Vitamine e benefici per la nostra salute
Moderatore: F.Calabrese
Vitamine e benefici per la nostra salute
Salve, vorrei scrivere qualcosa su un argomento che non ha nulla a che vedere con l' elettroacustica in quanto ciò di cui intendo scrivere riguarda la nostra salute, credo può interessare tutti acquisire la conoscenza su argomenti importantissimi ma ai più sconosciuti. Vorrei parlare delle vitamine, degli effetti benefici che hanno sul corpo, divulgando qui informazioni che alle case farmaceutiche non piacciono, queste ultime sono una lobby potentissima, che condiziona anche la formazione dei medici e non solo, leggendo i prossimi post scoprirete le similitudini di tale "sistema" con il mondo dell' alta fedeltà, che propone oggetti immondi da sempre, insomma per inseguire il profitto non si guarda in faccia a nessuno anche quando c'è in ballo la nostra salute.
Ultima modifica di 626 il giovedì 3 gennaio 2013, 0:24, modificato 1 volta in totale.
Re: Vitamine e benefici per la nostra salute
Si parla di Pauling?
Saluti
Michele
Saluti
Michele
Re: Vitamine e benefici per la nostra salute
Negli anni passati, l' OMS incaricò alcuni ricercatori (che lavoravano per varie case farmaceutiche) di effettuare una studio per determinare la quantità minima di vitamine necessarie ad un corpo umano per potersi mantenere in vita ed in buona salute, quando fu presentato il risultato di questi studi, vi furono forti proteste da parte di molti medici e ricercatori da tutto il mondo, i quali contestavano il fatto che le quantità di vitamine minime non potevano essere assolutamente cosi basse come indicavano gli studi fatti, a causa di tali proteste le dosi furono riviste leggermente al rialzo, rimanendo comunque ampiamente inferiori ai dosaggi di quei medici che faceva uso di vitamine per la prevenzione e la cura di molte patologie... Le vitamine interessano poco alle case farmaceutiche in quanto non sono brevettabili, per loro il miglior cliente è rappresentato da un corpo che si ammala facilmente ma tenuto in vita quanto più tempo possibile.
segue...
segue...
Re: Vitamine e benefici per la nostra salute
Si si parla anche di Linus Pauling, ma anche di Luc Montagner ( per chi non lo sa è lui che insieme ad altri medici ha scoperto il virus dell' HIV tipo 1 nel 1983) e di tanti altri.Michele ha scritto:Si parla di Pauling?
Saluti
Michele
Trattare l' argomento con un minimo di approfondimenti è cosa lunga, scriverò quindi in più volte, intanto vi saluto ora è un pò tardi e domani la sveglia suona alle 6:30.
Saluti.
Ultima modifica di 626 il giovedì 3 gennaio 2013, 1:07, modificato 1 volta in totale.
Re: Vitamine e benefici per la nostra salute
Negli anni passati ovvero quando? Chi furono questi ricercatori? Chi supervisionò lo studio e dove venne pubblicato? Quali vitamine?626 ha scritto:Negli anni passati, l' OMS incaricò alcuni ricercatori (che lavoravano per varie case farmaceutiche) di effettuare una studio per determinare la quantità minima di vitamine necessarie ad un corpo umano per potersi mantenere in vita ed in buona salute,
Prima era uno studio, adesso sono più studi. Non è la stessa cosa.quando fu presentato il risultato di questi studi
vi furono forti proteste da parte di molti medici e ricercatori da tutto il mondo, i quali contestavano il fatto che le quantità di vitamine minime non potevano essere assolutamente cosi basse come indicavano gli studi fatti, a causa di tali proteste le dosi furono riviste leggermente al rialzo, rimanendo comunque ampiamente inferiori ai dosaggi di quei medici che faceva uso di vitamine per la prevenzione e la cura di molte patologie...
Quali medici? In che modo protestavano? Sulla base di cosa contestavano i risultati dello studio WHO? Quali patologie?
Ultima modifica di Max il giovedì 3 gennaio 2013, 1:16, modificato 1 volta in totale.
