ma come mai non ci sono più

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Angelo Perucconi
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 17:37
Località: Milano

Re: Ci sono, ci sono...

Messaggio da Angelo Perucconi » domenica 16 settembre 2012, 20:09

audio7 ha scritto:Ciao a tutti, sono ancora vivo, grazie al cielo! :D

............nonostante la crisi globale e quella specifica del settore, stravendono in tutto il mondo, non arrivano a consegnare.

.............

Statemi bene
A7
Si e' rotto il Mercedes ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Angelo

Stentor
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 18:46

Re: ma come mai non ci sono più

Messaggio da Stentor » domenica 16 settembre 2012, 23:09

audiofilofine ha scritto:isuonavano talmente bene che nella sala per mezz'ora eravamo in tre, io , il mio amico e il tizio che metteva i dischi...gli altri entravano guardavano e uscivano. io sono rimasto perchè volevo capire bene fino a che punto molta gente è stata presa per il culo .
solo le burmester e le wilson suonavano peggio....persino le casse nere omnidirezionali ( non conosco la marca) nello sgabuzzino delle scope suonavano meglio.

Degustibus ....sabato ad esempio era talmente piena che non si riusciva a sedersi. Sui prezzi non discuto che siano spropositatamente elevati ....sui risultati é un'altro paio di maniche.

Poi rispetto le opinioni di tutti ...anche sulle opere d'arte di Manzoni (tanto per citare uno dei mei preferiti) c'é chi dice che soo prese per il culo e altri che lo apprezzano nella sua genialità.

Sensibilità e culture diverse .....

Quando ascolto un impianto mi emoziono tanto piú quanto il suo potere evocativo mi ricorda il suono dal vivo. Se sento alcuni impianti che hanno una dinamica mozzafiato ma un timbro falso ....... Beh per me non basta ...

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Ci sono, ci sono...

Messaggio da queledsasol » domenica 16 settembre 2012, 23:25

audio7 ha scritto:Ciao a tutti, sono ancora vivo, grazie al cielo! :D
Bene ci mancherebbe pure..........per una fumatina di wooferetti........ ;)
Negli ultimi due anni sono stato molto assorbito dal lavoro :shock:
Meglio con l'aria che tira................ ;)
Ovviamente ascolto ancora musica, ed ovviamente ho un sistema AN di cui sono strasoddisfatto ;)
Come fai..........lo sai solo Tu........e pochi altri;roba di nicchia........... ;)
Però ho mollato il vinile: a questi livelli il digitale è uno spettacolo e non lo rimpiango affatto.
E fai male.............e non poco................ ;)
Ho mollato anche le 2a3, anzi ho mollato proprio i jap!
Ahhhhh ma come.........e se lo sà il povero KONDO........blasfemo........... ;)
Per me Peter Qvortrup, Andy Grove e il resto dello staff AN UK ha lavorato benissimo in questi anni e produce apparecchi fantastici. E infatti, nonostante la crisi globale e quella specifica del settore, stravendono in tutto il mondo, non arrivano a consegnare.
Mi sembra giusto...........se si desidera creare le basi per un diverso futuro...prima si deve demolire il passato...........quindi continuiamo cosi a farci del male.......... ;)
Poi, ovviamente, de gustibus: ognuno si ascolta quello che preferisce (ed ognuno è convinto di avere il miglior sistema, ormai li conosciamo gli audiofili :lol: ).
E già........ma se quello che dici è giusto..........vale per tutti.........Te compreso....... ;)
Statemi bene
A7
Saluti anche a Te..............e buoni anzi scusa ottimi ascolti...vai solo dolce con la manopola del volume................ ;)

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: ma come mai non ci sono più

Messaggio da audiofilofine » domenica 16 settembre 2012, 23:29

Stentor ha scritto:
audiofilofine ha scritto:isuonavano talmente bene che nella sala per mezz'ora eravamo in tre, io , il mio amico e il tizio che metteva i dischi...gli altri entravano guardavano e uscivano. io sono rimasto perchè volevo capire bene fino a che punto molta gente è stata presa per il culo .
solo le burmester e le wilson suonavano peggio....persino le casse nere omnidirezionali ( non conosco la marca) nello sgabuzzino delle scope suonavano meglio.

Degustibus ....sabato ad esempio era talmente piena che non si riusciva a sedersi. Sui prezzi non discuto che siano spropositatamente elevati ....sui risultati é un'altro paio di maniche.

Poi rispetto le opinioni di tutti ...anche sulle opere d'arte di Manzoni (tanto per citare uno dei mei preferiti) c'é chi dice che soo prese per il culo e altri che lo apprezzano nella sua genialità.

Sensibilità e culture diverse .....

