TEST 1-2-3: i vostri commenti

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: TEST 1-2-3: i vostri commenti

Messaggio da Tiromancino » sabato 30 novembre 2013, 15:40

se ci si pone dei limiti più domestici , tipo 113 db ,
la scelta di un sub a carico simmetrico nella banda 40-80 hz
non è cosa inumana .

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: TEST 1-2-3: i vostri commenti

Messaggio da F.Calabrese » sabato 30 novembre 2013, 17:10

Tiromancino ha scritto:se ci si pone dei limiti più domestici , tipo 113 db ,
la scelta di un sub a carico simmetrico nella banda 40-80 hz
non è cosa inumana .
In apparenza non ci dovrebbero essere problemi...

In pratica accade che i sistemi risonanti domestici abbiano di solito dei volumi così ridotti da impedire l'impiego di condotti di superficie adeguata... ma con i soliti condottini è praticamente inevitabile che la compressione si verifichi già a 90 dB... figuriamoci a 113...!

Una soluzione migliore, per i Sub più piccoli, è l'adozione di Linee di Trasmissione prive di assorbente, caso in cui -però- occorre tagliare bassissimi e non far saturare gli ampli... altrimenti le armoniche rischiano di essere addirittura amplificate dalle risonanze dei condotti...

Io sono convinto che la soluzione migliore vada ricercata caso per caso, studiandolo bene e realizzando qualche prototipo.
Non escludo che tra un paio di anni, attenuatasi (speriamo) l'attuale crisi, si possa qui insieme studiare dei Sub dedicati ai modelli più diffusi (p.es. le Heresy, o le Magneplanar...), con la dinamica necessaria e non dieci volte di più...

Saluti
F.C.

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: TEST 1-2-3: i vostri commenti

Messaggio da smile » sabato 30 novembre 2013, 17:40

PeterDeNiro ha scritto:
smile ha scritto:Quel "tweeter", come si evince dai dati pubblicati dalla stessa CIARE e da me PURTROPPO straconfermati alle misure (pubblicate senza fare nomi per decenza su CHF), presenta IN PIENA BANDA PASSANTE, un breakup SPAVENTOSO, visibile e ampiamente testimoniato dall'anomalo picco nella curva d'impedenza... alla waterfall non ti dico cosa succede e all'ascolto è peggio...

http://akustika1.ru/p55/i0088rp.jpg


Ciao

io con quella curva non mi trovo assolutamente. L'esemplare che ho misurato è stato montato su un pannello di dimensioni pari al prossimo baffle del mid-alto, multistrato fenolico da 18mm da 32x37cm. La misura l'ho fatta sul pannello, quindi il tw sta alla'aria aperta, ma non credo che questo sia così rilevante.

Le curve che misurato io sono molto simili a queste:

http://www.diyaudio.com/forums/multi-wa ... ost2423315

purtroppo il fine settimana scendo spesso dai suoceri, e non ho niente sotto mano.

A presto
PdN
Io sto parlando dell'MT320...
Operatore del settore.

pro
Messaggi: 193
Iscritto il: sabato 23 giugno 2012, 19:49

Re: TEST 1-2-3: i vostri commenti

Messaggio da pro » sabato 30 novembre 2013, 19:28

Ma quello postato da PdN E' l'MT320, che fra l'altro viene usato anche da Chario in qualcuno dei suoi top di gamma.
Comunque è stato sostituito dall' HT322.
Michele
Si possono ingannare tutti per un certo tempo, alcuni per tutto il tempo, ma non tutti per tutto il tempo (Abramo Lincoln )

eugenio_prete
Messaggi: 1372
Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
Località: Venafro

Re: TEST 1-2-3: i vostri commenti

Messaggio da eugenio_prete » domenica 1 dicembre 2013, 1:50

Cosa accade all'immagine stereo quando le frequenze emesse sono comparabili alla distanza tra i diffusori?
Pseudobbistagnurant

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: TEST 1-2-3: i vostri commenti

Messaggio da smile » domenica 1 dicembre 2013, 9:45

pro ha scritto:Ma quello postato da PdN E' l'MT320, che fra l'altro viene usato anche da Chario in qualcuno dei suoi top di gamma.
Comunque è stato sostituito dall' HT322.
Troppa confusione... mi sa.
Operatore del settore.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: TEST 1-2-3: i vostri commenti

Messaggio da F.Calabrese » domenica 1 dicembre 2013, 10:42

eugenio_prete ha scritto:Cosa accade all'immagine stereo quando le frequenze emesse sono comparabili alla distanza tra i diffusori?
Se la distanza non supera una lunghezza d'onda alla frequenza d'incrocio (e se i filtri sono a pendenza elevata...) non succede nulla di male.

In caso contrario sono possibili lobi di irradiazione spuri, che possono trovare pareti che li riflettano, dilatando l'immagine: un effetto che è volutamente presente in molti diffusori Hi-End.

Saluti
F.C.

PeterDeNiro
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 15:59

Re: TEST 1-2-3: i vostri commenti

Messaggio da PeterDeNiro » lunedì 2 dicembre 2013, 10:17

smile ha scritto: Io sto parlando dell'MT320...

guarda bene il post linkato, perché parla dell'MT320.

PdN

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: TEST 1-2-3: i vostri commenti

Messaggio da smile » lunedì 2 dicembre 2013, 19:00

E io di quello parlo.
Operatore del settore.

PeterDeNiro
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 15:59

Re: TEST 1-2-3: i vostri commenti

Messaggio da PeterDeNiro » martedì 3 dicembre 2013, 9:53

smile ha scritto:E io di quello parlo.
Caro Smile

o non leggi, oppure lo fai correndo troppo. Nel link (che riposto sotto) si misura un esemplare di MT320, e ribadisco che le misure che si vedono in quel link fatte con un sistema CLIO (non il mio accrocco) sono molto simili a quello che ho misurato io. Quelle misure, così come le mie raccontano una storia molto diversa da quella che citi tu e Dufay.

Per favore, invece di rispondere in modo frettoloso, ti prendi il tempo per leggere? In ultimo: ti (ri)chiedo una sintesi di questo articolo che hai scritto per la carta stampata dove dimostri che questo tw è una escremento. Almeno se è possibile, ci dici come lo hai misurato? Quando tu e Dufay (credo) dite che quel tw suona malissimo ci dite per cortesia come e dove lo avete ascoltato?

Certo è che se, come purtroppo si vede spesso, si pretende di incrociare un tw sotto i 2Khz con un primo ordine, con una bella coppietta di 6-7" su un baffle grande quando un iphone... hai voglia di sentire l'acido... meglio di una pasticca!

PdN
http://www.diyaudio.com/forums/multi-wa ... ost2423315

Rispondi