cosa significa organo sinfonico-eclettico?
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: cosa significa organo sinfonico-eclettico?
in Italia abbiamo questo, ma giudicate voi il timbro..........ma ? http://youtu.be/HVRm2J9hvy4
Aldo Tenca
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: cosa significa organo sinfonico-eclettico?
Ma Roma aveva veramente uno straordinario strumento interamente progettato da F.Germani ed era quello dell'auditorium di palazzo Pio.
In questo caso lo strumento è stato salvato ed installato in una chiesa do Bologna, quello di san Giovanni Bosco, ma appunto in una chiesa e non in una sala da concerto ed è stato restaurato dal bravissimo organaro Giacobazzi. suo anche un pregevole lavoro di organo veramente eclettico che racchiude anche i registri della tradizione Italiana ottocentesca, solo che si trova in un seminario .......ed è questo http://youtu.be/CFLJb0JglMs hthttp://youtu.be/UrjQyR8_tWgtp questo invece lo strumento di Roma ora a bologna http://youtu.be/UrjQyR8_tWg notate nonostante la orribile qualità della ripresa la bellezza dei timbri in modo particolare la rotondità delle ance del pedale e la limpida vocalità delle tube ai manuali . Questo è uno strumento grandissimo sono più di 150 registri. Ora vi faccio anche notare come in Italia l'unico testimonianza di tale capolavoro è questo misero filmato grazie al buon cuore del valente organista che lo ha caricato, mentre all'estero ci sono foto a centinaia e filmati a de strumenti che valgono un decimo di questo. Infatti su un sito tedesco http://www.die-orgelseite.de ci sono decine e particolareggiate foto di questo come di alti importanti strumenti Italiani..però bisogna abbonarsi.
In questo caso lo strumento è stato salvato ed installato in una chiesa do Bologna, quello di san Giovanni Bosco, ma appunto in una chiesa e non in una sala da concerto ed è stato restaurato dal bravissimo organaro Giacobazzi. suo anche un pregevole lavoro di organo veramente eclettico che racchiude anche i registri della tradizione Italiana ottocentesca, solo che si trova in un seminario .......ed è questo http://youtu.be/CFLJb0JglMs hthttp://youtu.be/UrjQyR8_tWgtp questo invece lo strumento di Roma ora a bologna http://youtu.be/UrjQyR8_tWg notate nonostante la orribile qualità della ripresa la bellezza dei timbri in modo particolare la rotondità delle ance del pedale e la limpida vocalità delle tube ai manuali . Questo è uno strumento grandissimo sono più di 150 registri. Ora vi faccio anche notare come in Italia l'unico testimonianza di tale capolavoro è questo misero filmato grazie al buon cuore del valente organista che lo ha caricato, mentre all'estero ci sono foto a centinaia e filmati a de strumenti che valgono un decimo di questo. Infatti su un sito tedesco http://www.die-orgelseite.de ci sono decine e particolareggiate foto di questo come di alti importanti strumenti Italiani..però bisogna abbonarsi.
Aldo Tenca
Re: cosa significa organo sinfonico-eclettico?
Violone, ma te sei organista ?
Ciao
Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !
-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: cosa significa organo sinfonico-eclettico?
Ciao bepi, sono diplomato in pianoforte e organista "autodidatta " seguito però nei primi passi da un'importante maestro........
Aldo Tenca