Yes, in many ways, of course in my opinion, this is the best speaker system from Avantgarde Acoustic.
That it also happens to be the least expensive? So much the worse for others.
I'm sure a big role in creating such a focused and coherent sound has its compact size and, hence, the proximity of all the speaker drivers.
The subwoofer section is excellent, although when it comes to speed, the one in the Picco was better.
In terms of color and consistency, it is the same league.
Small – really! – and graceful speakers offering in smaller rooms most of what the most expensive Avantgarde designs do for a fraction of their price.
Mission Accomplished.
http://www.avantgarde-acoustic.de/downl ... nglish.pdf
http://www.enjoythemusic.com/superiorau ... o_fino.htm
______________________________________
Giovanni D.S.
Avantgarde Uno Fino
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Avantgarde Uno Fino
A me sembra la solita prosa prezzolata...
Solo che è in lingua inglese...
(qualche argomentazione seria...? NO... grazie !!!)
Da pisciarci sopra.
Saluti
F.C.
Solo che è in lingua inglese...
(qualche argomentazione seria...? NO... grazie !!!)
Da pisciarci sopra.
Saluti
F.C.
Re: Avantgarde Uno Fino
Ne abbiamo già scritto, simpatica ma niente più, la parte a tromba funzionerà pure bene, ma come molte Avantgarde la parte bassa non c'è la fa, per meri motivi fisici, a starle dietro, ed ecco uno dei tanti oggetti considerati a tromba che sputtanano le trombe.
Il bello è che di volume ce ne sarebbe abbastanza per fare una tromba ripiegata capace di prestazioni dignitose.
Fabrizio con quel volume cosa si potrebbe fare? Non necessariamente cose a tromba.
Saluti
Michele
P.S. Però sono carine
Il bello è che di volume ce ne sarebbe abbastanza per fare una tromba ripiegata capace di prestazioni dignitose.
Fabrizio con quel volume cosa si potrebbe fare? Non necessariamente cose a tromba.
Saluti
Michele
P.S. Però sono carine
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Avantgarde Uno Fino
L'ingombro dichiarato dalla Avantgarde per le Uno Fino è di 50 X 50 X 124 cm, vale a dire 310 litri...Michele ha scritto:...
Fabrizio con quel volume cosa si potrebbe fare? Non necessariamente cose a tromba...
I miei Sub a doppia cavità con woofer da 18"/47cm. (da 100 dB/1W/1m e 2 KW di potenza retta...) occupano "appena" 270 litri... e molti di voi ne conoscono gli effetti "sismici"...
Io ho verificato con misure che le Avantgarde con la gamma bassa proporzionata (nell'ipotesi di mandare 20 Watt in gamma alta) sono i modelli dalle Duo Grosso in sù.
Per i modelli inferiori è tassativo evitare la saturazione del finale dei bassi (che avviene molto presto, dato che la risposta è pesantemente equalizzata in basso...) oppure occorre scegliere finali di potenza microbica (2W ?) per la gamma media ed alta. Viceversa accade che nei transienti resti elevata solo la la banda emessa dalle trombe, con effetti sgradevolissimi all'ascolto.
Saluti
F.C.
Re: Avantgarde Uno Fino
Minchia! Non pensavo tanto, con tutto quel litraggio effettivamente si potrebbe fare molto, se poi il molto è rappresentato dalle prestazioni delle lavatrici ci si dovrebbe chiedere che senso hanno oggetti come quelli, che comunque hanno una bella gamma medioalta, cosa stranissima, progettano bene la parte a tromba e combinano sempre casini con la parte bassa a rd.F.Calabrese ha scritto:L'ingombro dichiarato dalla Avantgarde per le Uno Fino è di 50 X 50 X 124 cm, vale a dire 310 litri...Michele ha scritto:...
Fabrizio con quel volume cosa si potrebbe fare? Non necessariamente cose a tromba...
I miei Sub a doppia cavità con woofer da 18"/47cm. (da 100 dB/1W/1m e 2 KW di potenza retta...) occupano "appena" 270 litri... e molti di voi ne conoscono gli effetti "sismici"...
Io ho verificato con misure che le Avantgarde con la gamma bassa proporzionata (nell'ipotesi di mandare 20 Watt in gamma alta) sono i modelli dalle Duo Grosso in sù.
Per i modelli inferiori è tassativo evitare la saturazione del finale dei bassi (che avviene molto presto, dato che la risposta è pesantemente equalizzata in basso...) oppure occorre scegliere finali di potenza microbica (2W ?) per la gamma media ed alta. Viceversa accade che nei transienti resti elevata solo la la banda emessa dalle trombe, con effetti sgradevolissimi all'ascolto.
Saluti
F.C.
Saluti
Michele
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Avantgarde Uno Fino
In effetti una gamma media ed alta a tromba andrebbe di certo meglio accordata con una gamma bassa risonante, a doppia cavità, piuttosto che con due wooferetti in sospensione pneumatica...Michele ha scritto:...ci si dovrebbe chiedere che senso hanno oggetti come quelli, che comunque hanno una bella gamma medioalta, cosa stranissima, progettano bene la parte a tromba e combinano sempre casini con la parte bassa a rd.
Io alle "lavatrici" ci sono arrivato per disperazione, perché nessun subwoofer reflex riusciva a tener testa per dinamica (e velocità) alle mie trombe dei bassi (ranocchi e non solo...). Infatti quando abbiamo ascoltato i "subboni" in bass-reflex non ho visto affatto facce convinte, nonostante i woofers fossero gli stessi... Figuriamoci in sospensione e pesantemente equalizzati...!!!
Saluti
F.C.