Concerti estivi - in presa diretta
Concerti estivi - in presa diretta
Mi trovo ai lidi ferraresi, ultimo giorno con esami finiti. Ora, al lido delle nazioni ci sta elio e le sue storie tese. Ho già adocchiato il doppio vinile di studentessi. Impiantino di mixer con genelec manley voxbox e medio alti compact jbl. C'è un caldo bestia e una friggitoria in piena attività. Spero ci so possa divertire. Un saluto a voi tutti..
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Concerti estivi - in presa diretta
A@@o................adesso qui ci saranno 19 gradi.....................rizzino ha scritto: C'è un caldo bestia ..................... Un saluto a voi tutti..

Nel pomeriggio...............25 gradi.....................................


Ciao,

Re: Concerti estivi - in presa diretta
queledsasol ha scritto:A@@o................adesso qui ci saranno 19 gradi.....................rizzino ha scritto: C'è un caldo bestia ..................... Un saluto a voi tutti...
Nel pomeriggio...............25 gradi.....................................![]()
.
Ciao,










-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Concerti estivi - in presa diretta
Oggi fà caldo.........................27 gradi......................Paolo Eugeni ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

Ciao,

Re: Concerti estivi - in presa diretta
Mi permetto di dire che gli Eelst possono suonare quello che vogliono... Tranquillamente anche il prog più controtempato. Enlarge your penis tour li esalta al di la' del mangoni con funzione di diminutio retorica. Sono bravi, specie lo svizzero terribile meier il batterista e quel pazzo di cesareo alla chitarra. Suono più che accettabile....
Re: Concerti estivi - in presa diretta
Davvero???rizzino ha scritto: Suono più che accettabile....
Nelle passate date, purtroppo, mai una volta con un audio accettabile.
Forse qualcuno glielo avrà detto...


Re: Concerti estivi - in presa diretta
eh infatti mi è parso che il fonico abbia tenuto il livello di un paio di db (almeno) sotto la norma (gli avevo già sentiti in altre occasioni e il livello era decisamente più alto, le recchie hanno ringraziato il giorno dopo, o comunque con livelli di distorsione ABBASTANZA fastidiosi)
il palco/situazione non erano troppo grandi, il che mi è parsa un'ottima cosa.
la piazza era chiusa ai due lati da una serie di negozi/palazzi che hanno consentito una dispersione abbastanza regolare del suono (una friggitoria ha reso l'aria irrespirabile per almeno una quarantina di minuti, per altro). dietro di me, tolto il gruppo fonico/luci e ca@@i vari, completamente "open-space"... cioè dopo un centinaio di metri, il mare/laguna.
pubblico moderatamente silenzioso (alcuni erano lì in semplice vacanza, non quindi dei fan titolati) ed è forse anche per questo che la dinamica mi è apparsa discreta. qualche indurimento sul medio/alto nei momenti più concitati ("merito" anche della cantante, che è stata davvero tosta) ma prestazione nel complesso più che dignitosa. non ho fatto in tempo a capire l'amplificazione del sistema... ho contato 4 sub per canale (non jbl però) e 12 compact jbl VERTEC VT4886 con tromba centrale e 2 medi laterali...
io ero all'incirca 4 metri davanti alla "regia" (una ventina almeno da elio) e senza spilungoni davanti - il che è stato fondamentale proprio per la gamma media in su.
la piazza mi pareva addirittura in leggerissima discesa, con un palco leggermente "rialzato" rispetto alla norma.
che questo abbia influito sul rendimento finale?
da notare la ripresa della batteria con almeno 3 forse AKG a condensatore e l'ampli di cesareo: uno splendido ENGL con testata a 3 canali davvero notevole (non commento l'ostinazione per le ibanez a doppio pick-up al manico e al ponte ma testè)
il palco/situazione non erano troppo grandi, il che mi è parsa un'ottima cosa.

la piazza era chiusa ai due lati da una serie di negozi/palazzi che hanno consentito una dispersione abbastanza regolare del suono (una friggitoria ha reso l'aria irrespirabile per almeno una quarantina di minuti, per altro). dietro di me, tolto il gruppo fonico/luci e ca@@i vari, completamente "open-space"... cioè dopo un centinaio di metri, il mare/laguna.




