Il JBL Paragon torna a vivere

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da Michele » martedì 7 gennaio 2014, 7:48

F.Calabrese ha scritto:Due piccole novità: ho studiato una "versione dimezzata", alta la metà e pilotata da un woofer da 12"/32cm. per ogni metà.

Rispetto alla versione con un woofer da 18"/47cm. le differenze sono minime, alcune in un senso, altre in senso opposto.

Ne deriva la possibilità di una versione collocabile verticalmente, a colonna, con un'altezza di 270 cm., una larghezza di 37 cm. e la solita profondità di 62 cm.

Mooooooooooolto intrigante !!! :o

Saluti
F.C.
non ho capito, metteresti un impianto stereo in verticale? Fino al soffitto? E l'effetto stereo?

Saluti
Michele

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da violone 32' » martedì 7 gennaio 2014, 8:10

Michele ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:Due piccole novità: ho studiato una "versione dimezzata", alta la metà e pilotata da un woofer da 12"/32cm. per ogni metà.

Rispetto alla versione con un woofer da 18"/47cm. le differenze sono minime, alcune in un senso, altre in senso opposto.

Ne deriva la possibilità di una versione collocabile verticalmente, a colonna, con un'altezza di 270 cm., una larghezza di 37 cm. e la solita profondità di 62 cm.

Mooooooooooolto intrigante !!! :o

Saluti
F.C.
non ho capito, metteresti un impianto stereo in verticale? Fino al soffitto? E l'effetto stereo?

Saluti
Michele
Forse ,in questo caso, due diffusori :?: Collocati nei due angoli :?: ........e fare un modello che viene rifinito a persona...cioè con la altezza che si adegua alla stanza che lo ospita in modo che il prolungamento della tromba avviene tramite il soffitto e il pavimento :?:
Aldo Tenca

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da F.Calabrese » martedì 7 gennaio 2014, 10:09

violone 32' ha scritto:Forse ,in questo caso, due diffusori :?: Collocati nei due angoli :?: ........e fare un modello che viene rifinito a persona...cioè con la altezza che si adegua alla stanza che lo ospita in modo che il prolungamento della tromba avviene tramite il soffitto e il pavimento :?:
Proprio così...!!! ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) -------- ;) ------- ;) -------- ;)

Saluti
F.C.

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da violone 32' » martedì 7 gennaio 2014, 10:15

F.Calabrese ha scritto:
violone 32' ha scritto:Forse ,in questo caso, due diffusori :?: Collocati nei due angoli :?: ........e fare un modello che viene rifinito a persona...cioè con la altezza che si adegua alla stanza che lo ospita in modo che il prolungamento della tromba avviene tramite il soffitto e il pavimento :?:
Proprio così...!!! ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) -------- ;) ------- ;) -------- ;)

Saluti
F.C.


e al centro , che funge da mobile porta elettroniche e tv un bel mega Sub. ok a questo punto mi mancano solo i soldi.
Aldo Tenca

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da Teo Marini » martedì 7 gennaio 2014, 12:07

violone 32' ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:
violone 32' ha scritto:Forse ,in questo caso, due diffusori :?: Collocati nei due angoli :?: ........e fare un modello che viene rifinito a persona...cioè con la altezza che si adegua alla stanza che lo ospita in modo che il prolungamento della tromba avviene tramite il soffitto e il pavimento :?:
Proprio così...!!! ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) ------- ;) -------- ;) ------- ;) -------- ;)

Saluti
F.C.


e al centro , che funge da mobile porta elettroniche e tv un bel mega Sub. ok a questo punto mi mancano solo i soldi.
Aho, ma co 'sto sub sei proprio fissato, eh!
Quasi quanto me... :lol:

Ciao! ;)

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da F.Calabrese » martedì 7 gennaio 2014, 12:17

Teo Marini ha scritto:Aho, ma co 'sto sub sei proprio fissato, eh!
Quasi quanto me... :lol:
La riedizione del Paragon rischia di mettere serissimamente in discussione la possibilità di impiegare dei Sub.

