il "fu" Kit di Calabrese

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da queledsasol » martedì 11 gennaio 2011, 23:50

[quote="Gabriele"]
Non comprendo, ma è sicuramente un mio limite, le ragioni che hanno convinto Fabrizio a gettare la spugna. Da "anima ribelle" quale mi è parso essere, un eventuale scetticismo per la sua creazione avrebbe anzi dovuto spronarlo a dimostrare il contrario tramite la sua creatura!
In fondo, citando il buon Steve Jobs dei tempi migliori: "Non bisogna dare alla gente ciò che chiede, ma ciò di cui ha bisogno."



Quoto anche quello che ha scritto Gabriele (mi sono permesso di tagliare per focalizzare i punti salienti).
Posso solo pensare ad un parziale ripensamento,frutto di precedenti disillusioni o causato da Fabriziane volonta' opposte,da una parte il voler
stupire con pochi mezzi (creando uno scomodo precedente a basso costo,per intendersi scomodo anche per il progettista dopo dovrebbe poi
migliorarsi il che come si sa' non e' sempre facile)dall'altra fare un oggetto buono ma non troppo e in questo caso il non riuscire a stupire e
cosi' perdere di credibilita'.
Sono solo considerazioni e quindi prendetele per quello che possono valere;io mi sbagliero' e con questo non voglio dare consigli a nessuno,
ma se dovessi decidere al posto suo farei un kit con aspetti particolari,prestazioni interessanti decisamente superiori al costo della realizzazione fissato all'incirca in euro 1000,che possa essere preso a riferimento nella sua classe di appartenenza;MA non il massimo che
le mie capacita' mi permetterebbero,e lo divulgherei gratuitamente (e' giusto che sia una forma di pubblicita' alla sua competenza).
Posto questo,visto che pur non essendo un operatore e' pur sempre un tecnico e giustamente la sua conoscenza frutto di tempo e di lavoro
deve essere compensata se qualcuno vuole di meglio o di molto meglio;da solo o in cordata con altri (per ridurre il costo)dovra' pagare la
consulenza.

Ciao, ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 12 gennaio 2011, 0:20

queledsasol ha scritto:...,da una parte il voler
stupire con pochi mezzi (creando uno scomodo precedente a basso costo,per intendersi scomodo anche per il progettista dopo dovrebbe poi migliorarsi il che come si sa' non e' sempre facile)
dall'altra fare un oggetto buono ma non troppo e in questo caso il non riuscire a stupire e
cosi' perdere di credibilita'...
Nel thread "Una soluzione salomonica" ho proposto di risolvere la questione pubblicando io, qui, il Kit DCAC di Dufay (*), che è appunto una soluzione considerata più che bene da molti, e tuttavia distante per prestazioni dal sistema a linea di trasmissione aperta che avevo in mente come Kit. Quest'ultimo sarà invece commercializzato come fonte di sostentamento per il Forum, per poter partecipare a mostre, organizzare incontri e così via...

Mi sembra una soluzione giusta, tanto più che Dufay ha ammesso di aver "vampireggiato" le sue soluzioni tecniche qui e là: ci impegneremo entrambi a riconoscere questi contributi...!!!

Che ne dite ?

Saluti
F.C.

(*): Con disegni e schemi originali, se lui vorrà, oppure modificati da me, in base alle mie misurazioni. In ogni caso disporrete di specifiche precississime e di istruzioni più che dettagliate in ordine alla collocazione in ambiente !

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da queledsasol » mercoledì 12 gennaio 2011, 0:37

F.Calabrese ha scritto: Quest'ultimo sarà invece commercializzato come fonte di sostentamento per il Forum, per poter partecipare a mostre, organizzare incontri e così via...

Mi sembra una soluzione giusta, tanto più che Dufay ha ammesso di aver "vampireggiato" le sue soluzioni tecniche qui e là: ci impegneremo entrambi a riconoscere questi contributi...!!!

Che ne dite ?

Saluti
F.C.

(*): Con disegni e schemi originali, se lui vorrà, oppure modificati da me, in base alle mie misurazioni. In ogni caso disporrete di specifiche precississime e di istruzioni più che dettagliate in ordine alla collocazione in ambiente !
Se ho capito bene,il kit diventa un prodotto finito e commercializzato;puo' essere una idea interessante, naturalmente dipende dal prezzo
di vendita e dalla trasparenza dello stesso (esempio:costo mobile,costo componenti altoparlanti piu' crossover,costo progettazione per ogni singolo pezzo,extra ricavo e quindi guadagno per "fondo Forum" da investire in mostre,incontri,ecc).
Sul kit di Dufay rivisto e corretto a una o due mani,con misurazioni fatte dal progettista (Dufay) e dal tecnico revisore (Fabrizio)con tutti
i distinguo del caso puo' essere interessante per due motivi:
1)Fare conoscere Dufay (Franco)che penso lo meriti e vedere la sua metodologia di lavoro,comprese le misure.
2)Vedere la metodologia di lavoro di Fabrizio,comprese le misure;e quindi poter fare un confronto fra i due su un terreno comune.

