Ed infatti è così... ma quello NON è un dipolo, perché le due emissioni sono diverse, per via della diversa massa d'aria compressa anteriormente e posteriormente.Ute ha scritto:Mah, io lo vedevo di più così,
Ossia quello che viene definito W frame...
Volendo essere precisi, si potrebbe calcolare il valore di queste masse ed inserirlo nella simulazione: sicuramente ne verrà fuori che al di sotto di una certa frequenza il sistema si comporta come un vero dipolo, perché le differenze sono minime.
Peccato che a quelle stesse frequenze quel sistema sia inutilizzabile per via dei suoi limiti dinamici...
Saluti
F.C.