Un DAC che viene dall'Est..................
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: martedì 11 marzo 2014, 13:33
Re: Un DAC che viene dall'Est..................
Mi fai sapere come trovi la versione "natural"?
Sarei tentato anch'io di prendere l'AK4396
Grazie
Sarei tentato anch'io di prendere l'AK4396
Grazie
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Un DAC che viene dall'Est..................
Arrivato or ora il pacchettino da Sofia.....................;più che piccolo Bulgaro lo si dovrebbe chiamare "minuscolo" Bulgaro.
Va bè adesso mettiamo i quattro cavetti ai connettori di uscita e proviamo "nature".............ma non prima di sabato,oggi
vado a registrare "Le variazioni Goldberg" e domani sono in montagna................
Ciao,
Va bè adesso mettiamo i quattro cavetti ai connettori di uscita e proviamo "nature".............ma non prima di sabato,oggi
vado a registrare "Le variazioni Goldberg" e domani sono in montagna................
Ciao,

Re: Un DAC che viene dall'Est..................
Credo che a breve farai a meno del DAC, dal momento che non sei sordo........
Chi fa le Goldberg che vai a registrare?
Chi fa le Goldberg che vai a registrare?
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Un DAC che viene dall'Est..................
Il .............. minuscolo .................. Bulgaro .....................
.
Ciao,


Ciao,

- Allegati
-
- Il minuscolo Bulgaro
- P1060411_320x180.JPG (42.58 KiB) Visto 4471 volte
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Un DAC che viene dall'Est..................
Versione.............nature..............alimentazione dal Pc (orrore)............niente scheda di clock..........uscite originali ad operazionale.................
.
Ciao,

Ciao,

- Allegati
-
- Versione............."Nature"...................
- P1060412_320x180.JPG (45.98 KiB) Visto 4406 volte
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Un DAC che viene dall'Est..................
La versione ........"nature" ................appena collegata ad un PC (ovviamente settato con i suoi driver)tramite una porta USB lavora perfettamente riconosce le varie frequenze e fà il suo mestiere di DAC ............ ma ...............presentava dei..."blump" sui due canali che andavano e venivano ad un livello non indifferente.
Dopo un ricontrollo in cui si è visto che tutto era a posto come lavoro effettuato..............ho cambiato porta USB sul Computer
e i ......."blump" sono calati di livello in modo notevolissimo;per cui era un problema di alimentazione dal Computer.
Questo evidenzia due cose..................la prima è che il minuscolo Bulgaro non ha al suo interno soluzioni per filtrare l'alimentazione che gli proviene direttamente dalla porta USB (ma molto probabilmente non è nato per lavorare in quel modo)..
....la seconda è che l'alimentazione data dalle porte USB fà più o meno (a seconda della porta e/o del Computer) pietà...
.
Ciao,
Dopo un ricontrollo in cui si è visto che tutto era a posto come lavoro effettuato..............ho cambiato porta USB sul Computer
e i ......."blump" sono calati di livello in modo notevolissimo;per cui era un problema di alimentazione dal Computer.
Questo evidenzia due cose..................la prima è che il minuscolo Bulgaro non ha al suo interno soluzioni per filtrare l'alimentazione che gli proviene direttamente dalla porta USB (ma molto probabilmente non è nato per lavorare in quel modo)..
....la seconda è che l'alimentazione data dalle porte USB fà più o meno (a seconda della porta e/o del Computer) pietà...

Ciao,

-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Un DAC che viene dall'Est..................
Provato con le JBL 4350 ............... piccoli problemi di rumore innescati dalla alimentazione USB .............prende regolarmente tutte le frequenze............ha un suono sostanzialmente valido anche se in questa versione "nature" non è molto
contrastato.
Sentiremo con le prime alimentazioni.
Ciao,
contrastato.
Sentiremo con le prime alimentazioni.
Ciao,

-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Un DAC che viene dall'Est..................
Presi i telai (alimentazione + DAC) in alluminio per cominciare il lavoro ;domani sera vado a prendere le schede di alimentazione
.........prossima settimana ordino i cinque trasformatori e l'induttore.............arrivati i Fet per il circuito analogico di uscita
(per ora cominciamo dal conosciuto ............... con alcune varianti............;poi vedremo).
Ciao,
.........prossima settimana ordino i cinque trasformatori e l'induttore.............arrivati i Fet per il circuito analogico di uscita
(per ora cominciamo dal conosciuto ............... con alcune varianti............;poi vedremo).
Ciao,

-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Un DAC che viene dall'Est..................
Prese le schede schunt di Salas per le alimentazioni della USB,DAC,Scheda clock,NAA.
Il circuito analogico bilanciato di uscita sarà alimentato con un alimentatore induttivo con uscita schunt.
Tutte le alimentazioni andranno in un telaio a parte con cordone ombelicale collegato al DAC.
Adesso devo scegliere e ordinare i 5 trasformatori di alimentazione e l'induttore.
Ciao
Il circuito analogico bilanciato di uscita sarà alimentato con un alimentatore induttivo con uscita schunt.
Tutte le alimentazioni andranno in un telaio a parte con cordone ombelicale collegato al DAC.
Adesso devo scegliere e ordinare i 5 trasformatori di alimentazione e l'induttore.
Ciao
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Un DAC che viene dall'Est..................
Le schede in oggetto per le quattro (in realtà cinque con quella del NAA) alimentazioni sono queste:
.......... http://diy.beyarn.com/bigdata/BIBguideRev2.pdf .........................
Visto che le alimentazioni andranno in un telaio separato posso un pò tralasciare i flussi dispersi dei trasformatori per cui metterò dei tradizionali a lamierini.
Ciao,
.......... http://diy.beyarn.com/bigdata/BIBguideRev2.pdf .........................
Visto che le alimentazioni andranno in un telaio separato posso un pò tralasciare i flussi dispersi dei trasformatori per cui metterò dei tradizionali a lamierini.
Ciao,