Quando ascolto un impianto mi emoziono tanto piú quanto il suo potere evocativo mi ricorda il suono dal vivo. Se sento alcuni impianti che hanno una dinamica mozzafiato ma un timbro falso ....... Beh per me non basta ...
l'ho sempre scritto che l'alta fedeltà è roba per pochi..
ciapàl sòt che lè un biscott

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: ma come mai non ci sono più

Messaggio da queledsasol » domenica 16 settembre 2012, 23:46

Stentor ha scritto:..sui risultati é un'altro paio di maniche.
Che dici..................secondo Te......................... andavano bene............?
Eppure la sala era quella............il marchio era quello............i wooferetti azzurri...ops...blu.....sono loro;non è che a me hanno fatto uno scherzo.........e mi hanno rifilato un film diverso.............. :mrgreen: .

Ciao, ;)

Stentor
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 18:46

Re: ma come mai non ci sono più

Messaggio da Stentor » mercoledì 19 settembre 2012, 23:04

queledsasol ha scritto:
Stentor ha scritto:..sui risultati é un'altro paio di maniche.
Che dici..................secondo Te......................... andavano bene............?
Eppure la sala era quella............il marchio era quello............i wooferetti azzurri...ops...blu.....sono loro;non è che a me hanno fatto uno scherzo.........e mi hanno rifilato un film diverso.............. :mrgreen: .

Ciao, ;)
Anche Fabrizio Calabrese é della mia opinione.

Ovviamente non ho detto rispetto al costo .... Quello é per me spropositato....

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: ma come mai non ci sono più

Messaggio da queledsasol » mercoledì 19 settembre 2012, 23:23

Stentor ha scritto:
Anche Fabrizio Calabrese é della mia opinione.

Ovviamente non ho detto rispetto al costo .... Quello é per me spropositato....
Personalmente rispetto il parere di tutti..............per cui sia il Tuo che quello di Fabrizio............. ;) .
Forse........abbiamo un concetto diverso...........di....."andavano bene"...........;indipendentemente dal costo...... :mrgreen: .

Ciao, ;)

P.S:perchè............poi..........se ci mettiamo il costo.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

costino175
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 18:27
Località: Loano

Re: ma come mai non ci sono più

Messaggio da costino175 » giovedì 20 settembre 2012, 17:54

Ascoltate al Top Audio con software ben noto: registrazione dal vivo in concerto del pianista Riccardo Zegna (presente all'ascolto) e del clarinettista Gabriele Mirabassi, 2 microfoni Schoeps, direttamente al Dat e poi trasferimento su CD senza alcuna compressione o manipolazione di alcun genere. Unico difetto una separazione marcata degli strumenti. Le prestazioni dell'impianto Audio Note sono risultate veramente eccellenti, con una restituzione inusualmente ottima dell'esecuzione, sia dal punto di vista dinamico che timbrico. Il cd è stato ascoltato in diverse salette con risultati meno buoni, salvo quella con le Avantgarde con le quali il nostro software si è espresso al top. Comunque dissento in generale sulle critiche ad Audio Note, Ad esempio la serie di diffusori economica AZ, poco diffusa in Italia, propone modelli molto interessanti. Ho posseduto per circa cinque anni le AZ Three (stessi componenti delle AN E in cabinet a linea di trasmissione e ancora oggi rimpiango di averle vendute. Apprezzo soprattutto le linee di prezzo abbordabile in quanto le altre sono effettivamente care, ma non così tanto se le valutiamo tenendo presente il panorama offerto dal mercato

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: ma come mai non ci sono più

Messaggio da audiofilofine » venerdì 21 settembre 2012, 7:35

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: ma come mai non ci sono più

Messaggio da alberto inzani » venerdì 21 settembre 2012, 7:38

costino175 ha scritto:Ascoltate al Top Audio con software ben noto: registrazione dal vivo in concerto del pianista Riccardo Zegna (presente all'ascolto) e del clarinettista Gabriele Mirabassi, 2 microfoni Schoeps, direttamente al Dat e poi trasferimento su CD senza alcuna compressione o manipolazione di alcun genere. Unico difetto una separazione marcata degli strumenti. Le prestazioni dell'impianto Audio Note sono risultate veramente eccellenti, con una restituzione inusualmente ottima dell'esecuzione, sia dal punto di vista dinamico che timbrico. Il cd è stato ascoltato in diverse salette con risultati meno buoni, salvo quella con le Avantgarde con le quali il nostro software si è espresso al top. Comunque dissento in generale sulle critiche ad Audio Note, Ad esempio la serie di diffusori economica AZ, poco diffusa in Italia, propone modelli molto interessanti. Ho posseduto per circa cinque anni le AZ Three (stessi componenti delle AN E in cabinet a linea di trasmissione e ancora oggi rimpiango di averle vendute. Apprezzo soprattutto le linee di prezzo abbordabile in quanto le altre sono effettivamente care, ma non così tanto se le valutiamo tenendo presente il panorama offerto dal mercato

sala Avantgarde .... software espresso al top .... in sala Avantgarde :?: :shock: :o

non così tanto se le valutiamo tenendo presente il panorama offerto dal mercato
e .... il blu woofer a quale quota di mercato o concorrenti lo equipareresti ? .... dipendentemente ed indipendentemente dal costo ?

Rispondi