Diffusori innovativi: la sola soluzione

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Diffusori innovativi: la sola soluzione

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 22 gennaio 2015, 14:09

Io ne sono convinto da tempo: il mercato dell'Hi-Fi è stato talmente devastato da recensori incompetenti (oltre che prezzolati), che è assolutamente inutile pensare che alcuno possa proporre alcunché di veramente intelligente, senza fare fiasco.

A questo c'è da aggiungere che -con il mercato bloccato dalla crisi- occorre spendere molto in promozioni (mostre, recensioni, ecc..) per vendere comunque pochi esemplari... ed è chiaro che il costo di queste promozioni non potrebbe finire altro che diviso tra i pochi acquirenti, rendendo comunque costosi i prodotti (*). D'altra parte senza promozioni non si fanno i quantitativi... e si ritorna ai progetti ad personam...!

Infine un piccolo dettaglio: in epoca Web lo scopiazzamento è la regola, per cui nulla vieta che una bella soluzione progettuale non finisca adottata da altri, magari più "ammanicati" con la stampa del settore... e addio...!!!

Come uscir fuori da questo cul de sac...?

Beh... una soluzione ci sarebbe pure... ma prevede che esistano "appassionati veramente appassionati", altrimenti non funziona.

La soluzione è questa: eliminiamo mostre e recensioni sulle riviste, con tutti i loro costi: tanto un mese dopo chi se ne ricorda...? Utilizziamo il Web come via di comunicazione, per esempio un Forum, ma non solo.

Ipotizziamo che un progettista -p.es. me- venga contattato da una decina di appassionati che hanno già in casa impianti di una certa importanza e che aspirano ad un upgrade netto, che per comodità stabiliamo in "dieci volte".

Si potrebbe iniziare da quello che ha l'impianto migliore, contrattando cosa vorrebbe e quanto sarebbe disposto a spendere, includendo nel costo il possibile reso dei vecchi diffusori. Per il primo appassionato della serie non sarebbe certo un problema, per il progettista, approntare due diffusori grezzi, da far ascoltare all'appassionato in casa dello stesso, collocandoli al fianco di quelli già esistenti, magari in commutazione diretta o quasi.

Una volta stravinto il (facile) confronto, l'appassionato acquisterebbe la versione rifinita, al costo pattuito.

A questo punto la cosa verrebbe divulgata sul Web, estendendo la proposta a tutti coloro che avevano in casa lo stesso diffusore, ma non solo, ad un costo appena leggermente superiore. Google indicizzerebbe con il nome del diffusore precedente, magari blasonato, e tutti saprebbero che ne esiste un'alternativa dieci volte più performante, con un costo aggiuntivo assolutamente ragionevole.


L'operazione così configurata ha molti pregi, primo tra tutti quello di eliminare le distrazioni di tempo dovute quegli appassionati che non hanno reali intenzioni di spesa, ma sono sempre alla ricerca di meglio. A loro basta avere un pizzico di pazienza e mettersi in attesa che capiti una serie di richieste da parte di chi ha esigenze simili, cui aggregarsi.

Facciamo qualche esempio concreto: per me sarebbe un gioco mettere a punto dei diffusori che polverizzino oggetti come le B&W 800D, le grandi Sonus Faber (l'ho anche spiegato in un thread), ma anche le Tannoy, le Magneplanar, le JBL Monitor (rifatte con componenti di seconda generazione)... E non c'è alcun problema ad avere laccature tipo pianoforte o fiancate in essenze pregiate (che costeranno sempre meno di quelle di un oggetto di fabbrica che passa almeno due ricarichi...).

Si tratta solo di iniziare... in fondo il vero futuro dell'Hi-End non può essere che questo, perché con la scomparsa dei negozi il ritiro dell'usato rischia di diventare un'avventura senza fine... senza la certezza del risultato, che qui è la parte principale del gioco.

E'abbastanza ovvio che una soluzione del genere vada completamente per traverso ai traffichini ed agli scopiazzatori (perché alcune delle soluzioni progettuali le conoscerebbe solo il cliente, e non avrebbe di certo interesse a vederle scopiazzate !).

Che ne pensate ???

Saluti
F.C.

P.S.: Peccato che manchi il noto traffichino (di Norma) che avrebbe subito stroncato l'idea...! ;) ;) ;) ;) :lol:

(*)Se ricade sul progettista... questo chiude bottega e via !!!

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: Diffusori innovativi: la sola soluzione

Messaggio da JandB » venerdì 23 gennaio 2015, 8:51

Che ne penso?
Penso che non hai idea di cosa sia il mercato, e che tu non abbia alcun interesse ad accollarti il rischio d'impresa, che è la tua impresa, non la nostra.

Mi spiace essere duro con te, perché si capisce lontano un km che sei una brava persona. Non ho competenze per affermare se saresti un bravo progettista, ma già il fatto che pubblichi foto, grafici e misure è un punto a tuo favore, e ne giova la trasparenza. E quando uno è trasparente, al 99% è anche corretto.

