un tizio: sei un disco rotto... Rispondi !!!

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: sei un disco rotto... Rispondi !!!

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 3 aprile 2013, 2:35

G.P.un tizio ha scritto:Già, già... Solo corridoi...

Ridi, Pagliaccio!

(Foto di Teatro)

P.S.:
In effetti provo un certo fastidio ad essere diffamato da un SOMARO BUFFONE come costui...
E con ciò... di quale impianto parli...? Delle solite quattro cassettine impilate ed appese in alto...?

Sempre di lavoro da elettricisti (bravi...) si tratta...

E dove sarebbe la progettazione...???

Puoi insultare quanto ti pare, ma nei miei impianti si vede l'innovazione e la specificità del progetto...
Nelle tue foto si vede l'arredo e l'illuminazione... e null'altro...!!!

Smettila di fare lo sbruffone, e pensa a spiegare come funziona un diffusore reflex, visto che quelli che (forse) hai impiegato li hai comperati belli e fatti (altrimenti avresti postato le foto di lavoro, e non la cartolina...). :lol: --- :lol: --- :lol:

Salutoni
F.C.

P.S.: Augpurger è ormai anziano: un marchio gestito da altri.
Quanto a Clifford Henricksen... questi sono i suoi ultimi lavori:
US Patent 4,811,403 (US Sound/Bose Corporation lightweight loudspeaker systems construction method) 3/7/89
US Patent 7,260,235 (Bose Corporation line array) 8/21/07
US Patent 7,319,767 (Bose Corporation L1 music system) 1/15/08
D 249,509 (Altec, appearance of phase plug)
UK Patent 1,514,007 (AltecTangerine phase plug)
Numerous inventions pending USPTO filing, office action, etc. (confidential)
Oddio... non mi sembrano poi tanti, dal 1989 al 2008...!

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: un tizio: sei un disco rotto... Rispondi !!!

Messaggio da audiofilofine » mercoledì 3 aprile 2013, 5:35

ma il delle curti
dopo tutto quello che ha scritto e scrive sul suo sito..............................si fà fare le casse dal peritone della bassa padagnia..........
vedendola in modo semplice
uno è un cazzaro e l'altro ha bisogno di essere complice di un cazzaro per portare a casa qualche michetta....

probabilmente le decinaia di "progetti" di cui parlano
sono robe così...fatti per tutte le ditte-cantinaro che negli ultimi 30 anni hanno poi lanciato loro stessi sulle loro riviste .............prendendo per il cu.lo i fessi che le compravano.sia le riviste che le cassettine.
ciapàl sòt che lè un biscott

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: sei un disco rotto... Rispondi !!!

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 3 aprile 2013, 11:36

Ultimo "quote" prima del riassunto...
G.P.un tizio ha scritto:1) Elettricisti? Dove sarebbe la progettazione? A me sembra che di lavoro di acustica, sulla stanzetta che sta intorno alle "quattro cassettine impilate per lato" se ne veda. La malafede di questo miserabile SOMARO è infinita e raggiunge vette inarrivabili di ridicolo!

2) Nei suoi impianti si vedono cose esteticamente inaccettabili, che si accompagnano a prestazioni scandalose.
Nei miei si vedono l'arredo e l'illuminazione, con un audio buono in tutta la sala. E' esattamente quel che i committenti vogliono. Tutti i committenti: i professionisti e i privati. Non è difficile da capire. La progettazione sta lì. Per fare improbabili intrichi di tubi bastano dei SOMARI incapaci.

3) Faccio il consulente, non il falegname/tapparellista/idraulico/panini/bibite/arrotino che va in Calabria (e a quanto mi ha detto il cliente è stato fortunato a tornare a casa intero) con le parabole riverniciate legate al portapacchi della macchina. Le foto di lavoro le fanno gli installatori, le mie fotografie sono gigabytes di CAD e di simulazioni di Modeler e Ramsete. SOMARO!

