Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Michele » mercoledì 2 aprile 2014, 20:40

Questa cassa è un esempio di oggetto dei desideri, una flagship che si vende ad un prezzo che è completamente slegato dal suo valore d'uso. Le prestazioni? Non si comprano per queste! I materiali? Ma dai...
Chi compra un simile oggetto vuole avere in salotto un simbolo non cerca un oggetto ben sonante.
Brava la SF che è riuscita a crearsi quest'aura di marchio esclusivo, al mondo sono pochi quelli che hanno questo potere.
Se invece si fa un'analisi del suo valore tecnico, che è cosa sbagliata a prescindere, che si deve dire? Il design è sicuramente migliore della vecchia, che ritengo improponibile, ma non non mi esalta.
Il design della SF ha fatto scuola c'è poca da dire, ma personalmente ritengo che gli Oggetti significativi sotto questo aspetto usciti dalla fabbrica sono la Minima, la Guarneri e le prime Concertino, dopo uno stanco ripetersi di stilemi stilistici ormai padroneggiati da una miriade di designer, sotto questo punto di vista piuttosto che di stile italiano parlerei di mancanza di coraggio.
La tecnologia elettroacustica è ancora più stanca del design, che c'è di interessante? Il nulla, un due vie con un radiatore passivo al posto del buco e per non parlare di questo si reitera, colpevolmente, la solita filastrocca sugli esclusivi materiali, sul tipo di Tweeter usato per la prima volta al mondo, la fibra di carbonio trattata dalla fabbrica che lavora con standard militari, i cavi di non mi ricordo chi, i condensatori Mundorf ecc. ecc.
Ora la storiella dei materiali esclusivi, gli standard militari e quant'altro è stato l'argomento principe che in questi anni ha permesso ai vari pubblicitari di non parlare di tecnica, quella vera, vai a spiegare che in ambito militare si usano spesso tecnologie superate perchè più affidabili, che il carbonio ormai lo si lavora in una miriade di piccole officine, basta ingegnarsi per gli stampi e l'autoclave, d'altronde le prime scocche in carbonio della Ferrari vennero cotte in un'autoclave fornita da un fabbricante che serviva le aziende di prosciutti...
Sui cavi si è detto e si sta dicendo anche in qualche post di questo forum...
Sui condensatori Mundorf? Sono quelli che usa pure Dufay, e l'affermazione non intende essere offensiva nei suoi confronti.
E il legno usato per i violini? Ne vogliamo parlare?

https://www.youtube.com/watch?v=n2BVtqW0C_M
https://www.youtube.com/watch?v=avQE7GX0EnY
https://www.youtube.com/watch?v=LXtGfjYuPcs

insomma un oggetto che per far vedere le cose migliori deve essere smontato su un tavolo...

Si dovrebbe ragionarci e chiedersi se l'appassionato è colui che vuole ascoltare musica bene o possedere un oggetto unico ed esclusivo, la Ex3ma va bene per il secondo e, ripeto, sono da ammirare quelli di SF che sono riusciti a raggiungere quel tipo di cliente, per il resto il solito kit con le Pure ha tanta di quella conoscenza e tecnica alle spalle che la SF, se continua così, potrà raggiungere solo tra 20 anni.

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Michele » giovedì 3 aprile 2014, 19:42

Ho letto qualche cosa in giro, nulla di che, alla fine si parla di esclusività, unicità, prestigio ecc. ecc.
Si fa il parallelo con la Ferrari, dal punto di vista del marketing va bene, come ho scritto sopra non è cosa da tutti, bravi, ma la Ferrari per essere quello che è ha un livello tecnologico che comunque la fa stare al pari con i migliori concorrenti.
La Ex3ma comunque la si voglia mettere rimane un 2 vie con radiatore passivo, la Ferrari non mette sotto il cofano un 4 cilindri super compresso, le sospensioni delle sue macchine non sono il solito Mcpherson....

Sullo stile, più la guardo e più non riesco a farmela piacere, forse regge il confronto con la vecchia, che non mi piaceva...

Immagine

Immagine

Veramente vogliamo metterla a confronto con queste?

