Gli ingegneri elettronici non si occupano di hifi perché l'hifi è fermo al medioevo, ed in quanto tale non ha alcun bisogno di ingegneri, né questi lo trovano in alcuno modo stimolante da un punto di vista progettuale/di ricerca. Per l'hifi basta e avanza un hobbista evoluto.Tiromancino ha scritto:sono almeno 35 anni che gli ingegneri elettronici non si interessano di hifi
Parliamo di un mondo in cui c'è ancora chi si stupisce dei "misteri" della fase, della dispersione, e della riproduzione olografica.
Lasciate che gli ingegneri si occupino di progettare array di antenne in grado di ottenere lobi di emissione (e quindi direttività) di qualunque tipo e modificabile in tempo reale (e parlo di cose "terra terra"), piuttosto che perder tempo in questo campo. Ché considerando i prezzi degli ampli di oggi si potrebbe ottenere lo stesso con un diffusore, ma è addirittura inutile parlarne.
Ciao!
Mattia.