4) Tre brevetti per Bose Corp. (tra cui l'L1) e due per Altec sono "pochi lavori"?
"Hey Cliff, che mestiere fai?"
"Brevetti!"
"Cioè???"
"Faccio un brevetto. Uno qualunque. Tra uno e l'altro vado al mare..."

(All'atto pratico: Cliff Henricksen ha fatto 20 anni di lavoro a un livello che il SOMARO nemmeno immagina. Altro che "pochi lavori dal 1989 al 2008": è il SOMARO che ne ha fatti pochi, si vede che era impegnato a fuggire dai clienti inferociti...)

Strepitosa... questa... perché se guardate bene la cartolina della sala che GPMJ ha postato, ci troverete lo stesso soffitto basso e con pannelli riflettenti che è stato causa del DISASTRO acustico della Avery Fisher Hall... vale a dire il peggior flop nella progettazione di un Auditorium mai fatto nella Storia dell'Audio...

Quanto al resto non vale la pena di rispondere se non che i miei impianti hanno reso possibili cose che -in quegli anni- superavano i budget a disposizione... Perché è facile parlare oggi, con ampli cinesi da 300 Euro e 6000 Watt di potenza, quando nel 1980 un ampli da 250+250 Watt costava quanto un'auto di media cilindrata... Per questo all'epoca occorreva studiare e progettare oggetti performanti, magari non lucidati a specchio...

Ed oggi...? Qualsiasi cretino è in grado di disporre "l'impiantino" ai lati del palco, più le immancabili e patetiche cassettine per quelli delle prime file... Tant'è che non si fotografano più gli impianti, che sono tutti assolutamente uguali.

Le insinuazioni sui miei clienti sono erronee quanto banalmente diffamatorie.
Qualificano -da sole- chi le impiega al posto di qualsiasi argomentazione tecnica...


Cordiali Saluti
Fabrizio Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: sei un disco rotto... Rispondi !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 aprile 2013, 0:09

Io ci ho provato, ad aver pena del poveraccio... ma lui non demorde... per cui si continua...
G.P.un tizio ha scritto:1) Il SOMARO, al solito, prende la realtà e la inverte a suo piacere. Ovviamente il SOMARO non solo è un incapace (le - fortunatamente poche - valutazioni di impatto acustico che ha "prodotto" sono tanto malfatte da essere al limite della comicità), ma anche un DIFFAMATORE della più bassa lega: è lui a non sapere come calcolare la divergenza sferica. Tira in ballo norme tecniche che non conosce per tentare di confondere le idee a chi non è del mestiere e produce FALSI. Ad ogni buon conto 95 - 56 continua e continuerà per sempre a fare 39.
SOMARO!!!

2) Il povero SOMARO confonde un pezzo di policarbonato con una barriera frangiflutti, NON CONOSCE i meccanismi di base del fonoisolamento, AFFERMA CHE IL POLICARBONATO RIFLETTE IL SUONO PERCHE' E' LUCIDO (!!!), non conosce il concetto di flesso in una curva e dice che io non conosco le curve di fonoisolamento dei materiali???
Togliete l'alcool a questo povero demente. Ne usa troppo e temo non si disinfetti.

3) Il SOMARO ha dimostrato di non sapere com'è fatto un fonometro, tirando in ballo costanti di tempo che NON HANNO SIGNIFICATO NEL CASO SPECIFICO (utilizzo di un fonometro come front-end in una catena di misura per rilievi elettroacustici) e ha il coraggio di affermare che io ignoro cosa sia il rilevatore di picco? Questo petit morceau de mer (che vuol dire "piccolo pezzo di mare" en français) travisa totalmente la realtà, un mix di ignoranza e malafede assolutamente improponibile.

Comunque non c'è problema. Si continua l'analisi delle sue porcate.

Have Fun!
1)- Conosco talmente male come si calcola l'attenuazione dalla pista alle abitazioni che ho scritto centinaia di pagine di Linee Guida in cui sono affiancate le previsioni d'Impatto Acustico e le misure dell'ARPA... (MI fai profondamente pena, questa volta !)

