dischi club del collezionista
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 6:17
dischi club del collezionista
qualche giorno fa' ero in un mercatino dell'usato e ho visto dentro a una credenza dei cofanetti di lp di musica classica. da lontano mi sembrava che fossero come nuovi cosi' mi sono avvicinato , c'erano cofanetti della curcio, della fabbri e di selezione c'erano alcuni decca, rca ,doic gramofon e "edizione club del collezionista"
non avevano ne graffi ne polvere , il prezzo era irrisorio ...e scontato del 50% ....cosi' ne ho comprati un po' ,,,...
ero curioso , non so ' perche' di ascoltare quelli del club del collezionista
cosi' la sera ne ho ascoltati 3 o 4....a parte un leggero rumore di fondo.........probabilmente anche se a guardarli sembravano nuovi dentro ai solchi c'e' della polvere..
devo dire che mi sono proprio piaciuti...come sound ...la musica...non vado matto per la classica..
anche i 3 o 4 che ho ascoltato della collezione holliwood mi sono piaciuti...
ascoltandoli mi stava tornando la voglia di giradisco....ho preso subito una tachipirina e i omega3 a scopo profilattico...
ovviamente non c'e' paragone con i file suonati dal pc ..ma neanche coi cd suonati dal dvd del discaunt..
che suonano mediamente 5 o 6 centomila volte meglio...
ma il suono del lp cia' un qualcosa che ..boh...prende...forse dentro..ciabbiamo' il fruscio...non so se mi ho spiegato...
come quando vedi una con la faccia e i modi alla greis chelli
e scatta la parte bastarda del cervello ..quella che vuole fregarti ...che ti fa' venire in mente che una cosi'....sarebbe bello sposarla e mantenerla..........invece che portarla in un motel e farle vedere ...tutto il repertorio.....una volta ogni tanto...
e farla mantenere da qualcun altro..
vabe'
i dischi sono questi:
http://audiofilofinehighendproduct.blogspot.it/
qualcuno li conosce?
sono diventato sardo o effettivamente suonano ............che prende ?
qualcuno sa' come suonano i dischi curcio e selezione? che se mi dite che suonano bene vado a prenderli...
non avevano ne graffi ne polvere , il prezzo era irrisorio ...e scontato del 50% ....cosi' ne ho comprati un po' ,,,...
ero curioso , non so ' perche' di ascoltare quelli del club del collezionista
cosi' la sera ne ho ascoltati 3 o 4....a parte un leggero rumore di fondo.........probabilmente anche se a guardarli sembravano nuovi dentro ai solchi c'e' della polvere..
devo dire che mi sono proprio piaciuti...come sound ...la musica...non vado matto per la classica..
anche i 3 o 4 che ho ascoltato della collezione holliwood mi sono piaciuti...
ascoltandoli mi stava tornando la voglia di giradisco....ho preso subito una tachipirina e i omega3 a scopo profilattico...
ovviamente non c'e' paragone con i file suonati dal pc ..ma neanche coi cd suonati dal dvd del discaunt..
che suonano mediamente 5 o 6 centomila volte meglio...
ma il suono del lp cia' un qualcosa che ..boh...prende...forse dentro..ciabbiamo' il fruscio...non so se mi ho spiegato...
come quando vedi una con la faccia e i modi alla greis chelli
e scatta la parte bastarda del cervello ..quella che vuole fregarti ...che ti fa' venire in mente che una cosi'....sarebbe bello sposarla e mantenerla..........invece che portarla in un motel e farle vedere ...tutto il repertorio.....una volta ogni tanto...
e farla mantenere da qualcun altro..
vabe'
i dischi sono questi:
http://audiofilofinehighendproduct.blogspot.it/
qualcuno li conosce?
sono diventato sardo o effettivamente suonano ............che prende ?
qualcuno sa' come suonano i dischi curcio e selezione? che se mi dite che suonano bene vado a prenderli...
http://s13.imagestime.com/out.php/i9385 ... ful000.jpg
"la grande fortuna del subumano e' che non ha la consapevolezza di esserlo"
"la grande fortuna del subumano e' che non ha la consapevolezza di esserlo"
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 17:31
Re: dischi club del collezionista
Riferendosi alle collezioni di Jazz, quella della Fabbri è secondo me ben fatta, sia come registrazione che artisticamente parlando. La Curcio è molto altalenante dal punto di vista tecnico ma interessante e varia dal punto di vista artistico. Se le paghi poco fai bene a prenderle entrambe.
Giampaolo
Giampaolo
-
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 6:17
Re: dischi club del collezionista
se non ricordo male erano di musica classica...ma potrei sbagliarmi..
http://s13.imagestime.com/out.php/i9385 ... ful000.jpg
"la grande fortuna del subumano e' che non ha la consapevolezza di esserlo"
"la grande fortuna del subumano e' che non ha la consapevolezza di esserlo"
Re: dischi club del collezionista
Ciao.Audiofilofine scripsit:
(..omissis..)
qualcuno sa' come suonano i dischi curcio e selezione? che se mi dite che suonano bene vado a prenderli...
Io ho ereditato da mio zio una collezione Curcio di classica, oltre a vinili DG, DECCA, ECM/Blue Note (jazz).
La collezione Curcio in oggetto è di cento dischi e ha all'incirca 25 anni.
Non mi hanno lasciato delle buone sensazioni per ciò che concerne il suono.
Il supporto vinilico non è dei migliori e la dinamica non è nulla di eccezionale.
Rumore di fondo (fruscio) abbastanza presente. Molto meglio i DECCA, Harmonia Mundi
Gianluca, Verona
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 18:27
- Località: Loano
Re: dischi club del collezionista
Se li trovate prendete i 100 dischi Curcio del Jazz. A parte quelli relativi agli interpreti più famosi, probabilmente si tratta di vecchi nastri rubati chissà come, gli altri sono generalmente di buona/ottima qualità, sia dal punto di vista artistico che tecnico. Li ho pagati ben 25 euro, sborsati allora senza molte speranze, invece...........
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: dischi club del collezionista
*audiofilofine* ha scritto:
ma il suono del lp cia' un qualcosa che ..boh...prende...forse dentro....
come quando vedi una con la faccia e i modi alla greis chelli
e scatta la parte bastarda del cervello quella che vuole fregarti ...che ti fa' venire in mente che una cosi'....sarebbe bello sposarla e mantenerla...........











Ciao,

-
- Messaggi: 5685
- Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05
Re: dischi club del collezionista
Ciao
Richter ...Bachkaus ....i GRANDISSIMI !!! se gli interpreti sono di quella levatura compra tutto e fregatene della qualità audio, quella interpretativa è assoluta !!!
Richter ...Bachkaus ....i GRANDISSIMI !!! se gli interpreti sono di quella levatura compra tutto e fregatene della qualità audio, quella interpretativa è assoluta !!!
Aldo Tenca