Se cerchi nel forum, tempo fa aprii un 3d sulle Klipsch Cornwall.
Le reputasti un bidone, ed in questo ahitè emerge sempre una certa dose di supponenza. Il colonnello ha fondato una fabbrica che oggi va per i 70... venduto in tutto il mondo, sonorizzato cinema, discoteche e innumerevoli case di appassionati. Ma tralasciamo.

Visto che eri così certo della mediocrità delle Cornwall, ti chiesi qualcosa di meglio, e a che prezzo.
Sparasti il tuo solito petardo, che dopo lo scoppio lascia solo una nuvoletta di fumo... che si dissolve nel giro di un minuto e sparisce.
La tua premessa era "trova 10 appassionati e...".
No, premessa sbagliata: io sono l'appassionato, ora, non tra 5 anni, vorrei una Corwall oppure qualcosa che va 10 volte meglio.

Che poi, come si possa stabilire se va 10 volte meglio, proprio non lo so.
Che poi, se devo fare un confronto, significa che prima mi devo comprare la Klipsch, poi devo aspettare i 10 appassionati, intanto ti devo anticipare la mia quota, e forse, dopo N anni, potrò confrontare.

Dimmi pure dove ho sbagliato.

Un paio di anni fa chiesi per delle Tannoy Canterbury.
Ovviamente anche quelle erano dei cessi (evviva la modestia) ed infatti Tannoy è sul mercato da 90 anni, ed il dual-concentric che reputi progettualmente sbagliato, va per gli 80.
In questo caso nemmeno ti ho chiesto un'alternativa, perché se per una Cornwall che si trova nuova imballata a 3000 euro e usata sui 1500-2000 hai sparato quel petardo, chissà per la Tannoy.

Questo solo per raccontarti in assoluta amicizia, seppur virtuale, la mia esperienza.
Esperienza di appassionato di hifi, di acquirente finale di prodotti hifi, perché nella vita mi occupo di altro e non sono un traffichino, anche se in passato ho ascoltato veramente tanti oggetti, ma il mercato dell'usato te lo permetteva.

Conclusione.
Tra una promessa ed un diffusore, scelgo sempre quest'ultimo.

Alessio

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Diffusori innovativi: la sola soluzione

Messaggio da smile » venerdì 23 gennaio 2015, 10:25

Alessio, gliel'abbiamo detto tutti e in ogni lingua... lascia che insista sulla sua strada, prima o poi capirà che è senza uscita.

Fabrizio... in quanti ancora debbono dirti la stessa cosa... così, tanto per avere un'idea...??? :roll:
Operatore del settore.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Diffusori innovativi: la sola soluzione

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 23 gennaio 2015, 10:50

JandB ha scritto:Che ne penso?
Penso che non hai idea di cosa sia il mercato, e che tu non abbia alcun interesse ad accollarti il rischio d'impresa, che è la tua impresa, non la nostra.
Smile ha scritto:Alessio, gliel'abbiamo detto tutti e in ogni lingua... lascia che insista sulla sua strada, prima o poi capirà che è senza uscita.
Fabrizio... in quanti ancora debbono dirti la stessa cosa... così, tanto per avere un'idea...???
Oddio... per molti versi avete ragione: per uno NO. Il Mercato è quello che avete davanti agli occhi: quello in cui per avere un FullHorn potete andare da Chiappetta e portarvi a casa le Cessaro Beta con il crossover sbagliato, ma ad "appena" 120 mila Euro rispetto al Listino di 170 mila... Oppure potete andare da Di Prinzio, per spendere 88 mila Euro (oggi sarà calato...) per il Mostro.

Se in Italia ci fosse richiesta di FullHorn a quotazioni del genere, io non avrei problema a progettare, realizzare e porre in vendita. Ma sappiamo tutti che questa richiesta non c'è, ragion per cui si chiacchiera amabilmente, in attesa di tempi migliori.

Spero di essermi spiegato.

Le varie proposte di cordate, come i FullHorn che ho pure costruito e venduto, sono solo eventi occasionali in un contesto che ha pochissimo di commerciale, a partire appunto dai prezzi.

Per pensare al mercato estero -purtroppo- io devo aver risolto altre questioni, per me più importanti e che hanno a che fare con cespiti immobiliari. Solo dopo avrò la possibilità di contattare clienti all'estero e fornir loro il prodotto che vorranno chiedermi. Le cifre ve le lascio immaginare: un sistema a tromba di terza generazione, piccolo, val bene il milione di dollari degli altri catafalchi che potete vedere qui: http://www.higherfi.com/audio_speakers/1

Spero di essere stato esaustivo.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Diffusori innovativi: la sola soluzione

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 23 gennaio 2015, 10:57

JandB ha scritto:...
Se cerchi nel forum, tempo fa aprii un 3d sulle Klipsch Cornwall.
Le reputasti un bidone, ed in questo ahitè emerge sempre una certa dose di supponenza. Il colonnello ha fondato una fabbrica che oggi va per i 70... venduto in tutto il mondo, sonorizzato cinema, discoteche e innumerevoli case di appassionati. Ma tralasciamo...
Una curiosità...