2)- Nei prossimi giorni pubblicherò le misure, che faranno scompisciare dalle risate i tuoi poverissimi estimatori.

3)- Continui nel tuo DISONESTO tentativo di fare confusione... Io impiego il fonometro come tale nelle perizie d'Impatto Acustico, che non ammettono apparati non certificati, come i vari software di misura. Lo impiego anche come microfono in caso di misure occasionali... Ma sono due cose differenti.

Tu, diversamente, non riesci a capire... non solo questa differenza... ma nemmeno l'importanza del Livello di Picco Lineare.
E chi non capisce questo parametro, è con assoluta certezza un incompetente in materia di Acustica Ambientale...!!!

Analizza quello che ti pare... al massimo ci fai la solita figura da cretino...!!!

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Vi siete accorti di nulla ? (caso GPM/GPMJ)

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 aprile 2013, 0:17

G.P.un tizio ha scritto:Ora osserviamo due fotografie:

(foto del mid "per Aleandro" e del medio-basso del "Mostro di Stereoplay"

Sono passati 30 anni abbondanti tra i due oggetti nelle fotografie e in tutto questo tempo non è stato in grado di capire cosa sta facendo.
Non c'è dubbio: ha due personalità, entrambe SOMARE.

A proposito: COME e soprattutto PERCHE' funziona un reflex?

P.S.: so già cosa risponderà. Ho portato apposta questi due esempi per poter dimostrare in modo inequivocabile che è un SOMARO.
NO... hai dimostrato solo di essere un buontempone, che vuole farci ridere... Immagine

Per cui ti prego di continuare... e di spiegare... Immagine

Salutoni
F.C.

P.S.: Lo hai capito che quelle due trombe riproducono bande di frequenze completamente differenti...??? Immagine

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: sei un disco rotto... Rispondi !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 aprile 2013, 11:25

Che strazio dover rispondere ad un disco rotto...
G.P.un tizio ha scritto:Per queste ragioni, ogni volta che aprirà bocca citandomi direttamente o indirettamente provvederò non solo a confutarlo (non è difficile), ma anche a evidenziare tutte le cretinate che ha detto (praticamente tutto quel che ha scritto) e tutte le porcate che ha fatto fregando i propri clienti (ci sono testimonianze ampie e circostanziate, per cui non c'è problema).
un tizio... io faccio notare a te ed a tutti la profonda differenza che ci separa: io sono solito elevare critiche molto precise, documentate e, soprattutto, orientate ad indicare a chi legge come evitare errori e come NON scegliere soluzioni obsolete o erronee. Per questo invoco sempre la verifica da parte di chi mi legge e spiego quali sono le soluzioni alternative.

Nel tuo caso, anche il mio gatto legge tra le righe la continua e reiterata minaccia di sputtanamento nei miei confronti...
Ora rifletti... e guarda i miei impianti... SONO TUTTI DIVERSI... e lo sai il perché...? Beh... i motivi fondamentali sono due: il primo è quello di disorientare gli scopiazzatori, mentre il secondo è quello di dare il meglio al cliente, compatibilmente con il budget concordato cono lo stesso...

Ti racconto un caso vero, che potresti usare per ricattarmi: un giorno venne da me un musicista che aveva visto ed ascoltato una delle mie Regìe di Studio, che aveva trovato splendida. Mi chiese di progettarne una per lui, che però non disponeva che di un terzo della cifra che io normalmente richiedevo per un lavoro di quel tipo. Non solo... ma aveva solo due vecchi monitor JBL piuttosto usati. Io gli dissi che non se ne poteva far nulla, ma lui insistette, vantando le sue conoscenze e la pubblicità che me ne sarebbe venuta... al che accettai...

Ovvio che con il suo budget parlare di risonatori a cavità sarebbe stato pura follìa, per cui mi inventai una soluzione alternativa, decisamente efficace (ho le misure) e poco costosa. Funzionò tutto, ma i monitor erano quel che erano...

