il "fu" Kit di Calabrese

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

octopus
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 19:02

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da octopus » martedì 11 gennaio 2011, 19:02

octopus ha scritto:Ciao a tutti.In verita',Fabrizio,a questo punto sei costretto ad andare avanti poiche' chi ti ha seguito in questa iniziativa editoriale questo si aspetta e questo vuole anche x screditare chi ,altrove,non ha voluto comprenderti...ed anche perche' non occorre che un decimo delle tue conoscenze x far sfigurare la maggior parte dei catafalchi asfitici in commercio..
Saluti.
E poi ..non vedo perche' fermarsi d fronte ad un dcac !!.Noi amanti delle alte efficenze abbiamo le tapped horn che con wooferotti altrettanto piccoli scendono altrettanto,in poco spazio e tanta sensibilita' in piu' .....
saluti

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da mariorossi187 » martedì 11 gennaio 2011, 19:04

F.Calabrese ha scritto:
marcoHIFI ha scritto: .

Semplicemente NON è questo il momento di proporre mini-trombe, se a monte non vi è una condivisione dei "valori tecnici" non solo tra noi 4 o 5 gatti, ma per un ambito assai più vasto (ho letto il thread corrispondente su VHF !!!).

Saluti
F.C.


Quale 3AD su vhf ?,
macccchettefrega,
se ci distraiamo ad ogni colpo di tosse finiamo a canale

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da F.Calabrese » martedì 11 gennaio 2011, 19:13

octopus ha scritto:
octopus ha scritto:Ciao a tutti.In verita',Fabrizio,a questo punto sei costretto ad andare avanti poiche' chi ti ha seguito in questa iniziativa editoriale questo si aspetta e questo vuole anche x screditare chi ,altrove,non ha voluto comprenderti...ed anche perche' non occorre che un decimo delle tue conoscenze x far sfigurare la maggior parte dei catafalchi asfitici in commercio..
Saluti.
E poi ..non vedo perche' fermarsi d fronte ad un dcac !!.Noi amanti delle alte efficenze abbiamo le tapped horn che con wooferotti altrettanto piccoli scendono altrettanto,in poco spazio e tanta sensibilita' in piu' .....
saluti
Detta con queste parole... come fare a dir di no...???

Vado a scaricare le tavolette dal portabagagli dell'auto...

Me le ha tagliate un falegname specialissimo... quello che realizzò il Mostro di Stereoplay... che sia augurale !

Saluti
F.C.

octopus
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 19:02

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da octopus » martedì 11 gennaio 2011, 19:16

octopus ha scritto:
octopus ha scritto:Ciao a tutti.In verita',Fabrizio,a questo punto sei costretto ad andare avanti poiche' chi ti ha seguito in questa iniziativa editoriale questo si aspetta e questo vuole anche x screditare chi ,altrove,non ha voluto comprenderti...ed anche perche' non occorre che un decimo delle tue conoscenze x far sfigurare la maggior parte dei catafalchi asfitici in commercio..
Saluti.
E poi ..non vedo perche' fermarsi d fronte ad un dcac !!.Noi amanti delle alte efficenze abbiamo le tapped horn che con wooferotti altrettanto piccoli scendono altrettanto,in poco spazio e tanta sensibilita' in piu' .....
saluti
Ad esempio....6,5"
http://www.martinsson.cc/blog/images/THis_works.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/THe_frequency.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/THe_little_one.JPG
saluti

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da dufay » martedì 11 gennaio 2011, 19:19

octopus ha scritto:
octopus ha scritto:Ciao a tutti.In verita',Fabrizio,a questo punto sei costretto ad andare avanti poiche' chi ti ha seguito in questa iniziativa editoriale questo si aspetta e questo vuole anche x screditare chi ,altrove,non ha voluto comprenderti...ed anche perche' non occorre che un decimo delle tue conoscenze x far sfigurare la maggior parte dei catafalchi asfitici in commercio..
Saluti.
E poi ..non vedo perche' fermarsi d fronte ad un dcac !!.Noi amanti delle alte efficenze abbiamo le tapped horn che con wooferotti altrettanto piccoli scendono altrettanto,in poco spazio e tanta sensibilita' in piu' .....
saluti

Accomodatevi... E' questo lo spirito...

Mi trombo anche le Tappe... del resto donna nana...