Quante coppie di Cornwall NUOVE sono state acquistate in Italia, negli ultimi tre anni...???

Riformulando leggermente la domanda: conoscete UN SOLO appassionato che le abbia acquistate non stra-usate e di ventesima mano...???

Qui sta il problema: anche Paul Klipsch fallirebbe, oggi, in Italia...!!! :lol:

Saluti
F.C.

Revenge!
Messaggi: 576
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 17:04

Re: Diffusori innovativi: la sola soluzione

Messaggio da Revenge! » venerdì 23 gennaio 2015, 11:27

che io sappia hanno venduto tutti gli esemplari di Klipschorn anniversary (nuovi). A mio parere, se tu producessi un diffusore molto migliore delle Horn e delle La Scala, allo stesso prezzo di quelle attualmente a catalogo, ne venderesti molte coppie... se non provi non puoi sapere. Secondo me sottovaluti il mercato (ci sarebbe spazio anche per te) ed hai paura di rischiare...

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Diffusori innovativi: la sola soluzione

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 23 gennaio 2015, 11:37

Revenge! ha scritto:che io sappia hanno venduto tutti gli esemplari di Klipschorn anniversary (nuovi). A mio parere, se tu producessi un diffusore molto migliore delle Horn e delle La Scala, allo stesso prezzo di quelle attualmente a catalogo, ne venderesti molte coppie... se non provi non puoi sapere. Secondo me sottovaluti il mercato (ci sarebbe spazio anche per te) ed hai paura di rischiare...
Oddio...ma l'ho fatto... e tu proprio non te ne sei accorto...??? :shock:

Il famigerato "FullHorn per Aleandro" aveva più o meno lo stesso prezzo di una coppia di Klipschorn nuove, rispetto alle quali aveva prestazioni assolutamente incommensurabili, come molti appassionati (almeno 50-60) hanno avuto occasione di valutare all'ascolto. Parlo di prestazioni musicali, oltre che alle misure: tutti gli ascoltatori sono concordi sul fatto che si tratti del sistema MENO DISTORCENTE che abbiano mai ascoltato, e chi non fosse convinto può contattare l'appassionato che ora lo ha, e che scrive su questo Forum. Dal punto di vista dell'immagine stereo aveva la stessa dispersione di una coppia di B&W 800/802D e le quattro vie perfettissimamente allineate temporalmente. Lo ricordo a tutti: ha raggiunto la bellezza di 138 dB di picco ad 8 metri in un salone da 250 metri cubi. Da terrore... :o

Gentilmente: quale impianto commerciale gli vogliamo mettere accanto, per un confronto 1:1...??? :lol: --- :lol: --- :lol:

Saluti
F.C.

Revenge!
Messaggi: 576
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 17:04

Re: Diffusori innovativi: la sola soluzione

Messaggio da Revenge! » venerdì 23 gennaio 2015, 11:41

mi sono spiegato male, li devi/dovresti avere in produzione regolarmente, come fanno gli altri... essere sul mercato con/come la concorrenza...

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Diffusori innovativi: la sola soluzione

Messaggio da Michele » venerdì 23 gennaio 2015, 12:37

Revenge! ha scritto:mi sono spiegato male, li devi/dovresti avere in produzione regolarmente, come fanno gli altri... essere sul mercato con/come la concorrenza...

Sono d'accordo ma a metà.
Serve un prodotto da avere in produzione, che non può essere il sistema ex Aleandro, eccessivo come prestazioni, costi ed ingombri, quello è un sistema top da fare su ordinazione c'è poco da fare.

Serve un sistema che possa competere con i modelli che sono stati citati sopra o che si possa confrontare con le Avantgarde Duo, ovviamente superando i limiti di tutte queste.

Essere oggi sul mercato come la concorrenza con mostre e presenza nei negozi, lascerei stare, oggi se voglio ascoltare un modello della Avantgarde o Cessaro in una città come Roma, non Busto Arsizio, non ci riuscirei.
Non vedo perchè un outsider invece debba stare nel negozio, Bracciano non è distante, alla fin fine se si è interessati ad impianti ad alta dinamica a Roma, ripeto non busto Arsizio, sarebbe più facile ascoltare un impianto di Fabrizio che tutti quelli che dovrebbero essere i concorrenti, non sono nemmeno sicuro se in questo momento c'è una Khorn in esposizione in tutta Roma, l'ultima che ho visto era da Lyrics un bel pò di tempo addietro.

Fabrizio, sono convinto come gli amici sopra che devi deciderti di realizzare un sistema non estremo da tenere in salone e ascoltabile dagli appassionati, le cordate non funzionano prendine atto.
Ovviamente ciò significa che una riedizione della JBL43 e rotti non potrà mai essere venduta a 4000 €, pazienza.

Saluti
Michele

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Diffusori innovativi: la sola soluzione

Messaggio da smile » venerdì 23 gennaio 2015, 15:19

Fabrizio, ascoltali.
Operatore del settore.

Rispondi