Il problema è semplice: immaginate di avere in casa la versione con il 18"/47cm. da 3,5KW e 110 dB/1W/1m...
Beh... che accidenti di subwoofer ci potreste affiancare, senza che quest'ultimo finisca semplicemente "polverizzato" dalla dinamica terrificante della via appena superiore ???

continuo più tardi

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da Teo Marini » martedì 7 gennaio 2014, 12:36

F.Calabrese ha scritto:
Teo Marini ha scritto:Aho, ma co 'sto sub sei proprio fissato, eh!
Quasi quanto me... :lol:
La riedizione del Paragon rischia di mettere serissimamente in discussione la possibilità di impiegare dei Sub.

Il problema è semplice: immaginate di avere in casa la versione con il 18"/47cm. da 3,5KW e 110 dB/1W/1m...
Beh... che accidenti di subwoofer ci potreste affiancare, senza che quest'ultimo finisca semplicemente "polverizzato" dalla dinamica terrificante della via appena superiore.

continuo più tardi
Beh, io piloterei le New Paragon con i miei Quad-II e un bel subbone in carico simmetrico con due bei woferotti in push-pull (magari gli stessi 18" che utilizzi tu :shock: ), con uno dei miei Behringer EP-4000 a ponte! :lol: :lol: :lol:

Ciao! ;)

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da violone 32' » martedì 7 gennaio 2014, 13:25

F.Calabrese ha scritto:
Teo Marini ha scritto:Aho, ma co 'sto sub sei proprio fissato, eh!
Quasi quanto me... :lol:
La riedizione del Paragon rischia di mettere serissimamente in discussione la possibilità di impiegare dei Sub.

Il problema è semplice: immaginate di avere in casa la versione con il 18"/47cm. da 3,5KW e 110 dB/1W/1m...
Beh... che accidenti di subwoofer ci potreste affiancare, senza che quest'ultimo finisca semplicemente "perverizzato" dalla dinamica terrificante della via appena superiore ???

continuo più tardi
...Fabrizio , sai benissimo il mio sogno nel cassetto in cosa consiste.....riprodurre senza limiti il mio strumento.
per il sub, bè ci devi pensare tu ;) anche , se per quanto mi riguarda è solo un sogno, appunto, ma per qualcun'altro magari no.
Per l'estensione delle canne da 32 ...e oltre non serve dinamica , ma solo morbida ,infinita , discesa in frequenza.....
Aldo Tenca

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da F.Calabrese » martedì 7 gennaio 2014, 13:59

violone 32' ha scritto:...Per l'estensione delle canne da 32 ...e oltre non serve dinamica , ma solo morbida ,infinita , discesa in frequenza.....
Sei un grande ottimista... ma guarda qui... :o

Immagine

In questo spettro di un brano di organo si vede bene che il livello della fondamentale (16 Hz) e delle sue prime tre armoniche è addirittura superiore al livello degli altri toni, sopra 100 Hz... :shock:

Il problema dei sistemi a tromba, come il Paragon, è che la parte di bassi ci essi riproducono (fino a 37-38 Hz) è talmente pulita e dilagante che NESSUN Sub a radiazione diretta può nemmeno lontanamente competere. 8-)

Le uniche soluzioni progettuali praticabili, in questi casi, sono le doppie cavità accordate e le doppie linee di trasmissione prive di assorbente. Le ultime NON sono affatto piccole...! :?

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Il JBL Paragon torna a vivere

Messaggio da Michele » martedì 7 gennaio 2014, 14:03

Teo Marini ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:
Teo Marini ha scritto:Aho, ma co 'sto sub sei proprio fissato, eh!
Quasi quanto me... :lol:
La riedizione del Paragon rischia di mettere serissimamente in discussione la possibilità di impiegare dei Sub.

Il problema è semplice: immaginate di avere in casa la versione con il 18"/47cm. da 3,5KW e 110 dB/1W/1m...
Beh... che accidenti di subwoofer ci potreste affiancare, senza che quest'ultimo finisca semplicemente "perverizzato" dalla dinamica terrificante della via appena superiore.

continuo più tardi
Beh, io piloterei le New Paragon con i miei Quad-II e un bel subbone in carico simmetrico con due bei woferotti in push-pull (magari gli stessi 18" che utilizzi tu :shock: ), con uno dei miei Behringer EP-4000 a ponte! :lol: :lol: :lol:

Ciao! ;)


Se ti venisse voglia di comprare una carabina prenderesti un Barrett!!!!

Saluti
Michele

P.s. è un affare per fare cecchinaggio a 2 e piu chilometri

Rispondi