#3
Messaggio
da violone 32' » martedì 30 settembre 2014, 13:32
XX festival organistico internazionale “Città di Cantù”.
Appuntamento d’eccezione venerdì sera con un vero mito della musica organistica mondiale, HANS UWE HIELSCHER.
Hans Uwe Hielscher è nato a Detmold e ha compiuto gli studi a Hereford e, successivamente, presso l'Accademia di Musica della sua città natale dove ha conseguito, con il massimo dei voti, i diplomi in Organo, Pianoforte, Clavicembalo, Direzione e Composizione. Si è perfezionato nella musica organistica francese a Parigi e Rouen studiando con Marcel Lanquetit e ha studiato carillon a Amersfoort (NL).
È stato organista a Juist, Bielefeld e, attualmente, è organista e carillonneur presso la Marktkirche (Cattedrale) di Wiesbaden nonché organista municipale al Kurhaus di Wiesbaden.
Dal 1962 ha tenuto oltre tremilacinquecento concerti in tutt'Europa, Islanda, Israele, USA (cinquantasei tournée in trentanove diversi stati), Canada, Sud Africa, Australia, Nuova Zelanda, Bahamas, Hong Kong, Singapore, Tailandia.
Ha suonato nelle più importanti cattedrali e sale da concerto in tutto il mondo: Parigi (Notre Dame, S. Sulpice), Berlino, Londra (St. Paul's, Westminster Cathedral), Helsinki, Reykjavik, Budapest, Praga, Oslo, Stoccolma, Gerusalemme, Tel Aviv, Città del Capo, Johannesburg, Sydney, Nassau-Bahamas, Hong Kong (Cultural Centre of Arts), Toronto, Montreal, Los Angeles, San Francisco, Crystal Cathedral-Garden Grove, Honolulu-Hawaii, Washington DC, New York City…
Ha al suo attivo diciotto CD e registrazioni televisive e radiofoniche in patria, USA, Oceania.
Dal 1974, organizza dei viaggi di studi organistici in tutto il mondo.
È autore di tre libri di carattere organologico e di numerose altre pubblicazioni.
Nel 1985, è stato per sei mesi, organista presso la Immanuel Presbyterian Church a Los Angeles in un programma di scambio con il Prof. Samuel J. Swartz.
Nello stesso anno il governo francese, gli ha conferito I'onorificenza di "Cavaliere dell'ordine delle Arti e delle Lettere" per la sua opera di diffusione della musica francese nel mondo.
Per cinque anni, e stato Professore ospite presso I'Università di Redlands, California.
Programma:
John Bull (1563-1628)
Rondò in sol maggiore
Claude Gervaise (1510-1556)
Suite di Danze rinascimentali
ANIMALI NELLA MUSICA PER ORGANO:
Charles C. Saint Saens (1835-1921)
Il Cigno
John Bratton (1867-1947 )
Teddy’s Bear Picnic
Nigel Ogden (1954 )
Penguin’s Playtime
Powell Weaver (1890-1951 )
The Squirrel (Scherzino)
Lester Groom (1929-2000 )
Gothic Fanfare
Scott Joplin (1869-1917 )
Concert Waltz „Bethena“
QUATTRO GOSPELS SONGS:
„Day by Day Arr. Malvin West
„Where you there?“ Arr. Olive Russel
„In Christ there is no East and West“ Arr. Gilbert Martin
„How Great Thou art“ Arr. Dan Miller
George Gershwin (1898-1937)
Rapsodia in blue (arr. Hielscher)
VENERDÌ 3 OTTOBRE 2014
BASILICA DI S. PAOLO – CANTÙ
Aldo Tenca