Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
Moderatore: F.Calabrese
Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
ad ogni modo quelle altec saranno anche dell ciofeche,ma dovessi scegliere tra quelle e opera o sonus faber.........
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
In effetti il caso è interessante, perché mostra come Alfredo di Pietro sia facile a partire lancia in resta se si parla di un mio diffusore, mentre quando le A7 le ha viste in casa di un tizio o variamente scopiazzate da Di Prinzio non ha mosso la benché minima critica...wacken ha scritto:ad ogni modo quelle altec saranno anche dell ciofeche,ma dovessi scegliere tra quelle e opera o sonus faber.........
E... fate attenzione... le mie sono le uniche ad impiegare un woofer moderno ma con parametri OK... come si vede bene dalla curva di risposta che non è certo eguale a quella originale (con i JBL-2226H) che misurai non appena me le diedero:

Invece ora la risposta è quella che vedete nelle tre curve a sinistra:

Notate il taglio graduale a 60 Hz, privo della "buca" ad 80-90 Hz, inequalizzabile, dei ciofegoni in versione "originale"...!
Ovviamente un "recensore" come Alfredo di Pietro se ne sarebbe dovuto ben accorgere: è cretino o in malafede...???
(magari entrambi...)
Saluti
F.C.
Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
quello che non fanno mai emergere e' che i costruttori attuali girano intorno allo stesso prodotto cambiando il colore e la forma del legno,ma che alla fine le prestazioni anche di casse
costosissime non cambiano rispetto a un paio di esb 100 ben posizionate,e parliamo di livelli di qualita bassi.
costosissime non cambiano rispetto a un paio di esb 100 ben posizionate,e parliamo di livelli di qualita bassi.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
Il bello è che le prestazioni potrebbero anche cambiare -in meglio- se solo si impiegassero trasduttori meno miserandi di quelli che si trovano anche i diffusori da 150 mila Euro... (ma li avete guardati bene i tweeters posteriori delle Sonus Faber Aida...?)wacken ha scritto:quello che non fanno mai emergere e' che i costruttori attuali girano intorno allo stesso prodotto cambiando il colore e la forma del legno,ma che alla fine le prestazioni anche di casse
costosissime non cambiano rispetto a un paio di esb 100 ben posizionate,e parliamo di livelli di qualita bassi.
La responsabilità di questa situazione non è degli appassionati, ma delle riviste e dei "recensori" che si guardano bene dallo scrivere come stanno realmente le cose. Questo si chiama turbativa di mercato, a danno di eventuali produttori seri.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
@wacken
Proprio l'aver citato le Esb 100, che io possiedo tuttora, mi ha fatto fare una bella riflessione.
La quasi totalità dei diffusori hifi esistenti è di due tipi, che potremmo definire, un po' a spanne, grandi e piccoli.
Le Esb 100 ld fanno parte di quelli grandi , date le dimensioni del cabinet e del woofer (12"), in quelle piccole rientrano tutti i diffusori tipo scatole da scarpe, ma anche le tower "snelle", realizzate con gli stessi conini delle sorelle minori, magari raddoppiati.
In casa ma anche negli ascolti in giro, ho sperimentato diversi diffusori e sono fermamente convinto che, quando si tratta di conini, non convenga andare oltre le Indiana Line (come spesa). Le tower snelle costose possono essere un po' più raffinate delle IL, ma la resa dinamica è più o meno quella.
Le mie Esb, opportunamente pilotate, sotto il profilo dinamico, sono decisamente superiori ai diffusori di piccole dimensioni. Alcuni di questi potranno (ma non è detto) essere superiori timbricamente, ma io ascolto musica e non dischi prova con i campanellini.
Il fatto è che i diffusori a radiazione diretta hanno sempre bassa efficienza, che richiederebbe quindi ampli da molte decine, se non centinaia di watt. il guaio è che, entro certi limiti, posso aumentare la potenza con le Esb, ma non con le IL.
Naturalmente le potenzialità di un sistema a tromba sono di un altro pianeta.
Conclusione: le Esb mi sono costate 500.000 L quasi trentacinque anni fa, le ho messe in condizione di suonare credo al meglio, con un finale pro da 200 €. Attualmente non vedo grosse possibilità di upgrade, a meno di spendere cifre fuori della mia portata.
Insomma, sto alla finestra.
Proprio l'aver citato le Esb 100, che io possiedo tuttora, mi ha fatto fare una bella riflessione.
La quasi totalità dei diffusori hifi esistenti è di due tipi, che potremmo definire, un po' a spanne, grandi e piccoli.
Le Esb 100 ld fanno parte di quelli grandi , date le dimensioni del cabinet e del woofer (12"), in quelle piccole rientrano tutti i diffusori tipo scatole da scarpe, ma anche le tower "snelle", realizzate con gli stessi conini delle sorelle minori, magari raddoppiati.