Immagine

Immagine

Immagine

Saluti
Michele

*audiofilofine*
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 6:17

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da *audiofilofine* » giovedì 3 aprile 2014, 21:25

quelli dell'ultima foto fanno pendènt con la mobiglia luigi 16
e suonano istess hahahahahahahaahhahaha



pero' l'idea delle trenta coppie a 30 mila euro non e' male...
fanno finta a dire che sono gia' vendute cosi' una 50 ina di minorati mentali itagliani e estra faranno la gara per cercare di comprarne una coppia
praticalmente fa' 900 mila euro..tolto qualche 1000 euro per il cassaamortaro i autoparlanti ,i 4 minorati mentali che ste' cose le pensano e i 4 morti di fame che gli fanno pubblicita' sui forum e sulle riviste la societa' proprietaria del marchio si mette in tasca 850 mila euro..magari pure in nero...............
http://s13.imagestime.com/out.php/i9385 ... ful000.jpg

"la grande fortuna del subumano e' che non ha la consapevolezza di esserlo"

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 3 aprile 2014, 22:00

*audiofilofine* ha scritto:quelli dell'ultima foto fanno pendènt con la mobiglia luigi 16
e suonano istess hahahahahahahaahhahaha

pero' l'idea delle trenta coppie a 30 mila euro non e' male...
fanno finta a dire che sono gia' vendute cosi' una 50 ina di minorati mentali itagliani e estra faranno la gara per cercare di comprarne una coppia
praticalmente fa' 900 mila euro..tolto qualche 1000 euro per il cassaamortaro i autoparlanti ,i 4 minorati mentali che ste' cose le pensano e i 4 morti di fame che gli fanno pubblicita' sui forum e sulle riviste la societa' proprietaria del marchio si mette in tasca 850 mila euro................
Immagine

Bentornato !
F.C.

Punchbass
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 12:39

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Punchbass » venerdì 4 aprile 2014, 11:23

Michele ha scritto:Ho letto qualche cosa in giro, nulla di che, alla fine si parla di esclusività, unicità, prestigio ecc. ecc.
Si fa il parallelo con la Ferrari, dal punto di vista del marketing va bene, come ho scritto sopra non è cosa da tutti, bravi, ma la Ferrari per essere quello che è ha un livello tecnologico che comunque la fa stare al pari con i migliori concorrenti.
La Ex3ma comunque la si voglia mettere rimane un 2 vie con radiatore passivo, la Ferrari non mette sotto il cofano un 4 cilindri super compresso, le sospensioni delle sue macchine non sono il solito Mcpherson....

Sullo stile, più la guardo e più non riesco a farmela piacere, forse regge il confronto con la vecchia, che non mi piaceva...

Immagine

Immagine

Veramente vogliamo metterla a confronto con queste?

Immagine

Immagine

Immagine

Saluti
Michele
Mi piacerebbe sentirle a confronto con le Totem Mani2 che sono anch'esse a radiatore passivo posteriore ma reflex...chissà perchè ma a naso credo che le Totem pur costando molto meno non ne uscirebbero con le ossa rotte...

Punchbass
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 12:39

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Punchbass » venerdì 4 aprile 2014, 11:28

Comunque credo che sia mistificatorio spacciare per l'ottava meraviglia del mondo un diffusore con altoparlantini miseri miseri...
30 mila euro sono tanti e mai li spenderei per un mini!

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Tiromancino » venerdì 4 aprile 2014, 12:04

se le me le regalassero le metterei ai lati del TV , magari suonano meglio degli originali dell' LCD

*audiofilofine*
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 6:17

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da *audiofilofine* » venerdì 4 aprile 2014, 13:12

magari...non lo darei per scontato...........
http://s13.imagestime.com/out.php/i9385 ... ful000.jpg

"la grande fortuna del subumano e' che non ha la consapevolezza di esserlo"

JackTheRipper®
Messaggi: 29
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 19:15

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da JackTheRipper® » venerdì 4 aprile 2014, 15:11

Com'erano le vecchie Electa Amator?
Sia le "II" con il radiatore passivo che le "I" con il tw esotar (se non erro).
Io le sentii ma ero troppo "ragazzino alle prime armi", all'epoca mi sembrava suonare bene persino l'AI 500.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Sonus Faber Ex3ma: solo marketing o saranno eccellenti?

Messaggio da Tiromancino » venerdì 4 aprile 2014, 19:40

se hai ascoltato un vero diffusore che fa i 30hz non te lo scordi più

Rispondi