Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Revenge!
Messaggi: 576
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 17:04

Re: Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani

Messaggio da Revenge! » lunedì 8 dicembre 2014, 10:35

qualcuno paga i rompiballe?... ;) :mrgreen:

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 8 dicembre 2014, 11:11

Revenge! ha scritto:qualcuno paga i rompiballe?... ;) :mrgreen:
Se non lo sai tu... :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol:

Salutoni
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 8 dicembre 2014, 16:46

Riporto qui questo mio post, appena pubblicato sul forum del Puma... così... per lasciarne memoria...
Menestrello ha scritto: (...)
Ora non mi venire a dire che per poter valutare dei diffusori contano solo le nude misure degli stessi! sarebbe una grossa baggianata,una pseudo verità,una incongruenza,una forma di feticismo da pragmatista di basso livello se si affermasse ciò.

Dovresti ben sapere,come si converrebbe ad un tecnico del tuo calibro che vanta adeguata conoscenza, che le variabili in gioco sono molteplici e troppe di queste non potrebbero essere in alcun modo oggettivizzate o modellizzate semplicisticamente con qualche scarna misura eseguita, per giunta, con uno o due microfoni posizionati in un determinato punto nello spazio.

Sostituire l'uomo con lo strumento o escluderlo del tutto dall'analisi, continua ed essere uno degli errori che ripeti sistematicamente:probabilmente la tua cultura non umanistico-filosofica ti aiuta poco!
(...)
Forse è il caso di chiarire un grosso malinteso... Io ho studiato al Liceo Classico, dove ero il primo della classe in Greco e Latino, e poi ho studiato Medicina nella prospettiva di divenire Psichiatra.

Allora diciamoci la verità...

Quando io affermo che le misure (alcune) sono significative, lo faccio solo per gentilezza... vale a dire per evitare di dare del coglione sordo a quel tizio che mi ha ammorbato sia su VHF che sul mio forum per tentare di convincermi che due conini da 70 Euro montati su una tavola col buco (e con due fiancatine) fossero superiori ad un FullHorn o ad una coppia di Sub a doppia cavità da 100 dB/1W/1m e 2 Kwatt sopportati linearmente... Uno che oggi scrive che non vede l'ora di mettersi in casa una coppia di casse da discoteca...!!!

Esigenze puramente diplomatiche costringono tanti come me a tentare la "via morbida" per spiegare agli appassionati di Hi-Fi che se un loro amico può ascoltare alla grande i Led Zeppelin con due JBL da discoteca, mentre loro sono costretti ad ascoltare Diana Krall e Rebecca Pidgeon... (avendo speso 30 volte di più...) forse è il caso che la mattina uno sputo sullo specchio se lo concedano... finalmente...!

Quanto alle variabili in gioco... ti dirò di più...

Tu e tanti forumers pensate -sbagliando- che gli studiosi VERI, come Earl Geddes, John Vanderkooy, Malcolm Hawksford e via di seguito, scrivano TUTTO quello che sanno... E vi sbagliate... moltissimo...

Mi permetto un paragone aeronautico, per spiegare il concetto...

Quasi nessuno si è accorto del fatto che la prima foto di un aereo stealth americano (l'orrendo F117 NightHawk) è comparsa in coincidenza con la cessazione della produzione di questi aerei... sostituiti -evidentemente- da qualcosa di MOLTO superiore... Non dimenticate che in quegli anni gli "esperti" nostrani gonfiavano il petto dinanzi ad un ciofegone, come il Tornado, che aveva una "sezione radar" cento volte superiore (ed infatti si poteva abbattere come un piccione...).
Ma i nuovi aerei stavano già in un testo del 1979 !!!

Voi dovete entrare nell'ordine di idee che c'è gente come Earl Geddes, Hawksford ed altri... che conosce alla perfezione le tecnologie in grado di farvi sentire l'Ira di Dio in casa o in un Palasport...
...ma questa gente lo fa per lavoro... per cui se non c'è un committente... se ne strafrega...!!!

Altro paragone indegno: secondo voi esisterebbe la Cappella Sistina senza i soldi del Papa Giulio II...? NO !!!

