addio Thorens ?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: addio Thorens ?

Messaggio da l_pisani_54 » giovedì 9 ottobre 2014, 19:04

I malfattori sono questi due qui

Immagine
Leonardo

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: addio Thorens ?

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 9 ottobre 2014, 23:17

Io ne vedo uno solo... Ah... eccoli...!

Immagine

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: addio Thorens ?

Messaggio da Michele » giovedì 9 ottobre 2014, 23:21

Specialmente quello appollaiato sul rotolone ha uno sguardo inquietante, sicuro che non ti abbiano fatto un dispetto??!!!

Saluti
Michele

ciroschi
Messaggi: 1008
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 12:48

Re: addio Thorens ?

Messaggio da ciroschi » venerdì 10 ottobre 2014, 14:01

Lasciate stare i gatti, loro, sono una macchina da guerra. ;)
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode. :P

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: addio Thorens ?

Messaggio da l_pisani_54 » venerdì 10 ottobre 2014, 14:26

Questi tutto sommato sono dei tesori, quello che avevo prima mi aveva costretto a tenere le casse chiuse con uno sportello di legno.
Non metterò mai più oggetti preziosi appesi al muro, è la seconda mensola che mi smurano saltandoci sopra, tempo fa mi hanno sbragato quella che si trovava sopra al computer, facendo un po' di danni (solo estetici), ad una coppia di Indiana Line.
Leonardo

ciroschi
Messaggi: 1008
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 12:48

Re: addio Thorens ?

Messaggio da ciroschi » venerdì 10 ottobre 2014, 16:53

I miei vivono nel giardino vicino casa, ma comunque cè qualcuno che me li avvelena. Ieri proprio ne è morto un altro, sono incazzatissimo, perché non si fanno vedere i vigliacchi. I tuoi sono belli. Non so come mettere le immagini, ti farei vedere qualcuno dei miei.
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode. :P

Tolasudolsa
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 1:32
Località: Parma

Re: addio Thorens ?

Messaggio da Tolasudolsa » sabato 11 ottobre 2014, 8:36

l_pisani_54 ha scritto:I malfattori sono questi due qui

Immagine
...Ti capisco...
Io ne ho uno nero che e' piu di 12 chili ma e' buono come il pane...
Gli altri 4 invece sono delle pesti...Pero' li amo troppo e mi sta bene cosi'...
Ciao. Mauri :D :D :D

ciroschi
Messaggi: 1008
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2014, 12:48

Re: addio Thorens ?

Messaggio da ciroschi » sabato 11 ottobre 2014, 15:31

Ciao,
tornando al Thorens, cosa hai deciso? Se posso aiutarti, fammi sapere, io i giradischi e i bracci li costruisco. ;)
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode. :P

l_pisani_54
Messaggi: 1452
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
Località: Roma

Re: addio Thorens ?

Messaggio da l_pisani_54 » mercoledì 17 dicembre 2014, 18:55

Riprendo il discorso Thorens incidentato dopo un bel po' di tempo.
Il cadavere è ancora sopra un armadio, così oggi ho preso la scala ed ho sfilato testina e portatestina per tentare il trapianto sul nuovo giradischi.
L'amico Michele mi ha rimediato un Technics a trazione diretta che però ha la testina da buttare: una Shure suppongo economica (è saltata la piastrina con la sigla) con lo stilo completamente intorcinato, perché ricordate che oltre ai gatti ci sono anche i bambini :mrgreen: .
E' un sl-q2, un piatto onesto e ben costruito, non sarà all'altezza del TD125, però considerato l'uso sporadico che ne faccio, credo di potermi accontentare.
L'idea era quella di montarci la preziosa V15 IV, anche per accertare che fosse sopravvissuta all'incidente del giradischi.
L'unico danno esteriore era lo scollamento del supporto con le sedi delle viti di bloccaggio dal corpo testina.
Ho tentato l'incollaggio con una colla tipo Bostic ma non ha fatto bene presa, perché la testina tende a muoversi così ho fatto una prova rapida, giusto per vedere se suona.
Per un incollaggio migliore ho pensato di usare una goccia di cianacrilato, che ne dite?
Comunque, messo su un disco all'inizio andava solo un canale, poi in seguito ad un colpetto che ha provocato un salto di solco, ha preso a suonare su entrambi, poi di nuovo su uno.
Non so se dipende dall'incollaggio ballerino, oppure sono le conseguenze della botta.
Domani riprovo ad incollare, ma ho paura che la V15 me la sono giocata :cry:
Qualche consiglio per l'eventuale sostituta (max 80-100 €)?
Leonardo

Ute
Messaggi: 806
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 17:16
Contatta:

Re: addio Thorens ?

Messaggio da Ute » mercoledì 17 dicembre 2014, 20:31

Con quei soldi, se lo stilo è ancora buono, puoi cercare un corpo usato, si trovano a cifre molto più basse degli stili.
Anche perchè una MM all'altezza della V15 IV è molto dura da trovare...

Rispondi