CMP2...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: CMP2...

Messaggio da queledsasol » giovedì 30 maggio 2013, 20:48

Max ha scritto:Non dicevo a te, queled (ho letto più o meno tutto quel che avevi scritto relativamente al tuo percorso digitale, mi riferivo al Di Pietro ;)
OOOoooopppsss............in questo caso non c'entravo.............sorry...... :oops: .

Ciao, ;)

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Cancellazione Account Seconda Richiesta

Messaggio da queledsasol » giovedì 30 maggio 2013, 20:51

madman ha scritto:chapeau... almeno tu l'hai provato prima di dare un parere...
Parere giusto o sbagliato (a seconda dei vari punti di vista individuali)....................ma di sicuro provato e con numerosi riscontri...di altre persone.

Ciao, ;)

Max
Messaggi: 1636
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 20:48
Località: ...

Re: CMP2...

Messaggio da Max » venerdì 31 maggio 2013, 0:31

א
Ultima modifica di Max il venerdì 4 aprile 2014, 0:24, modificato 1 volta in totale.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: CMP2...

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 31 maggio 2013, 10:19

Max ha scritto:Ma io mica mi fido delle mie prove, non ho così tanta fiducia in me stesso :D il thread su Alfredo Di Pietro sta di là, prego.

D'altronde a me interessa la questione metodologica, sulla quale numerose perplessità sono stati sollevate ed alcune piuttosto cruciali rimangono tutt'ora prive di risposta, da cui ritengo che le critiche siano più che meritate.
Quoto e sottoscrivo: è incredibile come anche in campo digitale -dove le verifiche sono spesso semplicissime- si finisca per fidarsi di "prove ad orecchio", la cui inaffidabilità è assolutamente certa.

Prendiamo il caso in oggetto. Io credo che si potrebbe fare una prova semplicissima, per esempio sintetizzando un File ad alta risoluzione contenente una sinusoide a 3 KHz della durata di qualche minuto e di livello prossimo al limite inferiore della risoluzione. La stessa sinusoide verrà sintetizzata ad un livello molto più alto, prossimo allo zero digitale, ma per intervalli di pochissimi secondi, con lunghe pause interposte. La cosa è semplicissima con i più diffusi software, come Adobe Audition o Cool Edit.

A questo punto si potrebbe far riprodurre quel File ad un convertitore pilotato da drivers diversi e registrarne le uscite con un altra catena digitale, i cui ingressi siano accordati su quella frequenza, in modo di eliminare la massima parte del rumore.

Ebbene, se non vi sono errori di lettura in tutti i minuti del File, allora la registrazione rileverà due soli livelli statistici: uno corrispondente alla sinusoide continua di bassissimo livello... l'altro relativo ai burst ad alto livello...
STATISTICAMENTE NON DEVONO ESSERE PRESENTI ALTRI LIVELLI (*)... E se lo sono, vuol dire che qualche errore è passato...

Come mai nessuno fa una prova del genere...?

Saluti
F.C.

(*): Occorre "apodizzare" bene i burst, per evitare che essi stessi creino artefatti. Non è così difficile...

madman
Messaggi: 509
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 16:14

Re: CMP2...

Messaggio da madman » venerdì 31 maggio 2013, 11:04

Continuo a non capirvi.... ed è strano che notare che chi lo prova realmente.. lo apprezza, chi invece è dubbioso, si guarda bene dal provarlo... giustamente... non sia mai dovesse ricredersi... senza dimenticarsi che NESSUNO ne parla come LA SOLUZIONE DEFINITIVA, ma come la miglior performance ottenibile con un deteriminato rapporto Q/P.

FC... e falla tu sta prova no? ah già.. tu non puoi ammettere che i software free sono buoni :geek:

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: CMP2...

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 31 maggio 2013, 11:16

madman ha scritto:Continuo a non capirvi.... ed è strano che notare che chi lo prova realmente.. lo apprezza, chi invece è dubbioso, si guarda bene dal provarlo... giustamente... non sia mai dovesse ricredersi... senza dimenticarsi che NESSUNO ne parla come LA SOLUZIONE DEFINITIVA, ma come la miglior performance ottenibile con un deteriminato rapporto Q/P.

FC... e falla tu sta prova no? ah già.. tu non puoi ammettere che i software free sono buoni :geek:
Non hai capito: io sono favorevole... ma sarei contento che chi mi propone qualcosa avesse l'accortezza di darmi qualche buon motivo per attendere un qualche risultato, e non le solite chiacchiere.

