Il problema delle tre pareti, II

Una selezione ragionata
Messaggio
Autore
Sergio2
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 23:56

Re: Il problema delle tre pareti, II

#111 Messaggio da Sergio2 » domenica 30 settembre 2012, 19:59

F.Calabrese ha scritto:


Ho appena visionato le foto di un gruppo di autocostruttori, sul T-Forum: ebbene i diffusori sono quanto di più desolante io abbia mai visto... oggetti condannati ad un livello di prestazioni infimo, per via della pratica impossibilità ad uscire dai confini angusti e provinciali di una spiritosaggine fine a sé stessa...


Saluti
F.C.

Questa e' molto brutta, stai trattando malissimo una folta schiera di appassionati che cercano di fare del loro meglio, non sono dei geni o almeno dei bravi replicatori?

Pazienza, sono prima di tutto degli appassionati e in quanto tali rispettabilissimi comunque, a prescindere dai loro risultati.

Non si puo' trattare cosi' le persone,

chi mette buona fede e passione e' da rispettare a prescindere...

e non dire che fanno dei danni all hi fi...

Sergio

remix
Messaggi: 994
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 15:10
Località: Lucania

Re: Il problema delle tre pareti, II

#112 Messaggio da remix » domenica 30 settembre 2012, 20:50

...un link per vedere cosa hanno realizzato?

spezzo una lancia dicendo che tali autocostruttori sono giunti tali credo per due motivi;

1)non hanno trovato nel mercato qualcosa di decente sia in qualità che in costi...

2)chi progetta chiede troppo per le finanze proprie...

PS;
...ma Alan1 ha commissionato qualcosa?...semplice curiosità...

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Il problema delle tre pareti, II

#113 Messaggio da Teo Marini » domenica 30 settembre 2012, 21:13

F.Calabrese ha scritto: E' una realtà dolorosa, ma è il frutto di una auto-ghettizzazione da parte degli appassionati.

Ieri -parlando con Capitta- ho scoperto che la tiratura di Stereoplay raggiunse e superò le ottantamila unità, che all'epoca si aggiungevano alle cinquantamila di Suono ed alle non si sa quante di AudioVisione...

Non sarebbe sbagliato affermare che in quegli anni c'erano, in Italia, almeno centomila appassionati di Hi-Fi.

Beh... che fine hanno fatto...???

Io credo -anzi spero- che quelli defunti siano una esigua minoranza, vista l'età che avevano...
Io ero (anzi, per fortuna, ancora SONO :D ) uno di quelli !
Ciao! ;)

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: Il problema delle tre pareti, II

#114 Messaggio da Max » domenica 30 settembre 2012, 22:39

Io ho seguito un po' il T-Forum, però mi sono convinto che per quanto bravo un autocostruttore dilettante difficilmente potrà fare di meglio rispetto ad un kit che, seppur "depotenziato" dal progettista, è stato messo assieme da uno che sa il fatto suo.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il problema delle tre pareti, II

#115 Messaggio da F.Calabrese » lunedì 1 ottobre 2012, 0:28

Sergio2 ha scritto: Questa e' molto brutta, stai trattando malissimo una folta schiera di appassionati che cercano di fare del loro meglio, non sono dei geni o almeno dei bravi replicatori?

Pazienza, sono prima di tutto degli appassionati e in quanto tali rispettabilissimi comunque, a prescindere dai loro risultati.

Non si puo' trattare cosi' le persone,

chi mette buona fede e passione e' da rispettare a prescindere...

e non dire che fanno dei danni all hi fi...

Sergio
Non è mai un male l'evidenziare il cattivo risultato che consegue ai falsi (o erronei) buoni propositi...!!!

Se dall'altra parte c'é davvero buona fede, si rimedia in due post !!!

Saluti
F.C.

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Il problema delle tre pareti, II

#116 Messaggio da Teo Marini » lunedì 1 ottobre 2012, 8:35

Sergio2 ha scritto:
Questa e' molto brutta, stai trattando malissimo una folta schiera di appassionati che cercano di fare del loro meglio, non sono dei geni o almeno dei bravi replicatori?

Pazienza, sono prima di tutto degli appassionati e in quanto tali rispettabilissimi comunque, a prescindere dai loro risultati.

Non si puo' trattare cosi' le persone,

chi mette buona fede e passione e' da rispettare a prescindere...

e non dire che fanno dei danni all hi fi...