Re: Vitamine e benefici per la nostra salute
Due grandi scienziati che però dopo il loro periodo d'oro han perso la bussola, come sa chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la scienza e abbia approfondito la questione. Il resto sono fandonie per "minorati mentali", come va di moda chiamarli su questo forum.626 ha scritto: Si si parla anche di Linus Pauling, ma anche di Luc Montagner
Amen.
P.S.: se vuoi che questa diventi una discussione seria ti invito caldamente a riportare le fonti che suffragano le tue affermazioni, in modo che i lettori possano farsi un'idea del loro livello di credibilità.
Ultima modifica di Max il giovedì 3 gennaio 2013, 1:22, modificato 1 volta in totale.
Re: Vitamine e benefici per la nostra salute
Fai una cosa... ti do un link per scaricare gratuitamente sul tuo computer in formato pdf un libro scritto da Linus Pauling, leggilo però tutto in modo che puoi farti un idea più precisa alriguardo, il mio proposito è passare l' informazione per il bene di chi scrive qui, e non convincere o polemizzare con chi crede che la salute è solo quella che ci propinano le case farmaceutiche, anche in questo campo esistono due categorie: bebo ed i bebbati, con la differenza che sino a quando si parla di woofer e tweeter il danno è limitato, se si tratta della nostra salute il danno può essere illimitato, ti auguro una buona lettura il link è il seguente:Max ha scritto:Negli anni passati ovvero quando? Chi furono questi ricercatori? Chi supervisionò lo studio e dove venne pubblicato? Quali vitamine?626 ha scritto:Negli anni passati, l' OMS incaricò alcuni ricercatori (che lavoravano per varie case farmaceutiche) di effettuare una studio per determinare la quantità minima di vitamine necessarie ad un corpo umano per potersi mantenere in vita ed in buona salute,
Prima era uno studio, adesso sono più studi. Non è la stessa cosa.quando fu presentato il risultato di questi studi
In che modo protestarono i medici? Sulla base di cosa contestavano i risultati dello studio WHO? Ci sono pubblicazioni?vi furono forti proteste da parte di molti medici e ricercatori da tutto il mondo, i quali contestavano il fatto che le quantità di vitamine minime non potevano essere assolutamente cosi basse come indicavano gli studi fatti, a causa di tali proteste le dosi furono riviste leggermente al rialzo, rimanendo comunque ampiamente inferiori ai dosaggi di quei medici che faceva uso di vitamine per la prevenzione e la cura di molte patologie...
http://www.fabiomarchesi.com/linus-pauling.html
Ultima modifica di 626 il giovedì 3 gennaio 2013, 1:27, modificato 3 volte in totale.
Re: Vitamine e benefici per la nostra salute
Intendo precisare che non voglio convincere nessuno a cominciare da te, gentile sig. Max, semplicemente propongo l' informazione, poi ognuno è libero di farsi un sua idea credendo o meno a ciò che scriverò.
Ultima modifica di 626 il giovedì 3 gennaio 2013, 1:33, modificato 1 volta in totale.
Re: Vitamine e benefici per la nostra salute
Non ti passa nemmeno per la testa che magari, una volta tanto, il bebbato potresti essere tu?626 ha scritto:il mio proposito è passare l' informazione per il bene di chi scrive qui, e non convincere o polemizzare con chi crede che la salute è solo quella che ci propinano le case farmaceutiche, anche in questo campo esistono due categorie: bebo ed i bebbati[/color], ti auguro una buona lettura il link è il seguente:
http://www.fabiomarchesi.com/linus-pauling.html
Mi spiace ma con me non attacca: il valore scientifico di tale libro è esattamente zero.
La storia di Pauling me la sono studiata bene un po' di tempo fa, quindi non ho problemi ad andarmi a ripescare tutte le fonti se dovesse servire.
OK, ma sappi che se fai delle affermazioni non suffragate da uno straccio di prova, mi permetterò di farlo notare ed eventualmente di contestarle, dati alla mano. Come si addice allo spirito del forumIntendo precisare che non voglio convincere nessuno a cominciare da te, gentile sig. Max, semplicemente propongo l' informazione, poi ognuno è libero di farsi un sua idea credendo o meno a ciò che scrivo.