Faccio l'esempio dell'ampli di Mariani, che è diverso per un motivo molto preciso, che io ho potuto facilmente verificare fin dalla prima prova.

Faccio l'esempio dei miei FullHorn, le cui sezioni medi hanno una distorsione così bassa che Alfredo di Pietro la ritiene impossibile e parla di misura taroccata.

Faccio l'esempio del Kit con le Pure Acoustics Pro-838, che risolve un problema in modo logico, ed all'ascolto la cosa si sente, anche se il costo dei trasduttori è ridicolo.

Io ho un software di misura, il Dirac di Bruel & Kjaer, che non amo assolutamente, ma che prevede una procedura automatica di verifica della reale dinamica della scheda di acquisizione, ed i risultati sono sempre ben diversi da quelli vantati da chi queste schede le produce e vende.

Capiamoci: per molti l'Hi-Fi è un gioco, per cui sono benvenute le prove di cavi, legnetti, spillette...
Per altri, come me e non credo io solo, esiste un sincero interesse a conseguire risultati obbiettivamente e percepibilmente superiori.

A me farebbe piacere mettere insieme delle certezze e pubblicarle qui.

Una prova come quella che ho citato potete farla in un pomeriggio: io in questi giorni sto lavorando e non posso, tanto più che non saprei da che parte incominciare.

Saluti
F.C.

P.S.: Io non ce l'ho con il software gratuito, ma con le implicazioni che spesso vengono sottese. Faccio un esempio: in questi giorni, stufo della lentezza del PC con cui mi collego, ho cancellato tutte le cronologie ed i cookies... E da allora mi compare (sia su Explorer che su Chrome) un messaggio pietoso che mi implora di "lasciarli lavorare" riattivando i cookies...

madman
Messaggi: 509
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 16:14

Re: CMP2...

Messaggio da madman » venerdì 31 maggio 2013, 11:39

ed allora diciamo che ce l'hai a morte con i kit :lol: perché in fondo farsi un cmp2 è come acquistare un KIT per autocostruttori... a te l'ampli di mariani è arrivato montato, l'hai collegato e via.

ci vorrebbe qualcuno ( :ugeek: :ugeek: ) che portasse da te un cmp2 bello e pronto, da provare sui full horn.. magari passando solo per il finale di mariani.... immagino la tua faccia... :o :o :o altro che chiacchiere..... :lol: :lol:

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: CMP2...

Messaggio da queledsasol » venerdì 31 maggio 2013, 12:00

madman ha scritto:ci vorrebbe qualcuno ( :ugeek: :ugeek: ) che portasse da te un cmp2 bello e pronto, da provare sui full horn.. magari passando solo per il finale di mariani.... immagino la tua faccia... :o :o :o altro che chiacchiere..... :lol: :lol:
Non è detto che in futuro questo non avvenga........ :lol: :lol: :lol: :lol: .....con due Finali di Mariani........;come ho detto ci sono differenze sensibili anche solo sulle resistenze.........poste in certi determinati punti del circuito......differenze certamente non misurabili con le classiche metologie................per cui..........c'è ancora tanta strada da percorrere per capire.
Ma l'importanza non è se si è scettici o meno......per svariati motivi.........questo può starci (San Tommaso insegna)..........
........dicevo l'importanza è nella sincerità e relativa attendibilità del giudizio posto non sulla base di singole esperienze ma corroborato dalla conferma di altri ascoltatori.
Sarebbe bello che qui ...........in questo Forum............i giudizi posti in merito a qualsiasi cosa fossero sinceri e convalidati
da terzi.................... ;) .

Ciao, ;)

madman
Messaggi: 509
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 16:14

Re: CMP2...

Messaggio da madman » venerdì 31 maggio 2013, 12:08

Per ora anche qui, come altrove, non c'è UNA persona che abbia postato pareri NEGATIVI, sulla bontà sonica del progetto DOPO averlo provato/realizzato.
Quindi altro che terzi.. abbiamo anche i quarti, i quinti ecc ecc.. :lol:

PS: Alfredo.. pure va a finire che ci diamo un appuntamento da Fabrizio... :lol:

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: CMP2...

Messaggio da queledsasol » venerdì 31 maggio 2013, 12:14

madman ha scritto:PS: Alfredo.. pure va a finire che ci diamo un appuntamento da Fabrizio... :lol:
Il problema (per Fabrizio)..........è quando andiamo via.............. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: .

Ciao, ;)

Rispondi