggio da F.Calabrese » sabato 5 maggio 2012, 1:09

intrepido ha scritto:Come dico da anni, il futuro della hi-fi, se ci sarà, passerà per la via cuffiofila (Fabrizio finirà per bannarmi!).
Dovrei bannare prima me... io infatti ascolto molto più in cuffia che con i diffusori, per motivo di orario...

Saluti
Fabrizio

Rispondi