diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da queledsasol » domenica 28 novembre 2010, 20:03

mariorossi187 ha scritto:
marcoHIFI ha scritto:ragazzi scusate l' OT ma ora vi devo salutare, vado al cinema con Tiziana e Silvia (compagna e figlia)


buon proseguimento a tutti

a me matti e neve,
.... ma i matti sono solo qui dentro, da me, intendo ?
A meno che tu sia appassionato di neve e montagna,fossi in te cambierei con belle g......che e assolate spiagge tropicali.
Ma si sa' "de gustibus".

Ciao, :lol:

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da F.Calabrese » domenica 28 novembre 2010, 20:44

mariorossi187 ha scritto:ah, peggio di così non può andare :mrgreen:
E invece... :twisted:

Porcaccia boia... stavo preparando la sorpresa di stasera, vale a dire l'apertura di un thread sulle NUOVE MISURE,
quando una infiltrazione di acqua -credo nel cavo che va alla caldaia esterna- mi ha provocato un black-out
alla linea che va ai PC... Per protesta (sicuramente si tratta delle influenze di un menagramo bassoefficientista...)
me ne vado a Roma...!!!
;) ------- ;) ---------- ;) ------- :D

Saluti
F.C.

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da mariorossi187 » domenica 28 novembre 2010, 21:20

vedi che le pallottole servono a qualcosa, almeno ad allontanare i port maleur

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da queledsasol » lunedì 6 dicembre 2010, 14:36

In questo argomento si possono inserire i due Kit sia quello di Fabrizio,che penso quello di Franco.


Ciao, ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 10 aprile 2013, 14:50

Ricordate questo thread...???

Indovinate chi scrisse:
ciao Alfredo, da quando ho frequentato casa di Fabrizio con i 137 db di picco a 4 mt assolutamente puliti ed indistorti mi è venuta la voglia di riuscire anche da me ad ascoltare con volumi diciamo sostenuti almeno di 125 db di picco e allora come fare sen non amplificando di 8 volte quello che oggi ho a disposizione con una diecina di db in più di efficienza sui diffusori !
Per la cronaca: il Kit oggi esiste, ed è quello con le Pure Acoustics Pro-838 (ma sarebbero andate bene anche le Indiana Line Nota-550...). Il trucco è impiegarne più coppie (con mille Euro se ne comperano 5 coppie, quattro da impiegare come Sub ed una tagliata come medio...). Ed avanzano mille Euro per un ottimo ampli ed un eccellente DAC...!

Gli inciucietti avvenuti dopo hanno fatto perdere a tutti una grande occasione.

Saluti
F.C.

Daniele Capuano
Messaggi: 123
Iscritto il: lunedì 18 marzo 2013, 12:28

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da Daniele Capuano » mercoledì 10 aprile 2013, 15:27

buongiorno,
io mi sono iscritto da poco e l'ho letto ora... dove lo trovo il kit?
...con un diffusore grande si può puntare ad ottenere un suono hi-fi e fermarsi, con quello piccolo si è obbligati all' Hi-end .

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: diffusori da 2000 euro: nuovi / usati / autocostruiti

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 10 aprile 2013, 15:42

Daniele Capuano ha scritto:buongiorno,
io mi sono iscritto da poco e l'ho letto ora... dove lo trovo il kit?
Qui: viewtopic.php?f=13&t=3408&start=0

e qui: viewtopic.php?f=5&t=3409&start=0

In pratica si tratta di una elaborazione basata sull'impiego di due coppie di Pro-838, di cui una fatta operare in sospensione pneumatica e con un nuovo filtro di crossover (spiegato nei post), mentre la seconda coppia (reflex) va collocata a terra, utilizzandone il solo woofer, filtrato con una bobina da 5 milliHenry in serie.

Questa è la risposta in frequenza rilevata in ambiente e con Rumore Rosa, sul canale destro:

Immagine

E questa è la risposta del canale sinistro:

Immagine

Per ottenere risposte del genere occorre spostare la coppia di diffusori a terra (chiamiamoli "Sub"...) a destra ed a sinistra.

Buon divertimento !

Saluti
F.C.

Rispondi