NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)
Moderatore: F.Calabrese
Re: NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)
Scusate, ma questo punto non si potrebbe fare un ascolto a confronto?
Dufay e Calabrese che portano il loro miglior impianto senza vincoli di amplificazioni e sorgenti e una "giuria" che ascolta gli impianti nascosti dietro un telo nero acusticamente trasparente.
Lo sò che per Fabrizio vedersi confrontato a un hobbista sia un pò degradante, tuttavia questa tenzone potrebbe mettere la parola Fine e soprattutto i contendenti potrebbero mettere in palio la posta che preferiscono..se vince uno l'atro fa la tal cosa e viceversa...
Dufay e Calabrese che portano il loro miglior impianto senza vincoli di amplificazioni e sorgenti e una "giuria" che ascolta gli impianti nascosti dietro un telo nero acusticamente trasparente.
Lo sò che per Fabrizio vedersi confrontato a un hobbista sia un pò degradante, tuttavia questa tenzone potrebbe mettere la parola Fine e soprattutto i contendenti potrebbero mettere in palio la posta che preferiscono..se vince uno l'atro fa la tal cosa e viceversa...
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)
La prova è stata fatta, con le Alietta ascoltate da tantissimi, sia a casa di MarcoHiFi che al Top Audio, mentre i miei FullHorn li hanno ascoltati almeno in 50.Punchbass ha scritto:Lo sò che per Fabrizio vedersi confrontato a un hobbista sia un pò degradante, tuttavia questa tenzone potrebbe mettere la parola Fine e soprattutto i contendenti potrebbero mettere in palio la posta che preferiscono..se vince uno l'atro fa la tal cosa e viceversa...
L'evidenza era assolutamente devastante, come ha ben spiegato Jurop (che, come altri, ha ascoltato anche l'impianto di Queledsasol, la cui gamma bassa l'ho progettata io). Chi dice il contrario sa di mentire spudoratamente... ma ce n'é !
Non si può continuare a perdere tempo -nel 2013- per proporre confronti nella speranza che la giuria truccata abbia pena per lo sfigato di turno... Chi vuole le Alietta se le può realizzare, visto che lo schema è pubblicato.
Chi vuole i FullHorn sa bene dove trovarmi ed è benvenuto per qualsiasi ascolto.
Il resto non ha semplicemente senso...
Saluti
F.C.
Nota: su corretta segnalazione di Jurop, riconosco che ho sbagliato nello scrivere, per cui sembrerebbe che lui abbia ascoltato le Alietta. Avrei meglio scritto se avessi spiegato che i suoi commenti sui due impianti a tromba sono evidentemente non paragonabili anche con le più ottimistiche ed amichevoli recensioni delle Alietta...
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)
Dufay... ma tu pensi davvero che io sia così cretino da postare le foto degli ultimi impianti, per fare il fighetto con quattro scopiazzatori incapaci di distinguere un diamante da un coccio di una bottiglietta di Coca Cola...?dufay ha scritto:Cercare di vivere nel presente ti è impossibile evidentemente...
Non ci fai una bella figura, a pensarlo... Ancor peggio a scriverlo...!
E poi non dimenticare che non tutti credono alle fesserie che postate, solidali... Te lo prova il fatto che ogni thread sulle trombe suscita interesse e migliaia di interventi... Prova a lanciare un thread sul DCAC e vedrai la differenza !!!
Saluti
F.C.
Re: NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)
Ottima idea... Sempre pronto...Punchbass ha scritto:Scusate, ma questo punto non si potrebbe fare un ascolto a confronto?
Dufay e Calabrese che portano il loro miglior impianto senza vincoli di amplificazioni e sorgenti e una "giuria" che ascolta gli impianti nascosti dietro un telo nero acusticamente trasparente.
Lo sò che per Fabrizio vedersi confrontato a un hobbista sia un pò degradante, tuttavia questa tenzone potrebbe mettere la parola Fine e soprattutto i contendenti potrebbero mettere in palio la posta che preferiscono..se vince uno l'atro fa la tal cosa e viceversa...
Vuoi scommettere che il pazzoide si divincola come suo solito?.... eh ehe ehehehhehe Se perdo Calabrese mi ciuccia il cavolo...
Chi fa suonare meglio è più bravo, non c'è professionista e hobbysta che tenga.
Ultima modifica di dufay il venerdì 22 novembre 2013, 19:06, modificato 1 volta in totale.
Re: NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)
Volevo solo cercare una soluzione per poter mettere a tacer una volta per tutte gli improvvisati, non era una critica a Fabrizio
Re: NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)
Punchbass ha scritto:Volevo solo cercare una soluzione per poter mettere a tacer una volta per tutte gli improvvisati, non era una critica a Fabrizio
Ahahahahahhahahahahhahahhahahahhahahhahahahhahahahahhahahahhahahahhahahahhahahahhahahahahhahahahahahhahahahahhahahahhahahahhahahahahahhahahahhahahahahahhahahahahhahahahahhaha...
