Vedo che -in mancanza di argomentazioni serie- si finisce per ricorrere sempre all'insinuazione...Alfredo Di Pietro ha scritto:Il suo unico affanno, legittimo peraltro, è riuscire a piazzare i suoi sistemi per campare ma il problema è che lo fa nel peggior modo possibile, cioè denigrando le altre filosofie progettuali che, se validamente implementate, portano a risultati di tutto rilievo...
Dimenticando un punto fondamentale... Il fatto che io abbia esperienza di riviste ed operatori fin dal 1976...
Dunque se davvero la mia preoccupazione fosse stata quella di "piazzare i miei sistemi per campare", avrei fatto esattamente il contrario, passando prima all'ufficio pubblicità con il libretto degli assegni in mano...
Ma avrei trovato un piccolo ostacolo, di cui ho parlato tante volte: a differenza degli anni '80, quando le riviste avevano decine di inserzionisti e potevano aggiungerne e perderne senza problemi, oggi la situazione è assai diversa.
Pochissimi inserzionisti (si contano su una mano...) assicurano alle riviste le risorse economiche necessarie alla loro stessa sopravvivenza... per cui un nome nuovo -specie se propone qualcosa di interessante- finisce inevitabilmente giù per le scale...
B&W, Sonus Faber, JBL... e pochi altri possono permettersi qualsiasi cosa... anche il 70 per cento di distorsione...
ma sulla recensione leggerete sempre: "meravigliose"...
Io potrei -e l'ho fatto- proporre il diffusore meno distorcente e più bensuonante della storia dell'audio (minuscolo...

Come vedi, caro Alfredo di Pietro, non esistono molte alternative a quel che sto facendo, e più ne dibattiamo, più questa realtà appare nitida e scolpita nella pietra...!
Quanto poi al "denigrando le altre filosofie progettuali che, se validamente implementate, portano a risultati di tutto rilievo", permettimi di ripeterti che solo un ignaro di tecnica o un pubblicitario senza vergogna potrebbero affermare una cosa del genere...
Tu lo sai che la risposta in gamma bassa, in ambiente, di tutti i diffusori provati negli ultimi anni è frutto di un "errore" dovuto all'impiego di due generatori scorrelati...? (Ne riparliamo in un thread dedicato, non appena avrò ritirato dal falegname i prototipi che mi occorrono per le misure...).
Se le misure fossero state sincere, voi tutti avreste visto uno sfacelo, nei diffusori tower di cui magnificate l'inesistente o ridicola filosofia progettuale...
Ma dove accidenti stanno i "risultati di tutto rilievo"...???
Riparliamone stasera.
Cordiali Saluti
Fabrizio Calabrese