pubblico moderatamente silenzioso (alcuni erano lì in semplice vacanza, non quindi dei fan titolati) ed è forse anche per questo che la dinamica mi è apparsa discreta. qualche indurimento sul medio/alto nei momenti più concitati ("merito" anche della cantante, che è stata davvero tosta) ma prestazione nel complesso più che dignitosa. non ho fatto in tempo a capire l'amplificazione del sistema... ho contato 4 sub per canale (non jbl però) e 12 compact jbl VERTEC VT4886 con tromba centrale e 2 medi laterali...
io ero all'incirca 4 metri davanti alla "regia" (una ventina almeno da elio) e senza spilungoni davanti - il che è stato fondamentale proprio per la gamma media in su.
la piazza mi pareva addirittura in leggerissima discesa, con un palco leggermente "rialzato" rispetto alla norma.
che questo abbia influito sul rendimento finale?
da notare la ripresa della batteria con almeno 3 forse AKG a condensatore e l'ampli di cesareo: uno splendido ENGL con testata a 3 canali davvero notevole (non commento l'ostinazione per le ibanez a doppio pick-up al manico e al ponte ma testè)
Re: Concerti estivi - in presa diretta
stasera provo la distorsione e le urla dal vivo. VERE
teatro degli orrori...
teatro degli orrori...
Re: Concerti estivi - in presa diretta
infatti è stato un po' un orrore...
suonaccio davvero lo-fi ... e a questo punto ci si potrebbe chiedere: VOLUTO?
peccato, la presenza scenica di un personaggio come capovilla meriterebbe di più. alcuni brani riflettono una ricerca testuale da autore VERO. il batterista sembrava invasato (e qualcuno mi ha detto che ha suonato pure in maniera "tranquilla") ... gli altri "musicisti" avrebbero potuto suonare anche una sega elettrica ... la differenza non si sarebbe sentita - a parte un solo (BELLISSIMO) brano acustico.
al banchetto si segnala la presenza dei doppi vinili in vendita.
buoni concerti (estivi)



peccato, la presenza scenica di un personaggio come capovilla meriterebbe di più. alcuni brani riflettono una ricerca testuale da autore VERO. il batterista sembrava invasato (e qualcuno mi ha detto che ha suonato pure in maniera "tranquilla") ... gli altri "musicisti" avrebbero potuto suonare anche una sega elettrica ... la differenza non si sarebbe sentita - a parte un solo (BELLISSIMO) brano acustico.
al banchetto si segnala la presenza dei doppi vinili in vendita.
buoni concerti (estivi)
Re: Concerti estivi - in presa diretta
visto un simpatico mannarino in concerto, ieri sera.
musicante che non si è risparmiato affatto, sfiorando le 2 ore e 45 minuti di musica piacevole per altro non sempre o troppo spensierata - la politica c'è, il mannarino la frappone, come un frappè, tra le varie canzonette, ma ... come dire, è un po' come se fosse stesa a tinte monocordi, un tantino prevedibile ecco... certo, si tratta di una musica non esattamente originalissima (il nostro scopiazza da vinicio capossela, simile è anche la voce, e da goran bregovic nonché dalla musica folklorica del centro e del sud-italia), ma il 6 (politico ?) lo merita, il mannarino, e forse qualcosa di più, considerando quel sorrisetto da figlio di... e soprattutto sentendo anche solo superficialmente, tempus fugit... , quello che si produce (sic) in italia.
a tal proposito chiamo al banco dei testimoni i marta sui tubi, che vedrò insieme a paolo benvegnù (quest'ultimo parecchio interessante, secondo me) e gli estrosi Nobraino, dalla verve questa sì un tantino più brillante - dal vivo, gratis, non li ho ancora sentiti.
afterhours? bà, chiudono il panorama, ma non entusiasmano certo come un tempo...
ah, ovviamente, l'impianto non era all'altezza, ma questo si sa. fortunatamente i bassi non erano pompati come al solito e le mie orecchie si sono potute salvare. acufene no grazie!!! livelli accettabili, nel complesso.
e questa settimana ritorno sugli ELIO E LE STORIE TESE (ben altro livello) e a fine settimana l'ottima SPIRA MIRABILIS con la 5 di Beethoven.
a tutti buoni ascolti - dal vivo.



musicante che non si è risparmiato affatto, sfiorando le 2 ore e 45 minuti di musica piacevole per altro non sempre o troppo spensierata - la politica c'è, il mannarino la frappone, come un frappè, tra le varie canzonette, ma ... come dire, è un po' come se fosse stesa a tinte monocordi, un tantino prevedibile ecco... certo, si tratta di una musica non esattamente originalissima (il nostro scopiazza da vinicio capossela, simile è anche la voce, e da goran bregovic nonché dalla musica folklorica del centro e del sud-italia), ma il 6 (politico ?) lo merita, il mannarino, e forse qualcosa di più, considerando quel sorrisetto da figlio di... e soprattutto sentendo anche solo superficialmente, tempus fugit... , quello che si produce (sic) in italia.
a tal proposito chiamo al banco dei testimoni i marta sui tubi, che vedrò insieme a paolo benvegnù (quest'ultimo parecchio interessante, secondo me) e gli estrosi Nobraino, dalla verve questa sì un tantino più brillante - dal vivo, gratis, non li ho ancora sentiti.
afterhours? bà, chiudono il panorama, ma non entusiasmano certo come un tempo...
ah, ovviamente, l'impianto non era all'altezza, ma questo si sa. fortunatamente i bassi non erano pompati come al solito e le mie orecchie si sono potute salvare. acufene no grazie!!! livelli accettabili, nel complesso.
e questa settimana ritorno sugli ELIO E LE STORIE TESE (ben altro livello) e a fine settimana l'ottima SPIRA MIRABILIS con la 5 di Beethoven.
a tutti buoni ascolti - dal vivo.