il "fu" Kit di Calabrese

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

EDOARDO
Messaggi: 2700
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 7:15

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da EDOARDO » martedì 11 gennaio 2011, 19:48

remix ha scritto:

E poi ..non vedo perche' fermarsi d fronte ad un dcac !!.Noi amanti delle alte efficenze abbiamo le tapped horn che con wooferotti altrettanto piccoli scendono altrettanto,in poco spazio e tanta sensibilita' in piu' .....
saluti
Ad esempio....6,5"
http://www.martinsson.cc/blog/images/THis_works.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/THe_frequency.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/THe_little_one.JPG
saluti
Ed ancora..................

http://img64.imageshack.us/img64/5708/gngarna.jpg
http://www.martinsson.cc/blog/images/th ... ntview.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/th ... ion_aa.JPG

Saluti[/quote]
buonasera a tutti e un ciao a tutto il forum...
volevo dire che sono arrivato qua tramite google perchè mi interessa il sistema dcac di dufay o di altri e finalmente dopo aver letto tanto sono intervenuto per dire che finalmente queste foto iniziano a dare un certo interesse...[/quote]


interesse di che tipo?

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da F.Calabrese » martedì 11 gennaio 2011, 19:56

bepi67 ha scritto:.Fabrizio, per esempio a me era piaciuto tantissimo il tuo impianto provocazione piccolo: sostituendo i subwoofers che erano installati all'epoca con un un modello in scala-tipologia ridotta, non potrebbe essere una buona base di partenza per un low-budget?
Decisamente Sì !!!

Ne riparliamo misure alla mano: con quelle si capirà in quale ambito collocare quel progetto...

Saluti
F.C.

octopus
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 19:02

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da octopus » martedì 11 gennaio 2011, 20:09

EDOARDO ha scritto:
remix ha scritto:

E poi ..non vedo perche' fermarsi d fronte ad un dcac !!.Noi amanti delle alte efficenze abbiamo le tapped horn che con wooferotti altrettanto piccoli scendono altrettanto,in poco spazio e tanta sensibilita' in piu' .....
saluti
Ad esempio....6,5"
http://www.martinsson.cc/blog/images/THis_works.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/THe_frequency.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/THe_little_one.JPG
saluti
Ed ancora..................

http://img64.imageshack.us/img64/5708/gngarna.jpg
http://www.martinsson.cc/blog/images/th ... ntview.JPG
http://www.martinsson.cc/blog/images/th ... ion_aa.JPG

Saluti
buonasera a tutti e un ciao a tutto il forum...
volevo dire che sono arrivato qua tramite google perchè mi interessa il sistema dcac di dufay o di altri e finalmente dopo aver letto tanto sono intervenuto per dire che finalmente queste foto iniziano a dare un certo interesse...[/quote]


interesse di che tipo?[/quote]

Ciao Edoardo.L'interesse sta' nel fatto che oggi risulta possibile ottenere un sistema efficente anche in bassa frequenza utilizzando woofer piccoli,in questo caso da 6,5",con conseguente risparmio economico e di spazio (non e' il mio caso,io amo i wooferoni da 15" e 18"...ma tanti non possiedono spazi conseguenti).
saluti

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da mariorossi187 » martedì 11 gennaio 2011, 20:13

octopus ha scritto:
octopus ha scritto:Ciao a tutti.In verita',Fabrizio,a questo punto sei costretto ad andare avanti poiche' chi ti ha seguito in questa iniziativa editoriale questo si aspetta e questo vuole anche x screditare chi ,altrove,non ha voluto comprenderti...ed anche perche' non occorre che un decimo delle tue conoscenze x far sfigurare la maggior parte dei catafalchi asfitici in commercio..
Saluti.
E poi ..non vedo perche' fermarsi d fronte ad un dcac !!.Noi amanti delle alte efficenze abbiamo le tapped horn che con wooferotti altrettanto piccoli scendono altrettanto,in poco spazio e tanta sensibilita' in piu' .....
saluti

