Un amico, appassionato folle del prog rock, mi ha dato una lista di gruppi ed album prog dagli anni '70 in poi.
Non si tratta di quelli più noti (Genesis, Gentle Giant, King Crimson, ecc ...) ma di gruppi che possiamo considerare minori, o meglio, meno fortunati, la cui popolarità è rimasta quasi sempre circoscritta a pochi appassionati.
E' stata una scoperta sorprendente, per la qualità delle interpretazioni ed in molti casi per l'originalità.
Si va dalla Scandinavia fino alla Turchia, passando per mezza l'Europa.
Sono anche spesso incisi bene, con una bella dinamica che, dato il genere, non guasta.
Tra quelli che ho ascoltato per ora, mi hanno particolarmente impressionato: Anglagard, Web, After Crying e Comus.
Qualcuno è interessato al genere?
prog poco conosciuto
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
prog poco conosciuto
Leonardo
Re: prog poco conosciuto
l_pisani_54 ha scritto:Un amico, appassionato folle del prog rock, mi ha dato una lista di gruppi ed album prog dagli anni '70 in poi.
Non si tratta di quelli più noti (Genesis, Gentle Giant, King Crimson, ecc ...) ma di gruppi che possiamo considerare minori, o meglio, meno fortunati, la cui popolarità è rimasta quasi sempre circoscritta a pochi appassionati.
E' stata una scoperta sorprendente, per la qualità delle interpretazioni ed in molti casi per l'originalità.
Si va dalla Scandinavia fino alla Turchia, passando per mezza l'Europa.
Sono anche spesso incisi bene, con una bella dinamica che, dato il genere, non guasta.
Tra quelli che ho ascoltato per ora, mi hanno particolarmente impressionato: Anglagard, Web, After Crying e Comus.
Qualcuno è interessato al genere?
Gli Anglagard li conosco e devo pure avere qualche disco in giro, gli altri nominati da te no, ma conoscere tutti i gruppi prog è impresa impossibile.
Se hai materiale ci sentiamo.
Saluti
Michele
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: prog poco conosciuto
Certo che ho materiale, diciamo un bel po'.
Per ora devo dire che mi hanno molto colpito i Comus, uno dei gruppi più sfigati della storia del rock: fecero un primo disco che non ebbe alcun successo, eppure era bello e decisamente orginale, forse troppo.
A causa dei cattivi risultati si persero per strada mezza formazione, il secondo disco andò male lo stesso e si sciolsero.
Nel frattempo il primo album, First Utterance, viene ristampato e si crea un po' di interesse intorno a loro, mantenuto vivo da pochi appassionati, così qualche anno fa rimettono insieme la formazione originale, si mettono a fare concerti ed esce pure un terzo album.
Per ora ho rimediato solo il primo, il secondo sembra sia una involuzione commerciale, mentre l'ultimo, out of the coma, sembra interessante.
Per ora devo dire che mi hanno molto colpito i Comus, uno dei gruppi più sfigati della storia del rock: fecero un primo disco che non ebbe alcun successo, eppure era bello e decisamente orginale, forse troppo.
A causa dei cattivi risultati si persero per strada mezza formazione, il secondo disco andò male lo stesso e si sciolsero.
Nel frattempo il primo album, First Utterance, viene ristampato e si crea un po' di interesse intorno a loro, mantenuto vivo da pochi appassionati, così qualche anno fa rimettono insieme la formazione originale, si mettono a fare concerti ed esce pure un terzo album.
Per ora ho rimediato solo il primo, il secondo sembra sia una involuzione commerciale, mentre l'ultimo, out of the coma, sembra interessante.
Leonardo
Re: prog poco conosciuto
l_pisani_54 ha scritto:Certo che ho materiale, diciamo un bel po'.
Per ora devo dire che mi hanno molto colpito i Comus, uno dei gruppi più sfigati della storia del rock: fecero un primo disco che non ebbe alcun successo, eppure era bello e decisamente orginale, forse troppo.
A causa dei cattivi risultati si persero per strada mezza formazione, il secondo disco andò male lo stesso e si sciolsero.
Nel frattempo il primo album, First Utterance, viene ristampato e si crea un po' di interesse intorno a loro, mantenuto vivo da pochi appassionati, così qualche anno fa rimettono insieme la formazione originale, si mettono a fare concerti ed esce pure un terzo album.
Per ora ho rimediato solo il primo, il secondo sembra sia una involuzione commerciale, mentre l'ultimo, out of the coma, sembra interessante.
Mai sentiti, e si, sono un mondo sconosciuto, io mi interessai a gruppi prog diversi da King Crimson ascoltando Progressivamente di Guido Bellachioma su Radio Rock un mare di anni fa.....
Saluti
Michele
Re: prog poco conosciuto
the soft machine
quatermass
gong (trilogia radio gnome, engel's egg, you)
focus
can (tago mago, future days - krautrock)
alphataurus (il primo)...
affinity
picchio dal pozzo.
come no!!!
quatermass
gong (trilogia radio gnome, engel's egg, you)
focus
can (tago mago, future days - krautrock)
alphataurus (il primo)...
affinity
picchio dal pozzo.
come no!!!