A questo punto è giusto "mettere l'uomo al centro" e prendere atto che, se i committenti -umani- aspirano ad avere in salotto due bei Vu-Meter blu, con i bordi cromati... e due "oggetti totemici" laccati rossi e con tanti ponticelli dorati dietro... Beh... cosa consigliar loro di meglio di un paio di finali MC-1200 ed una coppia di Focal Grand Utopia o di JBL Everest...???

Che vogliono... questi appassionati... che quella roba suoni per davvero...???

Beh... allora dovrebbero almeno accendere il cervello... e capire che se un'Azienda di quel calibro ti mette dei regolatori che cambiano i livelli delle vie superiori di UN DECIBEL... che accidenti può fare di più per farvi capire che vi sta trattando da coglioni assoluti...???

E' questo quello che tu intendi per "mettere al centro l'uomo", con le sue ingenuità e debolezze...???

Saluti
F.C.

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani

Messaggio da leonida » lunedì 8 dicembre 2014, 17:56

F.Calabrese ha scritto:Riporto qui questo mio post, appena pubblicato sul forum del Pum... così... per lasciarne memoria...
Menestrello ha scritto: (...)
Ora non mi venire a dire che per poter valutare dei diffusori contano solo le nude misure degli stessi! sarebbe una grossa baggianata,una pseudo verità,una incongruenza,una forma di feticismo da pragmatista di basso livello se si affermasse ciò.

Dovresti ben sapere,come si converrebbe ad un tecnico del tuo calibro che vanta adeguata conoscenza, che le variabili in gioco sono molteplici e troppe di queste non potrebbero essere in alcun modo oggettivizzate o modellizzate semplicisticamente con qualche scarna misura eseguita, per giunta, con uno o due microfoni posizionati in un determinato punto nello spazio.

Sostituire l'uomo con lo strumento o escluderlo del tutto dall'analisi, continua ed essere uno degli errori che ripeti sistematicamente:probabilmente la tua cultura non umanistico-filosofica ti aiuta poco!
(...)
Forse è il caso di chiarire un grosso malinteso... Io ho studiato al Liceo Classico, dove ero il primo della classe in Greco e Latino, e poi ho studiato Medicina nella prospettiva di divenire Psichiatra.

Allora diciamoci la verità...

Quando io affermo che le misure (alcune) sono significative, lo faccio solo per gentilezza... vale a dire per evitare di dare del coglione sordo a quel tizio che mi ha ammorbato sia su VHF che sul mio forum per tentare di convincermi che due conini da 70 Euro montati su una tavola col buco (e con due fiancatine) fossero superiori ad un FullHorn o ad una coppia di Sub a doppia cavità da 100 dB/1W/1m e 2 Kwatt sopportati linearmente... Uno che oggi scrive che non vede l'ora di mettersi in casa una coppia di casse da discoteca...!!!

Esigenze puramente diplomatiche costringono tanti come me a tentare la "via morbida" per spiegare agli appassionati di Hi-Fi che se un loro amico può ascoltare alla grande i Led Zeppelin con due JBL da discoteca, mentre loro sono costretti ad ascoltare Diana Krall e Rebecca Pidgeon... (avendo speso 30 volte di più...) forse è il caso che la mattina uno sputo sullo specchio se lo concedano... finalmente...!

Quanto alle variabili in gioco... ti dirò di più...

Tu e tanti forumers pensate -sbagliando- che gli studiosi VERI, come Earl Geddes, John Vanderkooy, Malcolm Hawksford e via di seguito, scrivano TUTTO quello che sanno... E vi sbagliate... moltissimo...

Mi permetto un paragone aeronautico, per spiegare il concetto...

Quasi nessuno si è accorto del fatto che la prima foto di un aereo stealth americano (l'orrendo F117 NightHawk) è comparsa in coincidenza con la cessazione della produzione di questi aerei... sostituiti -evidentemente- da qualcosa di MOLTO superiore... Non dimenticate che in quegli anni gli "esperti" nostrani gonfiavano il petto dinanzi ad un ciofegone, come il Tornado, che aveva una "sezione radar" cento volte superiore (ed infatti si poteva abbattere come un piccione...).
Ma i nuovi aerei stavano già in un testo del 1979 !!!