In casa ma anche negli ascolti in giro, ho sperimentato diversi diffusori e sono fermamente convinto che, quando si tratta di conini, non convenga andare oltre le Indiana Line (come spesa). Le tower snelle costose possono essere un po' più raffinate delle IL, ma la resa dinamica è più o meno quella.
Le mie Esb, opportunamente pilotate, sotto il profilo dinamico, sono decisamente superiori ai diffusori di piccole dimensioni. Alcuni di questi potranno (ma non è detto) essere superiori timbricamente, ma io ascolto musica e non dischi prova con i campanellini.
Il fatto è che i diffusori a radiazione diretta hanno sempre bassa efficienza, che richiederebbe quindi ampli da molte decine, se non centinaia di watt. il guaio è che, entro certi limiti, posso aumentare la potenza con le Esb, ma non con le IL.
Naturalmente le potenzialità di un sistema a tromba sono di un altro pianeta.
Conclusione: le Esb mi sono costate 500.000 L quasi trentacinque anni fa, le ho messe in condizione di suonare credo al meglio, con un finale pro da 200 €. Attualmente non vedo grosse possibilità di upgrade, a meno di spendere cifre fuori della mia portata.
Insomma, sto alla finestra.
Leonardo
-
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37
Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
queste sono le discussioni che dovrebbero esser fatte su un forum di hifi!
Non le irruzioni agricole del di pietro, che oltre la palese imperizia malcelano l'intento diffamatorio.
Ti prego Fabrizio risparmiaci questa immane sofferenza
liberaci da questo immondo essere .
Permettici di continuare a discutere in piena civiltà e armonia
Non le irruzioni agricole del di pietro, che oltre la palese imperizia malcelano l'intento diffamatorio.
Ti prego Fabrizio risparmiaci questa immane sofferenza
liberaci da questo immondo essere .
Permettici di continuare a discutere in piena civiltà e armonia
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
Concordo con quanto ha detto più su Fabrizio: si potrebbero costruire dei diffusori RD decorosi, semplicemente utilizzando degli altoparlanti di qualità migliore, ma purtroppo mi sembra di vedere che in genere non accade.
Leonardo
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
Tiromancino ha scritto:queste sono le discussioni che dovrebbero esser fatte su un forum di hifi!
Non le irruzioni agricole del di pietro, che oltre la palese imperizia malcelano l'intento diffamatorio.
Ti prego Fabrizio risparmiaci questa immane sofferenza
liberaci da questo immondo essere .
Permettici di continuare a discutere in piena civiltà e armonia
Il tizio si è scavato la fossa da solo, anche perché non sa imparare dall'osservazione dei casi precedenti.
Fateci caso: tutte le volte che io mi sono iscritto in qualche forum ed ho espresso argomentazioni tecniche innovative quanto incontrovertibili, sono stato sempre bannato...
Ora accade che alcuni lettori particolarmente ingenui possono non essersene accorti, ma la vasta maggioranza (quelli con il cervello accesso..) hanno capito al volo che il ban era causato dalla necessità di azzittire una voce scomoda, in modo di poter continuare a scrivere sempre le solite scemenze... ed a spennare i soliti polli.
Io non so voi, ma se io mi accorgessi di essere trattato come un pollo da spennare, su un forum, di certo diventerei cento volte più diffidente e farei la tara a qualsiasi osservazione che leggessi lì...
Quanto alle mie affermazioni, io non ho mai avuto alcun problema a suggerire a tutti di verificarle... e chi lo ha fatto mi ha sempre dato ragione. D'altra parte io cito spesso il Journal of AES e misuro per verificare tutte le mie affermazioni...
Insomma: quelli che hanno fatto i gradassi con me ne sono usciti sempre con le ossa rotte, nel senso che i loro lettori hanno capito di trovarsi in un pollaio, pronti per lo spennamento...!!!
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 567
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 2:00
Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
Fabrizio Calabrese, i contest si fanno con oggetti di livello omogeneo, per tipologia e prezzo.F.Calabrese ha scritto:Perchè quando sarà il momento giusto io farò ascoltare a confronto i miei impianti con i tuoi beneamati "slim tower"...
...e ci saranno appassionati che si ammazzeranno dalle risate a leggere questi tuoi post...!!!Saluti
F.C.
Non puoi confrontare una Slim Tower con un Full Horn, come non è possibile organizzare una sfida in pista tra un Vespa e una Kawasaki ZX 10, mandare sul ring un peso piuma a combattere contro un peso massimo.
Ma è possibile arrivare a tali livelli di dissennatezza?
Ultima modifica di Alfredo Di Pietro il mercoledì 4 giugno 2014, 16:38, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 567
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 2:00
Re: Alfredo di Pietro... sei un delinquente o no?
Beh, se questi sono i risultati, credo proprio che la "mafia" possa dormire sonni tranquilli.F.Calabrese ha scritto:Esatto...
E' il mio "impianto di protesta contro la Mafia"...
Vergognati, Alfredo di Pietro.... che è l'unica cosa che dovresti davvero fare...
Buonanotte
F.C.