Guida all'usato di FDS

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Tarzan
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 17:54

Guida all'usato di FDS

Messaggio da Tarzan » mercoledì 1 dicembre 2010, 13:21

Visto che in questo forum si può parlare e criticare, con motivazioni, i prodotti di altri editori, mi voglio togliere un sassolino dalla scarpa, cosa che non sono riuscito a fare su altro forum dove mi hanno subito bacchettato.
Parlo della Guida all'usato di FDS, semestrale, giunta alla sua settima uscita.
L'idea è ottima, una guida con i prezzi dell'usato tipo quatroruote che può dare indicazioni a chi compra e a chi vende.
Nella prima c'era pure un sommaria valutazione ( da una a cinque stelline) sull'attualità e qualità del suono dei vari componenti.

Posso dire che la realizzazione è pessima ?

Intanto il prezzo : 9,90 euro in sè non una follia considerando quanto costa un annuario ma parliamo di un librettino formato metà A4 ( come i vari quaderni di quell' editore ) stampa non solo bianco e nero ma "fotocopiando" fogli "in continuo" del computer (righe bianche alternate a quelle grigie) tipico degli anni 80.

Sulla sostanza poi: tantissimi prodotti, forse troppi. Ad esempio è inutile inserire prodotti degli ultimi anni dove la valutazione è sempre il 50 % dei prezzi di listino mentre su quelli più anziani le quotazioni a volte hanno senso ( mcIntosh, qualche AR e qualche JBL ) spesso sono assurdamente basse e non riconoscono il fenomeno vintage ( che possa piacere o no ).

Guardate tutti i Sansui, i receiver Pioneer, Marantz e ditemi se quelli sono prezzi reali.

Insomma un vero peccato

saluti

Giuseppe

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da JandB » mercoledì 1 dicembre 2010, 14:10

La guida all'usato è una vaccata pazzesca.
Fatta e finita.

Un modo come un altro per spillare qualche euro, spero senza ottenere anche finanziamenti statali.
Le quotazioni sono pressapoco così: tutto quello prodotto dal 2001 in poi viene messo al 50% del listino.

A cavallo del cambio lira euro si fa listino/2 e convertito in euro.

Per tutto quello che c'è prima, vintage incluso, semplicemente devono aver usato un generatore di prezzi random.

Il valore aggiunto di questa guida è prossimo allo zero.

Alessio.

marcoHIFI

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da marcoHIFI » mercoledì 1 dicembre 2010, 14:18

JandB ha scritto:La guida all'usato è una vaccata pazzesca.
Fatta e finita.

Un modo come un altro per spillare qualche euro, spero senza ottenere anche finanziamenti statali.
Le quotazioni sono pressapoco così: tutto quello prodotto dal 2001 in poi viene messo al 50% del listino.

A cavallo del cambio lira euro si fa listino/2 e convertito in euro.

Per tutto quello che c'è prima, vintage incluso, semplicemente devono aver usato un generatore di prezzi random.

Il valore aggiunto di questa guida è prossimo allo zero.

Alessio.

non andrò a cercarla :D :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

gattaz
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 18:30

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da gattaz » venerdì 3 dicembre 2010, 9:51

All'inizio l'ho considerata un opera utile, poi mi sono imbattuto in strane contraddizioni.
Ci sono valutazioni pompate all'inverosimile, a mio parere, quella delle JBL L300 ne è un esempio.
Altre paurosamente basse: e chi lo trova un sansui 919 a 300 Euro? Mentre un AUX 1 lo si trova anche a meno di 650!
E poi, chi riesce a trovare un AU 11000 a 200 Euro faccia un fischio al sottoscritto!! E così chi riesce a trovare una Jubal a 850 Euro?
A volte ho il sospetto che talune valutazioni siano inquinate dal possesso di chi le ha formulate, senza dubitare della buona fede, per carità.

