Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da violone 32' » martedì 1 aprile 2014, 17:31

Grazie Teo :evil: ...... ;)
Aldo Tenca

elettro
Messaggi: 1996
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:13

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da elettro » martedì 1 aprile 2014, 18:07

[quote]Caro Elettro... prova a vederla in modo leggermente differente.
/quote]

Caro Fabrizio...la mia era una critica al menzionato Costruttore...un critica velata...

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Teo Marini » martedì 1 aprile 2014, 18:59

elettro ha scritto: ...
E' possibile che solo Cessaro e pochi altri seguono la strada del caricamento a tromba con i coni esponeziali ..? mentre molti marchi seguono sempre e solo la RD...? vale la pena spendere tanto per una RD...?
Le élites sono sempre numericamente scarse, no?
Vale la pena? Ma scusa: ma se uno è soddisfatto di come suona un diffusore R.D. ben fatto (ammesso che possa esistere... :lol: ), perché no?

Ciao! ;)

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Teo Marini » martedì 1 aprile 2014, 19:11

F.Calabrese ha scritto:Caro Elettro... prova a vederla in modo leggermente differente.

Per progettare un diffusore a Radiazione Diretta è sufficiente un autocostruttore appena evoluto, che sappia usare il "programmino" e che utilizzi i trasduttori -soliti- scelti dal pubblicitario dell'Azienda...
...e che magari abbia capito che cosa c'era dietro al progetto di queste:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/817 ... on-one.pdf :o
o di queste:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/817 ... a/AR-9.pdf :o

Ma già, tutti gli auto costruttori sono dei "farlocchi"!

(Tranne qualcuno, a patto che abbia un sistema a tromba... :lol:)

Ah, gli auto costruttori: sono gli "untori" del XXI secolo!!! :)

Ciao! ;)

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Tiromancino » martedì 1 aprile 2014, 20:26


se leggo :
Immagine

non posso non pensare che il recensore stia prendendo per i fondelli i lettori .

come può dire che 86,8 db con 2,83 volt su 4 ohm sia una efficienza superiore alla media ?

Quella efficienza è bassa sia in senso assoluto sia relativo perchè riferita ad 1watt

diventa 83,8 db /watt .

La spiegazione inventata per non dire la verità circa la maggior corrente richiesta all'ampli

è favolesca e del tutto sconnessa dalla realtà del periodo storico coevo

caratterizzato dalla presenza di ampli fragili ed incapaci di suonare bene

con diffusori da 4 ohm

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Teo Marini » martedì 1 aprile 2014, 20:38

Scusami, Tiro, ma vorrei solo capire come la pensi, per mia curiosità.
Se anche le AR9 sono una boiata pazzesca, mi sai indicare uno o due diffusori che secondo te hanno fatto la storia, in positivo, dell' Alta Fedeltà mondiale?

E qual è il secondo parametro per te più importante, dopo l'efficienza (che, evidentemente, per te è al primo posto), per giudicare la validità di un progetto?

Ciao! ;)

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Teo Marini » martedì 1 aprile 2014, 20:50

Tiromancino ha scritto:

se leggo :
Immagine

non posso non pensare che il recensore stia prendendo per i fondelli i lettori .

come può dire che 86,8 db con 2,83 volt su 4 ohm sia una efficienza superiore alla media ?

Quella efficienza è bassa sia in senso assoluto sia relativo perchè riferita ad 1watt

diventa 83,8 db /watt .

La spiegazione inventata per non dire la verità circa la maggior corrente richiesta all'ampli

è favolesca e del tutto sconnessa dalla realtà del periodo storico coevo

caratterizzato dalla presenza di ampli fragili ed incapaci di suonare bene

con diffusori da 4 ohm
All'epoca c'erano già oggettini del genere...https://dl.dropboxusercontent.com/u/817 ... -e-202.pdf

Ciao! ;)

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Tiromancino » martedì 1 aprile 2014, 21:16

sempre per amore di verità e mai per sterile polemica , ma , Teo,

di quella rassegna , perlatro degnissima,

tutti gli ampli avevano la potenza dichiarata su 8 ohm , e con un rapporto 8/4 striminzito ,

Nessuno che raddoppiasse quasi ( in accordo al dato teorico) .

Per non parlare di famosi "toro seduto" storici

sia giapponesi che americani

Teo Marini
Messaggi: 1091
Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 7:20
Località: Roma

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Teo Marini » martedì 1 aprile 2014, 23:13

Senti,
proprio la scorsa Domenica mattina ho avuto occasione di ascoltare una coppia di AR9 reduce da una completa revisione effettuata da un noto Professionista, pilotata con un McIntosh MA6800 che, a volumi "condominiali", aveva (per quello che vuol dire...) la manopola del volume a metà corsa!
Semplicemente deliziose!!!
Il mio amico, proprietario di questo storico diffusore, ha deciso di metterle in vendita: beh, ti giuro che se non avessi problemi di spazio, LE AVREI COMPRATE DI CORSA...

Ciao! ;)
Ultima modifica di Teo Marini il mercoledì 2 aprile 2014, 9:56, modificato 1 volta in totale.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Tiromancino » mercoledì 2 aprile 2014, 0:01

non nego che con ampli moderni e capaci di almeno 500 watt ( di più il diffusore non credo regga , di picco )

ci puoi ottenere 106 forse 107 db .

Se ti servono i 113 db , che sono il minimo sindacale per la sinfonica , devi cambiare idea .

Se ti serve la filodiffusione il discorso cambia

Rispondi