diffusori a tromba a scomparsa

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: diffusori a tromba a scomparsa

Messaggio da Michele » venerdì 25 aprile 2014, 12:34

eugenio_prete ha scritto:Puoi farti far venire un' idea da questo: http://www.audioasylum.com/cgi/vt.mpl?f=hug&m=153563
Bella, veramente bella. se si guarda a queste soluzioni e si pensa a quanto visto in quel thread di VHF sugli ambienti di ascolto non si può non ridere.....

Saluti
Michele

*audiofilofine*
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 6:17

Re: diffusori a tromba a scomparsa

Messaggio da *audiofilofine* » venerdì 25 aprile 2014, 12:58

intendevo appunto qualosa di simile ma con mobiglia in stile antico
http://s13.imagestime.com/out.php/i9385 ... ful000.jpg

"la grande fortuna del subumano e' che non ha la consapevolezza di esserlo"

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: diffusori a tromba a scomparsa

Messaggio da Michele » venerdì 25 aprile 2014, 14:26

*audiofilofine* ha scritto:intendevo appunto qualosa di simile ma con mobiglia in stile antico
Si ma non sarà una sciocchezza progettarla.

Saluti
Michele

*audiofilofine*
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 6:17

Re: diffusori a tromba a scomparsa

Messaggio da *audiofilofine* » venerdì 25 aprile 2014, 21:49

piu' che altro non sara' una sciocchezza pagarlo..
:mrgreen:
http://s13.imagestime.com/out.php/i9385 ... ful000.jpg

"la grande fortuna del subumano e' che non ha la consapevolezza di esserlo"

Rispondi