Voi dovete entrare nell'ordine di idee che c'è gente come Earl Geddes, Hawksford ed altri... che conosce alla perfezione le tecnologie in grado di farvi sentire l'Ira di Dio in casa o in un Palasport...
...ma questa gente lo fa per lavoro... per cui se non c'è un committente... se ne strafrega...!!!

Altro paragone indegno: secondo voi esisterebbe la Cappella Sistina senza i soldi del Papa Giulio II...? NO !!!

A questo punto è giusto "mettere l'uomo al centro" e prendere atto che, se i committenti -umani- aspirano ad avere in salotto due bei Vu-Meter blu, con i bordi cromati... e due "oggetti totemici" laccati rossi e con tanti ponticelli dorati dietro... Beh... cosa consigliar loro di meglio di un paio di finali MC-1200 ed una coppia di Focal Grand Utopia o di JBL Everest...???

Che vogliono... questi appassionati... che quella roba suoni per davvero...???

Beh... allora dovrebbero almeno accendere il cervello... e capire che se un'Azienda di quel calibro ti mette dei regolatori che cambiano i livelli delle vie superiori di UN DECIBEL... che accidenti può fare di più per farvi capire che vi sta trattando da coglioni assoluti...???

E' questo quello che tu intendi per "mettere al centro l'uomo", con le sue ingenuità e debolezze...???

Saluti
F.C.
è giusto allora, riportare anche la risposta di Menestrello:


Inviato il 8/12/2014, 17:43 Citazione

Member

GruppoUtente
Messaggi397
Punteggio+46
ProvenienzaItalia

StatoOnline

CITAZIONE (F.CALABRESE @ 8/12/2014, 16:53)
Forse è il caso di chiarire un grosso malinteso... Io ho studiato al Liceo Classico, dove ero il primo della classe in Greco e Latino, e poi ho studiato Medicina nella prospettiva di divenire Psichiatra.

Quindi una base umanistico-filosofica dovresti certamente averla!

CITAZIONE (F.CALABRESE @ 8/12/2014, 16:53)
Allora diciamoci la verità...

Quando io affermo che le misure (alcune) sono significative, lo faccio solo per gentilezza... vale a dire per evitare di dare del coglione sordo a quel tizio che mi ha ammorbato sia su VHF che sul mio forum per tentare di convincermi che due conini da 70 Euro montati su una tavola col buco (e con due fiancatine) fossero superiori ad un FullHorn o ad una coppia di Sub a doppia cavità da 100 dB/1W/1m e 2 Kwatt sopportati linearmente... Uno che oggi scrive che non vede l'ora di mettersi in casa una bella coppia di casse da discoteca...!!!

Non vorrei che tu confondessi il qualitativo col quantitativo ...

CITAZIONE (F.CALABRESE @ 8/12/2014, 16:53)
Quanto alle variabili in gioco... ti dirò di più...

Tu e tanti forumers pensate -sbagliando- che gli studiosi VERI, come Earl Geddes, John Vanderkooy, Malcolm Hawksford e via di seguito, scrivano TUTTO quello che sanno... E vi sbagliate... moltissimo...

Sinceramente a me personalmente non interessa molto cosa avrebbero da dire questi personaggi..poi cosa dovrebbero nascondere alla conoscenza diffusa sul mondo dell'audio?,non si può certamente paragonare il loro sapere al livello delle tecnologie militari segrete che hanno ben altri scopi!

Nascondere segreti sull'audio poi che senso avrebbe!?

Il riferimento valutativo principe rimane per me,ed immagino anche per le altre persone che si interessano di audio hi-fi non solo a livello hobbistico, è la musica dal VIVO in tutte le sue forme, che non sono affatto segrete!



CITAZIONE (F.CALABRESE @ 8/12/2014, 16:53)
Altro paragone indegno: secondo voi esisterebbe la Cappella Sistina senza i soldi del Papa Giulio II...? NO !!!

Non capisco che vuoi dire...se non fosse esistito un Michelangelo certamente NO! Non dirmi che un'opera deve esistere solo perchè deve essere necessariamente finanziata!

Il sapere,come ricchezza,deve appartenere a tutta l'umanità e non può e non dovrebbe essere utilizzato a mo' di potere per l'interesse di pochi eletti...
Una civiltà che si rispetti non dovrebbe creare classi,sudditanze,schiavismo e ridurre alla fame,anche culturale, intere popolazioni!