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da F.Calabrese » martedì 11 gennaio 2011, 19:21

bepi67 ha scritto:Non puoi sinceramente pretendere di affermare che fino ad oggi gli appassionati hanno ascoltato uno schifo senza proporre un qualcosa di alternativo e bensuonante, comparabile, almeno nei costi ad un sistema convenzionale.
Non mi riferisco evidentemente agli impianto di alto budget (che so dai 20.000 euro in su), ma qualcosa che una persona media può permettersi in casa, tipo appunto il sistema di Dufay.
Se poi tu vuoi tenerti fuori da questo mercato a basso budget, allora basta che tu dica che non ti interessa, o se lo hai già detto non l'ho capito.
Obiezioni giustissime... Ma il problema è che un costo di 2-3000 Euro per una coppia di diffusori a tromba è pensabile solo per una grandissima azienda (tipo Indiana Line) che produca in Cina.

Sia io che Dufay saremmo tagliati fuori, volenti o nolenti.

Un sistema da 5-10 mila Euro sarebbe facile da mettere a punto, ma occorrerebbe fare come fece Giussani, vale a dire raccogliere prenotazioni. Sarebbe il caso...???

Saluti
F.C.

octopus
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 19:02

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da octopus » martedì 11 gennaio 2011, 19:24

octopus ha scritto:
octopus ha scritto:
octopus ha scritto:Ciao a tutti.In verita',Fabrizio,a questo punto sei costretto ad andare avanti poiche' chi ti ha seguito in questa iniziativa editoriale questo si aspetta e questo vuole anche x screditare chi ,altrove,non ha voluto comprenderti...ed anche perche' non occorre che un decimo delle tue conoscenze x far sfigurare la maggior parte dei catafalchi asfitici in commercio..
Saluti.
E poi ..non vedo perche' fermarsi d fronte ad un dcac !!.Noi amanti delle alte efficenze abbiamo le tapped horn che con wooferotti altrettanto piccoli scendono altrettanto,in poco spazio e tanta sensibilita' in piu' .....
saluti
Ad esempio....6,5"
http://www.martinsson.cc/blog/images/THis_works.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/THe_frequency.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/THe_little_one.JPG
saluti
Ed ancora..................

http://img64.imageshack.us/img64/5708/gngarna.jpg
http://www.martinsson.cc/blog/images/th ... ntview.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/th ... ion_aa.JPG

Saluti

dufay
Messaggi: 715
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 0:38

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da dufay » martedì 11 gennaio 2011, 19:32

Regà la carta e il truciolare da soli non suonano... ;) :o 8-)

remix
Messaggi: 994
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 15:10
Località: Lucania

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da remix » martedì 11 gennaio 2011, 19:34


E poi ..non vedo perche' fermarsi d fronte ad un dcac !!.Noi amanti delle alte efficenze abbiamo le tapped horn che con wooferotti altrettanto piccoli scendono altrettanto,in poco spazio e tanta sensibilita' in piu' .....
saluti
Ad esempio....6,5"
http://www.martinsson.cc/blog/images/THis_works.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/THe_frequency.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/THe_little_one.JPG
saluti[/quote]

Ed ancora..................

http://img64.imageshack.us/img64/5708/gngarna.jpg
http://www.martinsson.cc/blog/images/th ... ntview.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/th ... ion_aa.JPG

Saluti[/quote]
buonasera a tutti e un ciao a tutto il forum...
volevo dire che sono arrivato qua tramite google perchè mi interessa il sistema dcac di dufay o di altri e finalmente dopo aver letto tanto sono intervenuto per dire che finalmente queste foto iniziano a dare un certo interesse...

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da bepi67 » martedì 11 gennaio 2011, 19:36

F.Calabrese ha scritto:
Obiezioni giustissime... Ma il problema è che un costo di 2-3000 Euro per una coppia di diffusori a tromba è pensabile solo per una grandissima azienda (tipo Indiana Line) che produca in Cina.

Sia io che Dufay saremmo tagliati fuori, volenti o nolenti.

Un sistema da 5-10 mila Euro sarebbe facile da mettere a punto, ma occorrerebbe fare come fece Giussani, vale a dire raccogliere prenotazioni. Sarebbe il caso...???

Saluti
F.C.
Fabrizio, per esempio a me era piaciuto tantissimo il tuo impianto provocazione piccolo: sostituendo i subwoofers che erano installati all'epoca con un un modello in scala-tipologia ridotta, non potrebbe essere una buona base di partenza per un low-budget?

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

Rispondi