...che bello fare parte di questo forumF.Calabrese ha scritto:Concordo con Violone, ma mercoledì sera la Sala Santa Cecilia (2600 posti) era strapiena, per il concerto dei percussionisti giapponesi Kodò... non proprio roba da massaie del duemila...!
C'erano molti giovani (e pochissimi giapponesi).
L'intera stagione sinfonica del Parco della Musica vede quella Sala piena, per tre concerti a settimana.
Difficile dire che ci si vada "per l'evento" e non ad ascoltare musica...
Vero anche che Roma ha mille volte più abitanti di quanti ne entrano in quella Sala.
Saluti
F.C.
ci credo che al concerto di Kodò era pieno, l'Italia è piena di fan del Giappone ( io sono uno di quelli) e poi i Manga li leggono i giovani

l'osservazione che mi preme sottolineare , è che spesso i giovani che vanno ad un concerto sia classico che Rock di un gruppo non alla moda ma con una storia alle spalle , spesso hanno un legame particolare con l'evento stesso o lo strumento in particolare.
Io sono convinto che in Italia non c'è mai stata nella scuola dell'obbligo ed oltre una seria educazione musicale, e quindi una educazione ad usufruire dell'arte musicale allo stesso livello di come viene trattata una diversa forma artistica come può essere la pittura , la recitazione ecc.