the dark side of the moon
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
- Località: Venafro
the dark side of the moon
Secondo voi, the dark side of the moon dei Pink Floyd, è realmente una ottima registrazione?
Pseudobbistagnurant
Re: the dark side of the moon
Ho il CD in prima edizione (Harvest CDP 7 46001 2) e rispetto alle edizioni successive, cioè quelle rimasterizzate, si sente sicuramente più squillante.
Per quella volta era sicuramente avveniristica, oggi invece fa solo sorridere, per non dire peggio.
Per quella volta era sicuramente avveniristica, oggi invece fa solo sorridere, per non dire peggio.
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:01
- Località: Bergamo
Re: the dark side of the moon
concordo pienamenteSimone ha scritto:Ho il CD in prima edizione (Harvest CDP 7 46001 2) e rispetto alle edizioni successive, cioè quelle rimasterizzate, si sente sicuramente più squillante.
Per quella volta era sicuramente avveniristica, oggi invece fa solo sorridere, per non dire peggio.
-
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
- Località: Venafro
Re: the dark side of the moon
Mi hanno inculcato per anni che questo disco era un termine di paragone per valutare le qualità di un impianto. Il problema è che, sempre secondo me, più l'impianto è scadente e piu questo disco si sente bene.
Pseudobbistagnurant
Re: the dark side of the moon
Si si, su AR dicevano che è un disco straordinario perchè si scoprono sempre suoni nuovi... e blablabla.
Ti dirò, ci cascai anch'io, almeno fino a quando non ascoltai un CD di Cafè Del Mar , cioè roba di qualche anno fa e non di un secolo fa. Con quello si che ho capito cosa NON sentivo !!!
Quindi, se proprio ti serve un metro di paragone - attuale - puoi fare benissimo come avevo fatto io.

Ti dirò, ci cascai anch'io, almeno fino a quando non ascoltai un CD di Cafè Del Mar , cioè roba di qualche anno fa e non di un secolo fa. Con quello si che ho capito cosa NON sentivo !!!

-
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
- Località: Venafro
Re: the dark side of the moon
Io sono rimasto sconvolto da un disco consigliato da audiofilofine: blues in orbit di Duke Ellington, soprattutto considerando che la registrazione risale alla fine degli anni sessanta.
Ultima modifica di eugenio_prete il sabato 22 febbraio 2014, 21:34, modificato 1 volta in totale.
Pseudobbistagnurant
Re: the dark side of the moon
Se ti aggrada quella, non c'è alcuna ragione per non usarla. 

-
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: martedì 6 agosto 2013, 12:21
- Località: Venafro
Re: the dark side of the moon
Era il N. 18. Una qualità acustica davvero emozionante, secondo me. Ho anche l'originale del N. 19, questo ha sonorità differenti ma senpre di ottima qualità.
Ti basti pensare che grazie a questi, oggi, ascolto decentemente pure le radio internet a 128 kbps, pero solo dopo aver comprato i monitor da studio. Prima era molto difficile raggiungere questo senso di piacevolezza.
Ti basti pensare che grazie a questi, oggi, ascolto decentemente pure le radio internet a 128 kbps, pero solo dopo aver comprato i monitor da studio. Prima era molto difficile raggiungere questo senso di piacevolezza.
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: the dark side of the moon
E' una registrazione Rock degli anni 70............con tantissime sovraincisioni............non si può assolutamente paragonare a certe incisioni Jazz anni 60 con pochi microfoni.eugenio_prete ha scritto:Secondo voi, the dark side of the moon dei Pink Floyd, è realmente una ottima registrazione?
Per l'epoca e il tipo di musica è stata............ come dire..........."creativa"........... il quinto elemento del gruppo è stato il tecnico del suono;vista in questa luce........... è una ottima registrazione,se invece la vediamo in un ottica minimalista/purista
.............non lo è sicuramente.
Ciao,