Qui non si tratta di screditare chi altrove non ha voluto comprendere,
maccchissenefrega,
ma di ascoltare qualcosa di interessante,
sia esso con o senza trombe di prima o trentesima generazione,
ma poi a noi checcifrega di quello che ci stà dentro,
DCAC o dinoncac,
maccchevvvvuoldire,
tutte chiacchiere e rimasticazione di titoli e parole che per la quasi totalità degli appassionati è puro ostrogoto.
Dufay, ad esempio, ha rischiato perchè sapeva e sa di poterlo fare, ed il suo DFG 4s è stato confrontato con B&W 802, Wilson e Pro Ac EBS,
ed i risultati parlano a favore di Dufay,
e guardate che il confronto non è stato con AM Audio od Indiana Line,
ma con prodotti di gamma alta e ben conosciuti

octopus
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 19:02

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da octopus » martedì 11 gennaio 2011, 20:26

mariorossi187 ha scritto:
octopus ha scritto:
octopus ha scritto:Ciao a tutti.In verita',Fabrizio,a questo punto sei costretto ad andare avanti poiche' chi ti ha seguito in questa iniziativa editoriale questo si aspetta e questo vuole anche x screditare chi ,altrove,non ha voluto comprenderti...ed anche perche' non occorre che un decimo delle tue conoscenze x far sfigurare la maggior parte dei catafalchi asfitici in commercio..
Saluti.
E poi ..non vedo perche' fermarsi d fronte ad un dcac !!.Noi amanti delle alte efficenze abbiamo le tapped horn che con wooferotti altrettanto piccoli scendono altrettanto,in poco spazio e tanta sensibilita' in piu' .....
saluti

Qui non si tratta di screditare chi altrove non ha voluto comprendere,
maccchissenefrega,
ma di ascoltare qualcosa di interessante,
sia esso con o senza trombe di prima o trentesima generazione,
ma poi a noi checcifrega di quello che ci stà dentro,
DCAC o dinoncac,
maccchevvvvuoldire,
tutte chiacchiere e rimasticazione di titoli e parole che per la quasi totalità degli appassionati è puro ostrogoto.
Dufay, ad esempio, ha rischiato perchè sapeva e sa di poterlo fare, ed il suo DFG 4s è stato confrontato con B&W 802, Wilson e Pro Ac EBS,
ed i risultati parlano a favore di Dufay,
e guardate che il confronto non è stato con AM Audio od Indiana Line,
ma con prodotti di gamma alta e ben conosciuti
Ciao.Infatti io non critico mai i sistemi o le "fedi" di chichessia ma semmai propongo a mia volta all'attenzione vostra soluzioni alternative secondo il mio punto di vista,a volte sperimentate direttamente , a volte riprese da esperienze altrui ma sempre nel rispetto delle opinioni ed esperienze "altre".Purtroppo ,quasi sempre,le discussioni prendono vie diverse dal confronto sullo specifico...
W Dufay e chiunque proponga e sostenga qualcosa di concreto!!
saluti

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da mariorossi187 » martedì 11 gennaio 2011, 20:31

[/quote]

Ciao.Infatti io non critico mai i sistemi o le "fedi" di chichessia ma semmai propongo a mia volta all'attenzione vostra soluzioni alternative secondo il mio punto di vista,a volte sperimentate direttamente , a volte riprese da esperienze altrui ma sempre nel rispetto delle opinioni ed esperienze "altre".Purtroppo ,quasi sempre,le discussioni prendono vie diverse dal confronto sullo specifico...
W Dufay e chiunque proponga e sostenga qualcosa di concreto!!
saluti[/quote]




Quella mia non stà però ad indicare preclusioni ad altre proposte,
come ben sà,
o credo sappia,
Calabrese,
ed infatti non ho sposato la tesi Dufay,
che peraltro sono pronto a dismettere,
ma solo se inciampo in qualcosa di più performante, siano esse trombe od ocarine

octopus
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 19:02

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da octopus » martedì 11 gennaio 2011, 20:45

mariorossi187 ha scritto:
Ciao.Infatti io non critico mai i sistemi o le "fedi" di chichessia ma semmai propongo a mia volta all'attenzione vostra soluzioni alternative secondo il mio punto di vista,a volte sperimentate direttamente , a volte riprese da esperienze altrui ma sempre nel rispetto delle opinioni ed esperienze "altre".Purtroppo ,quasi sempre,le discussioni prendono vie diverse dal confronto sullo specifico...
W Dufay e chiunque proponga e sostenga qualcosa di concreto!!
saluti[/quote]




Quella mia non stà però ad indicare preclusioni ad altre proposte,
come ben sà,
o credo sappia,
Calabrese,
ed infatti non ho sposato la tesi Dufay,
che peraltro sono pronto a dismettere,
ma solo se inciampo in qualcosa di più performante, siano esse trombe od ocarine[/quote]