Sergio
A onor del vero, debbo dire che Fabrizio con me si è sempre comportato col massimo rispetto.
Molto probabilmente considera anche me, per le mie scelte, un "babbaleo", ma ha sempre ha dimostrato disponibilità a discutere di problemi tecnici e mi ha aiutato come ha potuto a migliorare il mio impianto, parzialmente auto-costruito.
Chissà come mai? :D

Ciao! ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il problema delle tre pareti, II

#117 Messaggio da F.Calabrese » lunedì 1 ottobre 2012, 9:59

Sergio2 ha scritto: Questa e' molto brutta, stai trattando malissimo una folta schiera di appassionati che cercano di fare del loro meglio, non sono dei geni o almeno dei bravi replicatori?
(...)
chi mette buona fede e passione e' da rispettare a prescindere...
Si è trattato di un esperimento, per valutare se fosse il caso o meno di riprendere in mano l'idea di un Kit.

Il risultato è stato imprevisto: anche in un forum che vanta quasi cinquemila iscritti è impossibile metterne d'accordo più di tre.

Il guaio è che quei tre "vogliono il giocattolo" a tutti i costi, e non sono disposti ad ammettere che per qualsiasi progettista loro rappresentano una perdita di tempo e basta...

Il rispetto che è mancato è stato dapprima il loro, e poi io ho risposto (troppo...).

Se ci pensate anche Zio-Forum vantava 55 mila e rotti iscritti, ma a postare sembra non siano più di cinque...!!!

Vi ricordate i 16 mila iscritti a VHF, che diventarono 366 quando Luffarelli fece il censimento per regione...?

Questo sta diventando un problema serio, quello del sistematico presentarsi come chissà cosa... mentre dietro ci sono i soliti quattro gatti...

Io lo considero offensivo dell'intelligenza di chi legge.

Tutto qui.

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Il problema delle tre pareti, II

#118 Messaggio da Michele » lunedì 1 ottobre 2012, 10:12

Sergio2 ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:


Ho appena visionato le foto di un gruppo di autocostruttori, sul T-Forum: ebbene i diffusori sono quanto di più desolante io abbia mai visto... oggetti condannati ad un livello di prestazioni infimo, per via della pratica impossibilità ad uscire dai confini angusti e provinciali di una spiritosaggine fine a sé stessa...


Saluti
F.C.

Questa e' molto brutta, stai trattando malissimo una folta schiera di appassionati che cercano di fare del loro meglio, non sono dei geni o almeno dei bravi replicatori?

Pazienza, sono prima di tutto degli appassionati e in quanto tali rispettabilissimi comunque, a prescindere dai loro risultati.

Non si puo' trattare cosi' le persone,

chi mette buona fede e passione e' da rispettare a prescindere...

e non dire che fanno dei danni all hi fi...

Sergio

In realtà la discussione si sta facendo su filosofie progettuali SBAGLIATE che ANCHE gli autocostruttori stanno bovinamente reiterando nel tempo.
Discussione dove si accenna al problema è questa viewtopic.php?f=5&t=2872
Dove ci si chiede: ma se gli autocostruttori sono delle persone che vogliono raggiungere date prestazioni a basso prezzo perchè non studiano l'argomento e cercano di replicare delle soluzioni avanzate che risolvono molti problemi?
Facevo l'esempio dello Squillo di Stereoplay progettato da Fabrizio, mi si risponderà che non è la cassettina fatta da sei tavole e qualche buco, rispondo; ma se c'è gente che arriva a realizzare cose simili

Immagine

Pensiamo veramente che una tromba angolare sia più difficile da costruire ed abbia prestazioni minori anche se dotata di solo tre altoparlanti?


Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il problema delle tre pareti, II

#119 Messaggio da F.Calabrese » lunedì 1 ottobre 2012, 11:05

Mah... i problemi principali in materia di autocostruzioni sono due:

1)- Insignificanza a livello economico: se prendiamo una qualsiasi Azienda che produca trasduttori, il suo fatturato in pezzi per autocostruzione sarà comunque insignificante, rispetto a quello realizzato vendendo ad altre Aziende o nel settore Car... Anzi... il fatto che certi trasduttori siano disponibili anche sciolti è un potentissimo motivo per far scartare quel produttore alle Aziende che producono diffusori, che corrono il rischio di vedersi copiare...

2)- Insignificanza in termini di contatto: i miei esperimenti di contatto sui forum di Epiguren, BAW e sul T-Forum hanno dimostrato che il numero di forumers realmente attivi è ristrettissimo: è difficile che si superi la dozzina... moderatori inclusi... Il fatto che gli stessi 12 rispondano su almeno due forum è un'ulteriore conferma del microscopico numero...

In un simile contesto è assolutamente ovvio che i prodotti commercialmente disponibili siano lo scarto di quanto è riservato alle Aziende e che anche i progetti pubblicati siano tutti ampiamente di "serie B". (C... D...)

Una soluzione NON esiste...

Saluti
F.C.

Sergio2
Messaggi: 288
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 23:56

Re: Il problema delle tre pareti, II

#120 Messaggio da Sergio2 » lunedì 1 ottobre 2012, 19:23

Ennesimo sbagliato...vabbeh, faro' salire il counter...

Sergio

Rispondi