A questo punto "l'artista" si tolse la maschera e mi disse chiaro e tondo che se non gli avessi restituito l'acconto mi avrebbe sputtanato, con più o meno le stesse parole che impieghi tu, un tizio...
All'epoca era assai credibile e conosciuto.

Io gli feci scrivere dal mio avvocato, richiedendo esplicitamente i termini della sua proposta...
E lui sparì, anche dal contesto degli artisti noti, per quel che ne sò.

Ai ricattatori basta chiedere cosa vogliono, e loro stessi capiscono di aver sbagliato strada.

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: sei un disco rotto... Rispondi !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 aprile 2013, 11:37

Quanto alle 70 discoteche chiuse...
G.P.un tizio ha scritto:Senza contare che vantarsi di aver rovinato delle attività (con relativo indotto) è da vero demente (ma che ci si aspetta da un SOMARO?), l'ultima frase è perfetta: a se stesso ha portato una sfig@ della madonna. Infatti steso per terra adesso c'è lui.
Avesse impegnato il proprio tempo a studiare e migliorarsi, invece che a rompere le palle a tutto il mondo credendo di essele un glande plogettista (come dicono a Shangai riguardo a coloro che si auto-conferiscono abilità tecniche e conoscenze inesistenti), magari non passerebbe la vita a scappare e insultare la gente da dietro un PC.
In questi giorni ho fatto un semplice conteggio...

Ho moltiplicato l'importo del risarcimento per il danno alla salute ed al riposo stabilito da diverse sentenze (dai 16 ai 30 Euro per notte insonne... non molto...!) per il numero di cittadini romani effettivamente esposti a quei livelli d'immissione, stando a quanto da me personalmente verificato.

Ed è venuto fuori un danno di ben 180 milioni di Euro per il periodo in cui dei semplici delinquenti hanno spadroneggiato, grazie alla complicità di "tecnici competenti" corrotti o incapaci, o entrambe le cose...

Un eguale danno di 180 milioni di Euro è stato evitato, grazie alle chiusure ed alla dislocazione di certe manifestazioni (Fiesta, Gay Village...) ottenute grazie alle mie perizie ed alle conseguenti articolate denunce.

Sei convinto che il risparmio sul noleggio di un impianto più direttivo e meno inquinante sia valso un tale danno alla popolazione...? te ne vanti pure...?

Quando ho parlato di sfiga non volevo assolutamente scherzare: il tuo collega che si è vantato di aver fregato tanta gente inerme, con i suoi trucchetti, è stato colpito dalla cosa peggiore che possa accadere ad un vivo. Tanto che io e gli avvocati, alla notizia, abbiamo sospeso tutte le denunce nei suoi confronti, che non erano poche, per l'orrore che abbiamo provato.

Io sono orgoglioso di aver difeso gente che non poteva dormire -mentre era in chemioterapia- da qualche fighetto di "tecnico incompetente" che aveva sbagliato di 40 dB le previsioni, compiendo lo stesso errore che hai fatto tu quando hai dimostrato di non saper calcolare l'Attenuazione per Divergenza...

Cambia lavoro...

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: un tizio: sei un disco rotto... Rispondi !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 aprile 2013, 14:51

G.P.un tizio ha scritto:Sulla seconda affermazione, mi permetto di dissentire: dovrebbero essercene entro un paio d'anni alcune decine di migliaia di esemplari in giro (di Chimaera...). Così il SOMARO potrà acquistarle e vedere come funzionano, ammesso che sia in grado di capirlo.
Grazie... GPMJ... per averla sparata così grossa che mi rendi facilissimo rispondere... così:

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Salutoni
F.C.

audiofilofine
Messaggi: 6162
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 12:06
Contatta:

Re: un tizio: sei un disco rotto... Rispondi !!!

Messaggio da audiofilofine » venerdì 5 aprile 2013, 19:51

chissà quante prenotazioni avrà già avuto per le prime 1000 copie autografate..................... mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciapàl sòt che lè un biscott

Rispondi