Marco

Tarzan
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 17:54

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da Tarzan » venerdì 3 dicembre 2010, 15:10

Per le Jubal a 850 euro ce n'è una copia a Cittadella ( Padova) vedi su Subito.it....peccato che il venditore non risponda ( tre mail una ogni quattro giorni ) :D

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da wiking » venerdì 3 dicembre 2010, 15:40

Quella quotazione (850 euro) delle Jubal mi pare un po' bassa, bisognerebbe valutarne de visu le condizioni...ed il fatto che non ti rispondano è significativo (a pensar male spesso non si sbaglia).
Personalmente una coppia mint non l'ho mai vista a meno di 1200 euro...

Tarzan
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 17:54

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da Tarzan » venerdì 3 dicembre 2010, 18:14

L'annuncio era dell'inizio di ottobre, però anche se lo avesse venduto un "crepa" poteva scrivermelo ;)

BLUPRESS
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 13:21

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da BLUPRESS » martedì 7 dicembre 2010, 9:30

Tarzan ha scritto:Visto che in questo forum si può parlare e criticare, con motivazioni, i prodotti di altri editori, mi voglio togliere un sassolino dalla scarpa, cosa che non sono riuscito a fare su altro forum dove mi hanno subito bacchettato.
Egregio sig. Giuseppe,
il diritto di critica è legittimo a patto che, come lei scrive, sia motivato.
Leggendo il suo post si capisce invece che "le motivazioni" non ci sono e alcune volte lei scrive cose passibili di querela.
Mi si passi il consiglio spassionato: ottima idea questo forum libero, come voi lo avete chiamato, ma attenzione a non confondere la libertà con l'assenza di regole!
Anche questo forum e chi vi scrive rispondono alla legge italiana...
Parlo della Guida all'usato di FDS, semestrale, giunta alla sua settima uscita.
L'idea è ottima, una guida con i prezzi dell'usato tipo quatroruote che può dare indicazioni a chi compra e a chi vende.
Nella prima c'era pure un sommaria valutazione ( da una a cinque stelline) sull'attualità e qualità del suono dei vari componenti.

Posso dire che la realizzazione è pessima ?
Lei può assolutamente dirlo e può anche andare oltre: può non comprarla!
Quello che non può fare è scrivere cose false, che possono creare danni economici ad un'azienda....
Intanto il prezzo : 9,90 euro in sè non una follia considerando quanto costa un annuario ma parliamo di un librettino formato metà A4 ( come i vari quaderni di quell' editore ) stampa non solo bianco e nero ma "fotocopiando" fogli "in continuo" del computer (righe bianche alternate a quelle grigie) tipico degli anni 80.
Qui lei scrive una falsità grossa come una casa, che dimostra non solo la sua malafede ma anche, quindi, l'intento di colpire con un secondo fine che a me è ignoto ma che le verrà richiesto dagli avvocati.
Stampa in bianco e nero?
Ma lei l'ha mai almeno aperta la Guida?
NO DI CERTO, perchè altrimenti si sarebbe accorto che è tutta stampata in quadricomia!
Fotocopiando fogli in continuo?
Ma, di nuovo, lei l'HA MAI APERTA LA GUIDA?
Non dico comprata, ma aperta!!!

No, di certo, perchè si sarebbe accorto che tutte le cifre e i dati riportati sono frutto di un grande lavoro interno.
Non sta a me gioudicare se questo lavoro sia fatto bene o meno (io sono convinto di si e con me gli oltre 12.000 lettori che ogni sei mesi la comprano o la ricevono in abbonamento) ma lei NON PUO' PERMETTERSI IL LUSSO DI SCRIVERE IL FALSO, pena il doverne rispondere nelle sedi opportune...