Non c'ho proprio un cavolo da fare... mah...
-
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)
Appunto... Le Alietta al Top-audio facevano semplicemente pena (*), e così avrebbero suonato nel mio salone, se si fosse organizzata la "prova-trappolone", che in realtà era un killeraggio organizzato nei miei confronti da chi è facilissimo immaginare...dufay ha scritto:...Vuoi scommettere che il pazzoide si divincola come suo solito?.... eh ehe ehehehhehe Se perdo Calabrese mi ciuccia il cavolo...
Chi fa suonare meglio è più bravo, non c'è professionista e hobbysta che tenga.
Io credo che si potrebbe iniziare ascoltando uno dei tuoi diffusori -Dufay- a confronto con oggetti molto più simili, come p.es. le B&W 800/802D, oppure le ProAc Response 100... e via di seguito... E se il pannello di ascoltatori avrà il coraggio di postare qui e su VHF che le tue vanno meglio... Beh... ci si può anche pensare...!
Resta il problema di non avere autocostruttori in casa (esclusi quelli che in passato si sono comportati onestamente, come p.es. Teo Marini...).
Vedo di risponderti sull'altro thread...
Saluti
F.C.
(*): E chi sostiene il contrario non può certo essere considerato un ascoltatore affidabile, e soprattutto imparziale...
-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37
Re: NE HO LE PA**E PIENE! (pure io...FC)
devo riconoscere che il problema io lo avevo sottovalutato ,F.Calabrese ha scritto: Questa storia dei pataccari e dei loro sodali
F.C.
invece è decisamente serio .
Chiunque se ne accorgerebbe dal tono di risposta di questo sfigato di Dufay
Re: NE HO LE PA**E PIENE!
A me sembra - dai pareri scambiati su diversi forum e per MP - che Alfredo, Alan1 e Jurop (me medesimo) abbiano espresso opinioni piuttosto allineate. Enrico Cactus mi sembra piuttosto 'politicamente impegnato' e quindi -inevitabilmente- condizionato nelle sue opinioni. Marco HiFi ha pubblicamente dato opinioni diverse in tempi diversi senza giustificare o spiegare -a mio parere- il perchè del cambiamento delle sue opinioni per cui -sempre a mio parere- non mi sembra un giudizio affidabile.dufay ha scritto:Gli unici che conosco che abbiano ascoltato la roba di Calabrese sono Alfredo, Enrico Cactus, Marco e Flavio Alan 1 e i pareri non sono stati unanimi.
Io non ho problemi a parlare di me stesso ed ammettere che vent'anni fa avevo le tue (ti dò del tu pur non conoscendoti perchè mi sembra che condividiamo la stessa passione) stesse idee sulle trombe e ritenevo l'Esotar (allora il T330d) il miglior tweeter del mondo. Al punto di diventare matto per installarlo in automobile, dopo averlo usato in più di qualche cassa autocostruita. Ho ancora a casa una coppia di D260 e D28/AF, qualche MD100, due 10FG-X, quattro MW170, due 17W75 assieme a qualche pacco di resistenze, condensatori e bobine varie. Poi è passato il tempo, il mio udito forse è invecchiato, o magari i driver a compressione e relative trombe sono migliorati qualitativamente, fattostà che era già da un po' che le trombe in alto non mi 'davano fastidio' come una volta, e ritenevo l'Esotar 'semplicemente' il miglior tweeter a cupola del mondo. E tuttora lo ritengo tale. Solo che oltre alla cupola, c'è il plasma, c'è Heil e... ci sono le trombe.
Ma le trombe hanno un difetto: mal si accoppiano con la RD. In alto per problemi di direttività, sotto per problemi di velocità. Un pur eccellente -e molto costoso- diffusore come le K2 S9800SE risente di questo 'problemino'.
E ancora:
dopo tanti anni di competizioni in auto (diciamo che conosco piuttosto bene tutta la storia di una certa Audi80 familiarmente chiamata 'balena'...), mi sono per anni concentrato sulla scena. Perchè? Perchè veniva usata per le valutazioni degli impianti in auto, probabilmente perchè è un parametro oggettivo, uno dei pochi che si riesce ad oggettivare senza strumentazione. E per anni non riuscivo più ad ascoltare impianti che fornissero una scena accettabile. Paradossalmente, più vera del vero. Questa è una mia riflessione recente (recente = degli ultimi dieci anni), quando un giorno durante un ascolto dal vivo in un jazz club mi sono detto:
-"cavolo, ma Jazz @ the Pawnshop ha una scena migliore!"
e immediatamente dopo:
-"ma che ca**o sto dicendo???"