CITAZIONE (F.CALABRESE @ 8/12/2014, 16:53)
A questo punto è giusto "mettere l'uomo al centro" e prendere atto che, se i committenti -umani- aspirano ad avere in salotto due bei Vu-Meter blu, con i bordi cromati... e due "oggetti totemici" laccati rossi e con tanti ponticelli dorati dietro... Beh... cosa consigliar loro di meglio di un paio di finali MC-1200 ed una coppia di Focal Grand Utopia o di JBL Everest...???
Che vogliono... questi appassionati... che quella roba suoni per davvero...???

Le leggi di mercato seguono le mode,ovvero le mode le fanno gli essere umani soprattutto a scopo di lucro... così siamo sulla strada sbagliata.
Non vorrei entrare troppo nel discorso anche per evitare di uscire fuori tema.


CITAZIONE (F.CALABRESE @ 8/12/2014, 16:53)
Beh... allora dovrebbero almeno accendere il cervello... e capire che se un'Azienda di quel calibro ti mette dei regolatori che cambiano i livelli delle vie superiori di UN DECIBEL... che accidenti può fare di più per farvi capire che vi sta trattando da coglioni assoluti...???

E' questo quello che tu intendi per "mettere al centro l'uomo", con le sue ingenuità e debolezze...???

Saluti
F.C.

Proprio ieri guardavo sulla rete la presentazione ad Abu Dhabi della nuova Ferrari FXX K che è riservata ,dato il suo altissimo costo,solo a pochissimi personaggi...non per questa ragione non mi sento soddisfatto della mia utilitaria!
Credo che sia meglio per tutti desiderare ciò che si ha... che avere ciò che si desidera.
L'uomo non deve essere messo al centro perchè schiavo del suo egocentrismo e delle sue debolezze;deve stare solo al posto che gli compete,con tutta la sua umanità,senza farsi schiacciare dalla schiavitù del pensiero alienato.


Saluti
Mene

el Puma
Messaggi: 167
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2014, 9:20

Re: Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani

Messaggio da el Puma » lunedì 8 dicembre 2014, 23:34

A FUTURA MEMORIA... maddechè???
Guarda Fabrì, che è mooooooooooolto più probabile che chiudi baracca te, che io.
Tu ci hai da perdere, io NO.
Io sono un appassionato e posso soltanto crescere con il mio forum o trasformarlo in un blog/diary unico per contenuti nel mondo audio (si parla solo di cavi).
Tu sei un ex professionista del settore che cerca di rifilare qualche vecchio progetto di qualche vetusta trombetta spernacchiante uso cinema, ai pochissimi polli rimasti.
E se i polli foosero ormai TOTALMENTE ESTINTI???
E se i polli fossero quei 3 spelacchiti (3, max 4) che ancora credono nelle casse da cinema (porno)?

el Puma
Messaggi: 167
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2014, 9:20

Re: Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani

Messaggio da el Puma » lunedì 8 dicembre 2014, 23:34

A futura memoria, dovrei fare un back-up dell'intero tuo forum...

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 8 dicembre 2014, 23:44

leonida ha scritto: è giusto allora, riportare anche la risposta di Menestrello:
Menestrello ha scritto:
F.Calabrese ha scritto:
Beh... allora dovrebbero almeno accendere il cervello... e capire che se un'Azienda di quel calibro ti mette dei regolatori che cambiano i livelli delle vie superiori di UN DECIBEL... che accidenti può fare di più per farvi capire che vi sta trattando da coglioni assoluti...???
(...)
Credo che sia meglio per tutti desiderare ciò che si ha... che avere ciò che si desidera.
L'uomo non deve essere messo al centro perchè schiavo del suo egocentrismo e delle sue debolezze;deve stare solo al posto che gli compete,con tutta la sua umanità,senza farsi schiacciare dalla schiavitù del pensiero alienato.

Saluti
Mene
Dunque... aiutatemi a capire...

Se un esperto stellare, del tipo di Earl Geddes o John Vanderkooy si rifiuta di progettare e produrre costosi e luccicanti giocattoli per appassionati... Beh...Chissenefrega...!!!

Però se un figlio di Buona Madre (anzi due...) su quegli stessi appassionati ci fà la pipì in testa... mettendo due controlli di livello che alterano di appena UN deciBel laddove servirebbe un controllo da più o meno sei dB... Va benissimo...!!!