Una domanda sorge spontanea?
Perchè questo attacco a testa bassa?
Perchè nessuno che è intervenuto dopo di lei non le ha detto: Giuseppe, ma che scrivi?
Perchè nessuno di questo forum non è intervenuto per stigmatizzare un fatto che non PUO' PASSARE INOSSERVATO ad un ATTENTO e SERENO osservatore?
Sulla sostanza poi: tantissimi prodotti, forse troppi. Ad esempio è inutile inserire prodotti degli ultimi anni dove la valutazione è sempre il 50 % dei prezzi di listino mentre su quelli più anziani le quotazioni a volte hanno senso ( mcIntosh, qualche AR e qualche JBL ) spesso sono assurdamente basse e non riconoscono il fenomeno vintage ( che possa piacere o no ).

Guardate tutti i Sansui, i receiver Pioneer, Marantz e ditemi se quelli sono prezzi reali.

Insomma un vero peccato

saluti

Giuseppe
Sulla sostanza, come le ho detto, non discuto.
Su più di 9.000 prodotti e prezzi trattati ci può essere l'errore e di certo non sarà questo a inficiare il lavoro.

Quello che mi domando e vi domando è perchè continuaimo tutti ad operare CONTRO QUESTO MERCATO e non invece A FAVORE DI ESSO!
In altra parte di questo Forum vi domandate CHI SIETE E DOVE VOLETE ANDARE.

Io spererei in un forum VERAMENTE libero da condizionamenti e da falsi pregiudizi, dove le persone che scrivono il FALSO vengano IN PRIMIS allontanate dagli altri FORUMER e non dall'intervento della magistratura...

Ma se deve essere così, così sia!
BLU PRESS
Andrea Bassanelli

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da mariorossi187 » martedì 7 dicembre 2010, 10:07

Forse nessuno è intervenuto a sostenere che quanto dichiarato non corrisponde a verità per il semplice fatto che nessuno compra nè ha intenzione di acquistare lo stampato cui si fà riferimento,
ragione per cui è difficile contrastare un'affermazione se non si conosce o non si ha voglia e danaro per conoscerne la causa scatenante,
il forum non c'entra alcunchè,
solo chi ha postato è al corrente di come possano eventualmente stare le cose,
evidentemente agli altri non frega niente delle riviste e di quanto possano esse riportare,
ragione per cui la diatriba,
pur in tutti i suoi risvolti più o meno interessanti o piacevoli,
penso possa essere circoscritta tra la casa editrice e colui che ha postato

BLUPRESS
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 13:21

Re: Guida all'usato di FDS

Messaggio da BLUPRESS » martedì 7 dicembre 2010, 10:16

mariorossi187 ha scritto:Forse nessuno è intervenuto a sostenere che quanto dichiarato non corrisponde a verità per il semplice fatto che nessuno compra nè ha intenzione di acquistare lo stampato cui si fà riferimento,
ragione per cui è difficile contrastare un'affermazione se non si conosce o non si ha voglia e danaro per conoscerne la causa scatenante,
il forum non c'entra alcunchè,
solo chi ha postato è al corrente di come possano eventualmente stare le cose,
evidentemente agli altri non frega niente delle riviste e di quanto possano esse riportare,
ragione per cui la diatriba,
pur in tutti i suoi risvolti più o meno interessanti o piacevoli,
penso possa essere circoscritta tra la casa editrice e colui che ha postato
Immagino che lei sia un moderatore e le confermo che, in parte, ciò che lei scrive è vero...ma solo in parte!
Infatti se su un forum, che per la legge italiana è assimiliato ad una rivista, qualcuno posta uno scritto che PUO' ESSERE inteso come diffamatorio, è ovvio che il primo a risponderne è colui che lo ha scritto ma insieme anche a colui che viene identificato come il "direttore" del forum.
Le dirò di più, ne può rispondere anche colui che fornisce lo spazio al forum, motivo per il quale spesso, prima ancora che intervenga l'autorità giudiziaria, i forum vengono chiusi dalle aziende che fornsicono lo spazio.

Quindi io sarei più cauto nel dire e scrivere che "a nessuno frega nulla"...
BLU PRESS
Andrea Bassanelli

Rispondi