Ciao, ;)

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da mariorossi187 » mercoledì 12 gennaio 2011, 9:07

-

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 12 gennaio 2011, 10:01

queledsasol ha scritto:...Sul kit di Dufay rivisto e corretto a una o due mani,con misurazioni fatte dal progettista (Dufay) e dal tecnico revisore (Fabrizio)con tutti
i distinguo del caso puo' essere interessante per due motivi:
1)Fare conoscere Dufay (Franco)che penso lo meriti e vedere la sua metodologia di lavoro,comprese le misure.
2)Vedere la metodologia di lavoro di Fabrizio,comprese le misure;e quindi poter fare un confronto fra i due su un terreno comune...
Ho appena scritto a Dufay per richiedergli disegni e quant'altro di utile, oltre al suo parere in merito all'iniziativa.

Da parte mia immagino di contribuire facendo costruire una coppia di prototipi e misurando tutto il misurabile, incluse le implicazioni del collocamento in ambiente. Vedrete che sarà utilissimo...

Un Kit con una "marcia in più"...!

Saluti
F.C.

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

TWILIGHT

Messaggio da mariorossi187 » mercoledì 12 gennaio 2011, 10:04

-

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da mariorossi187 » mercoledì 12 gennaio 2011, 10:16

F.Calabrese ha scritto:
queledsasol ha scritto:...Sul kit di Dufay rivisto e corretto a una o due mani,con misurazioni fatte dal progettista (Dufay) e dal tecnico revisore (Fabrizio)con tutti
i distinguo del caso puo' essere interessante per due motivi:
1)Fare conoscere Dufay (Franco)che penso lo meriti e vedere la sua metodologia di lavoro,comprese le misure.
2)Vedere la metodologia di lavoro di Fabrizio,comprese le misure;e quindi poter fare un confronto fra i due su un terreno comune...
Ho appena scritto a Dufay per richiedergli disegni e quant'altro di utile, oltre al suo parere in merito all'iniziativa.

Da parte mia immagino di contribuire facendo costruire una coppia di prototipi e misurando tutto il misurabile, incluse le implicazioni del collocamento in ambiente. Vedrete che sarà utilissimo...

Un Kit con una "marcia in più"...!

Saluti
F.C.


Prototipi di che cosa :?: ,
perchè se del " kit " di Dufay possono venire da me ed ascoltarli,
senza misure,
di quelle frega poco a chi capisce poco di grafici,
io le DFG 4ws :mrgreen: le ho " sbattute " in sala, le ho orientate due volte che ho poca pazienza, e piazzate definitivamente, fine, i bassi non corrono e nemmeno rotolano, cosa che invece avveniva con B&W e Wilson che, specie B&W, ci fecero impazzire.
Se vuoi si potrà provare il tuo " kit " da me

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 12 gennaio 2011, 10:33

mariorossi187 ha scritto:...Prototipi di che cosa :?: ,
perchè se del " kit " di Dufay possono venire da me ed ascoltarli,
senza misure,
di quelle frega poco a chi capisce poco di grafici,
io le DFG 4ws :mrgreen: le ho " sbattute " in sala, le ho orientate due volte che ho poca pazienza, e piazzate definitivamente, fine, i bassi non corrono e nemmeno rotolano, cosa che invece avveniva con B&W e Wilson che, specie B&W, ci fecero impazzire.
Se vuoi si potrà provare il tuo " kit " da me
Ho l'impressione che si stia facendo una gran confusione... per giunta a sproposito.

Vorrei ricordare che il regolamento di questo Forum non impedisce, ma anzi incoraggia gli operatori a farsi pubblicità apertamente, purché la loro qualifica di operatori sia dichiarata, con tanto di indirizzo...
Come dire che se quello di Dufay non è un Kit ma un diffusore commerciale, prodotto in piccola serie, lui è liberissimo di dichiararlo e di presentarlo qui con "campanelli e fischietti" (come dicono gli inglesi...).

Se invece la denominazione di Kit è stata utilizzata a sproposito, nell'intento di suscitare commenti più positivi (*) o di stimolare un confronto molto comodo (con il mio Kit e non con l'impianto per Aleandro...), Beh... non mi pare un a bella cosa. Ed in tal caso la pubblicazione del tutto in Kit finirebbe per essere un boomerang... :lol:

Vedete di capirvi tra voi... e poi di farci capire...!

Saluti
F.C.

(*): Un diffusore commerciale che adotti componenti non più in produzione, vale a dire senza pezzi di ricambio anche in caso di guasti banalissimi, come quelli che possono provocare un bambino o un gatto... Beh... è davvero il peggior affare del secolo...!!!

mariorossi187
Messaggi: 1441
Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 19:58

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da mariorossi187 » mercoledì 12 gennaio 2011, 10:49

OK,
messaggio recepito,
stiamo assistendo,
chi più o meno protagonista e chi spettatore,
ad una discussione tra un ottentotto ed un ostrogoto che parla in dialetto locale,
cè da sbizzarrirsi,
pensate se fosse così in medicina,
prima che si intervenga il paziente
mummifica

Saluti a tutti e buon 2011

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: il "fu" Kit di Calabrese

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 12 gennaio 2011, 10:54

Rispondo nel thread Twilight.

Saluti
F.C.

Rispondi