Sì... avete capito benissimo la domanda...!

Io sto semplicemente domandando il perché voi e tanti appassionati siate così ben disposti nei confronti di chi vi spernacchia apertamente, in faccia... mentre siete al contempo severissimi con chi è abbastanza serio da dirvi la banalissima verità, vale a dire che lui una Ferrari al prezzo di una Panda non ve la può fabbricare...

Sono davvero curioso...

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani

Messaggio da Michele » martedì 9 dicembre 2014, 0:26

el Puma ha scritto:A FUTURA MEMORIA... maddechè???
Guarda Fabrì, che è mooooooooooolto più probabile che chiudi baracca te, che io.
Tu ci hai da perdere, io NO.
Io sono un appassionato e posso soltanto crescere con il mio forum o trasformarlo in un blog/diary unico per contenuti nel mondo audio (si parla solo di cavi).
Tu sei un ex professionista del settore che cerca di rifilare qualche vecchio progetto di qualche vetusta trombetta spernacchiante uso cinema, ai pochissimi polli rimasti.
E se i polli foosero ormai TOTALMENTE ESTINTI???
E se i polli fossero quei 3 spelacchiti (3, max 4) che ancora credono nelle casse da cinema (porno)?
Ma pensi veramente che sforzandoti ad essere sgradevole ed offensivo riuscirai a creare chissà cosa? Pensi che ci sarà qualcuno che ti verrà dietro in una zuffa da forum??
Pensi veramente di esserne all'altezza?
Pensi di valere, che so, un minimo del Sordo? Scherziamo? Manco un Frattaroli in giornata poco ispirata....
Per il momento stai fornendo soltanto un po di materiale per il blog di Audiofilofine.

Saluti
Michele

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani

Messaggio da leonida » martedì 9 dicembre 2014, 0:34

Dunque... aiutatemi a capire...

Se un esperto stellare, del tipo di Earl Geddes o John Vanderkooy si rifiuta di progettare e produrre costosi e luccicanti giocattoli per appassionati... Beh...Chissenefrega...!!!

Però se un figlio di Buona Madre (anzi due...) su quegli stessi appassionati ci fà la pipì in testa... mettendo due controlli di livello che alterano di appena UN deciBel laddove servirebbe un controllo da più o meno sei dB... Va benissimo...!!!

Sì... avete capito benissimo la domanda...!

Io sto semplicemente domandando il perché voi e tanti appassionati siate così ben disposti nei confronti di chi vi spernacchia apertamente, in faccia... mentre siete al contempo severissimi con chi è abbastanza serio da dirvi la banalissima verità, vale a dire che lui una Ferrari al prezzo di una Panda non ve la può fabbricare...

Sono davvero curioso...

Saluti
F.C.
Tu affermi che per essere sicuri di poter percepire una variazione sulle alte frequenze, sia necessaria una variazione di almeno tre db, per cui ritieni una presa per i fondelli un controllo del livello( tra l'altro inesistente nel 99 per cento dei casi) limitato ad un solo db

Da altra fonte si afferma che cavi, che producono 0 differenze alle misure, risulterebbero invece sufficienti a produrre variazioni talmente sensibili tanto da poter correggere ed ottimizzare il bilanciamento di un sistema.

Sembrerebbe, a giudicare dall'entità delle sensazioni riportate e della quantità di variazione necessaria a produrle, che i cavi possano determinare variazioni ,in esaltazione ed attenuazione, ben maggiori di un oggettiva variazione di un db.

Come la suggestione possa tanto è veramente un bel mistero.

____________________________

Giuseppe Scardamaglia

el Puma
Messaggi: 167
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2014, 9:20

Re: Pensavo che in questo forum ci fossero appassionati sani

Messaggio da el Puma » martedì 9 dicembre 2014, 0:38

Penso IMMODESTAMENTE di stramazzarne al suolo quanti ne voglio di "certi nomi", QUANTI-NE-VOGLIO.
Non so perchè...dopo aver letto il tuo post Michele, la mente è partita immediata verso le caramelle POLO: ...IL VUOTO (ASSOLUTO) CON IL BUCO INTORNO...

Rispondi