Ciao.Infatti ,sui link di cui sopra,ho postato quello che puo' rappresentare un alternativa ad alta sensibilita' ma allo stesso tempo omologa al sistema di Dufay x dimensioni del driver e del box.E l'ho fatto non x sostenere che c'e' di meglio ma semplicemente che ci puo' essere qualcosa di diverso .
Purtroppo troppo spesso le discussioni prendono vie altre rispetto al sano confronto tecnico o quantomeno filosofico!!!
ciao

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da queledsasol » martedì 11 gennaio 2011, 21:57

marcoHIFI ha scritto:ed aggiungo e lo dico con grandissimo orgoglio: ce ne fossero di MarcoHiFi che prendono e partono da Roma si fanno 1000 km e vanno a conoscere Dufay

Ti quoto e aggiungo che prima hai fatto (non molti per la verita' 100 km )per conoscere Fabrizio;tutto questo dimostra apertura mentale e
curiosita' (curiosita' del nuovo,del diverso che ci porta a volte a sbagliare ma che ci arricchisce di conoscenza;e con il tempo ci porta ad un
maggiore senso di umilta' causata dal fatto che piu' impariamo e piu' sappiamo di sapere molto poco).
Non vi posso lasciare un attimo da soli che si creano frantendimenti e piccole discussioni;a Marco raccomando di rilassarsi,a Fabrizio ricordo un vecchio detto delle nostre parti "non si puo' andare a Roma e stare a casa "(salvo che uno/a non sia di Roma,aggiungo io) ;per dire che il rischio di fare una cosa buona e che non venga capita c'e' sempre ma se non la fai lascerai il dubbio a molti.
Nessuno puo' in assoluto (salvo il progettista)imporre che il Kit di Fabrizio (o/e quello di Dufay)diventino oggetti commerciali,realizzabili da tutti noi;per me sarebbe sufficente che data una certa cifra economica ben definita e non troppo onerosa es:euro 1000 o 1500 si riesca a realizzare qualcosa che VALGA euro 1000 o 1500,e rappresenti una sorta di base di riferimento a cui confrontare cose piu' costose.
Sembra lapilassiano ma come ben sapete nel nostro piccolo e bistrattato modo dell'alta fedelta' NON e' cosi'.

Ciao

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da queledsasol » martedì 11 gennaio 2011, 22:04

mariorossi187 ha scritto:
faber_57 ha scritto:
mariorossi187 ha scritto: perchè, stai tranquillo, se camminano se ne parlerà senz'altro bene.
I detrattori saranno e sono fisiologici e se non accetti tale presenza la vedo labirintosa
Abbiamo postato in contemporanea pensieri simili.
Occorre passare ai fatti.
Questo forum ha senso perchè c'è FC, perchè c'è Dufay e perchè ci siamo noi, alcuni più tecnici, altri meno, interessati.
Bastiamo.

Anche perchè sinceramente non penso a ricavi commerciali futuri basati su quanto pubblicato qui.
Sarò romantico, ma io la vedo come una passione.


Pensieri simili sono generati da una situazione di fatto reale, quale la nascita di questo forum che ha parallelamente alimentato aspettative interessanti.
Potare tali aspettative significa potare il forum ed ammosciarne gli animi.
Io stesso me ne sono stato assente e tranquillo per qualche giorno e, quando riapro, ecco il casino, peraltro incomprensibile anche se non completamente inatteso.
Ti sei riposato,stai un po' alla finestra...............poi finalmente posti qualcosina............e..............porcacciona eva mi tocca di......
.............AAAAAAAAHHHHHHHHHHH...............mi tocca di...............e si'......... mi tocca di QUOTARTI.

Ciao

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da mariorossi187 » martedì 11 gennaio 2011, 22:13

[/quote]



Pensieri simili sono generati da una situazione di fatto reale, quale la nascita di questo forum che ha parallelamente alimentato aspettative interessanti.
Potare tali aspettative significa potare il forum ed ammosciarne gli animi.
Io stesso me ne sono stato assente e tranquillo per qualche giorno e, quando riapro, ecco il casino, peraltro incomprensibile anche se non completamente inatteso.[/quote]

Ti sei riposato,stai un po' alla finestra...............poi finalmente posti qualcosina............e..............porcacciona eva mi tocca di......
.............AAAAAAAAHHHHHHHHHHH...............mi tocca di...............e si'......... mi tocca di QUOTARTI.

Ciao[/quote]



Quando uno come me ha la verità in bocca .... :mrgreen:
nemmeno nostro Signore avrebbe potuto incassare una serie consecutiva di quote come le tue rispetto i miei post :mrgreen: :roll:
, ma non scordarti il tuo problemino :geek: ;)

Rispondi