Da quel giorno l'importanza del parametro scena è notevolmente diminuita, a favore del parametro 'effetto live', cioè se chiudo gli occhi ho l'impressione di stare da qualche parte come fossi ad un concerto dal vivo. Fermo restando l'importanza del parametro 'emozione' su cui ho la fortuna di avere un rivelatore fisiologico abbastanza valido (chiamasi 'pelle d'oca').
Io racconto come e perchè - negli anni - i miei metri di valutazione sono cambiati, e cerco di capirne anche le cause. Capisci bene che se uno mi dice che 'le Alietta aprono il pavimento' mi vien da sorridere. Se non altro perchè di sospensioni pneumatiche-carichi simmetrici-reflex-doppi reflex negli anni ne ho costruite (dire progettato è grossa, a mettere due numeri in croce dentro bass-PC siamo capaci in tanti) diverse decine, e con 2x8" la vedo difficile 'sbriciolare il pavimento'. Se non altro perchè si parla di 118dB di MOL a 65Hz (sbaglio?). Ricordo di quando abbiamo fatto esplodere il parabrezza di una Kadett familiare presa dal demolitore con 8x18" Beyma derivati 18G450N con 'soli' 148.8dB di SPL. O di quando sono esplose le sospensioni di 4 degli stessi 8x18" per un errore di progetto sulle distanze tra i coni del primo blocco di altoparlanti (l'idea era quella di generare un treno di impulsi in risonanza).
Dopo tutta questa bella storia, non mi nascondo dietro ad un dito ed ammetto che passare da Queledsasol è stato un fulmine a ciel sereno. Ma ci sono arrivato 'pronto'. Pronto ad accettare una piccola risonanza attorno ai 280Hz (io avevo detto 300, la precisazione era stata di Alfredo) in cambio di un ascolto della Traviata alla fine del quale la mia compagna - digiuna di HiFi e che era nella stanza accanto - si è messa ad applaudire come fosse stata al Teatro. Dopo quello ho sentito il FullHorn di FC, poi quello di Eugeni, poi quello di FC nuovamente. Ed ora ho la fortuna di poterlo ascoltare molto spesso, conoscendo molto bene l'attuale proprietario del sistema Ex Aleandro.
Tutte le mie impressioni sul sistema 'ex Aleandro' sono state espresse, sia a caldo che a freddo. E non credo che dopo oltre un anno dal loro primo ascolto siano cambiate. Uno può sempre andare a leggersi quanto scritto in questo stesso forum nel mio thread 'viaggio a Bracciano'. Non ho mai parlato sardonicamente di
ma ho detto quali sono secondo me i pregi ed i difetti di questo sistema, affermando di non aver mai sentito - in tanti anni - un sistema commerciale suonare a questi livelli. Si parla dell'oggetto in sè stesso, non di tutti i casini, le invidie, le competizioni e le gelosie che ci stanno dietro. Una persona mi può stare infinitamente sulle pa@@e, posso scegliere di non parlargli e di non parlare di lui, ma se nel suo lavoro è bravo o ha fatto qualche studio/prodotto/oggetto valido e tecnicamente interessante e notevole, non lo posso negare.Dufay ha scritto:[...]cose stramegaultrafantastiche[...]
Un'ultima cosa, visto che questo thread l'ho lanciato io e quindi lo sento un po' mio (non ho l'abitudine di lanciare il sasso e nascondere il braccio)
Non ho mai ascoltato le Alietta dal vivo, e non ho mai spiegato evidenze di differenze tra le Alietta e il FullHorn. Non avendo mai sentito le Alietta dal vivo non mi posso permettere di parlare di come suonano. Fermo restando che credo che da questo punto di vista -se l'ambiente continua ad essere sempre più incandescente- abbraccerò la stessa politica di Alan1. Però posso dire (e credo di aver anche spiegato i motivi di questi miei convincimenti) che ad oggi non ho ancora sentito un RD suonare -specialmente in basso- con la 'velocità' ed 'effetto realtà' con cui ho sentito suonare i FH. E tutto questo senza toccare l'argomento 'prezzi' che -nel momento in cui si passa alla valutazione finale- è per me imprescindibile.F.Calabrese ha scritto:La prova è stata fatta, con le Alietta ascoltate da tantissimi, sia a casa di MarcoHiFi che al Top Audio, mentre i miei FullHorn li hanno ascoltati almeno in 50.
L'evidenza era assolutamente devastante, come ha ben spiegato Jurop (che, come altri, ha ascoltato anche l'impianto di Queledsasol, la cui gamma bassa l'ho progettata io).