Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
Colgo l'occasione per far sapere ai nuovi iscritti che in questo Forum abbiamo discusso (credo siamo i soli...) quelle che sono verosimilmente le due (anzi tre) migliori collocazioni per i Sub.
La prima è quella detta "di Queledsasol", dal nick del forumer che me l'ha suggerita già nel 1998, consiste nell'avvicinare il più possibile i Sub alla posizione dell'ascoltatore, per esempio collocandoli sulle pareti laterali, all'altezza del punto di ascolto, oppure mascherandoli da tavolinetto da collocare davanti al divano.
Questa configurazione ha due vantaggi: da una parte eccita poche risonanze dell'ambiente, mentre dall'altra parte la vicinanza significa poter disporre di un livello più elevato.
Quanto al rischio di avvertire l'arrivo delle basse prima del resto, vi ricordo che qualsiasi filtro passa basso introduce un ritardo, che può anche essere di parecchi millisecondi, se la frequenza di taglio è bassa come nel taglio di un Sub.
Dunque il Sub è "naturalmente" ritardato.
La seconda configurazione è quella a dipolo, con due Sub in controfase tra loro, ma collocati in fila, al centro o quasi, distanziati almeno un metro e mezzo... (se sono troppo vicini, si cancellano tra loro).
Il risultato è un dipolo, che non invia energia né al soffitto né alle pareti laterali... da cui quindi non arrivano riflessioni.
La seconda configurazione è assai più complessa da gestire, rispetto alla prima, perché la presenza della parete di fondo aumenta il livello del primo Sub, che va attenuato in proporzione se non si vuol sbilanciare il dipolo... E pi ingombra non poco.
Saluti
F.C.
P.S.: La terza configurazione è un piccolo segreto, ma è tale da eliminare tutte le risonanze dell'ambiente.
La prima è quella detta "di Queledsasol", dal nick del forumer che me l'ha suggerita già nel 1998, consiste nell'avvicinare il più possibile i Sub alla posizione dell'ascoltatore, per esempio collocandoli sulle pareti laterali, all'altezza del punto di ascolto, oppure mascherandoli da tavolinetto da collocare davanti al divano.
Questa configurazione ha due vantaggi: da una parte eccita poche risonanze dell'ambiente, mentre dall'altra parte la vicinanza significa poter disporre di un livello più elevato.
Quanto al rischio di avvertire l'arrivo delle basse prima del resto, vi ricordo che qualsiasi filtro passa basso introduce un ritardo, che può anche essere di parecchi millisecondi, se la frequenza di taglio è bassa come nel taglio di un Sub.
Dunque il Sub è "naturalmente" ritardato.
La seconda configurazione è quella a dipolo, con due Sub in controfase tra loro, ma collocati in fila, al centro o quasi, distanziati almeno un metro e mezzo... (se sono troppo vicini, si cancellano tra loro).
Il risultato è un dipolo, che non invia energia né al soffitto né alle pareti laterali... da cui quindi non arrivano riflessioni.
La seconda configurazione è assai più complessa da gestire, rispetto alla prima, perché la presenza della parete di fondo aumenta il livello del primo Sub, che va attenuato in proporzione se non si vuol sbilanciare il dipolo... E pi ingombra non poco.
Saluti
F.C.
P.S.: La terza configurazione è un piccolo segreto, ma è tale da eliminare tutte le risonanze dell'ambiente.
Re: Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
Eh .... Un piccolo 8" in cassa chiusa. Il B&W 608. Alla fine è più un aiuto sotto i 60/70Hz per le mie Focal (che montano un 18cm e scendono bene già di suo). So benissimo (ora) che in quella configurazione (sospensione pneumatica con volume piccolo) ha una efficienza pessima sotto i 50hz e probabilmente dovrebbe lavorare tagliato molto più alto.F.Calabrese ha scritto:
Di che subwoofer si tratta...?
Avevamo parlato tempo fa della mia stanza. Ha diverse risonanze negli angoli che non saprei come eliminare.
Nell'angolo a destra del divano (cerchiato in verde) c'è una esaltazione esagerata dei bassi. All'ascolto con certe canzoni si percepisce una coda delle basse frequenze provenire da destra.
Tieni anche presente che ascolto a ridosso della parete posteriore e rispetto al centro della stanza le basse sono decisamente enfatizzate.
Il sub all'inizio era nell'angolo a destra ma tendeva a rimbombare e ad essere localizzabile. Premetto che non lo tengo a livelli esagerati.
Dopo aver letto diversi thread in questo forum, ho provato a spostarlo in giro per la stanza (frecce rosse) e il posto migliore per me è al centro.
- Allegati
-
- GOPR8450_1423914321779_high_1_0-1.jpg (202.45 KiB) Visto 4766 volte
Re: Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
Vista dalla posizione di ascolto (la foto copre circa 170° di visuale). Dalla tv al punto di ascolto sono 3mt scarsi.
- Allegati
-
- GOPR8448_1423914307918_high_0-1.jpg (180.92 KiB) Visto 4765 volte
Ultima modifica di daffy il sabato 14 febbraio 2015, 14:01, modificato 2 volte in totale.
Re: Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
Come puoi vedere a sinistra ho uno spazio aperto di diversi mt quadri dove c'è la cucina.
- Allegati
-
- GOPR8449_1423914314990_high_1-1-1.jpg (195.72 KiB) Visto 4763 volte
Re: Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
Avevo provato a metterlo al centro della stanza, ma la configurazione migliore secondo me è al centro vicino alla parete.F.Calabrese ha scritto:..., oppure mascherandoli da tavolinetto da collocare davanti al divano.
Questa configurazione ha due vantaggi: da una parte eccita poche risonanze dell'ambiente, mentre dall'altra parte la vicinanza significa poter disporre di un livello più elevato.
Mi piacerebbe autocostruirmi 4 sub per fare prove di collocamento. Ma non so se il gioco vale la candela

Mi piacerebbe anche scopiazzare la soluzione di Eugenio Prete. Diffusori a filo del muro/tv e 2/4 sub agli angoli ... basterebbe trovare il tempo e la voglia

-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
Più che autocostruirsi dei Sub, potrebbe essere una buona idea provare a nascondere il Sub attuale sotto al tavolinetto, al centro della stanza.daffy ha scritto: Mi piacerebbe autocostruirmi 4 sub per fare prove di collocamento. Ma non so se il gioco vale la candela![]()

Solo per fare una prova...

Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 19:15
Re: Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
E va beh, dai... così aumenti esponenzialmente la curiosità... non è giusto dai...F.Calabrese ha scritto:P.S.: La terza configurazione è un piccolo segreto, ma è tale da eliminare tutte le risonanze dell'ambiente.



Parla o taci per sempre!

-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 19:15
Re: Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
Cmq è davvero un peccato che mi abbiate stroncato la collocazione centrale, stavo disegnando tutta la parete compreso il nuovo mobile per l'Hi Fi e veniva fuori un'idea davvero carina.. 

Re: Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
Perché eccita poche risonanze?F.Calabrese ha scritto:…La prima è quella detta "di Queledsasol", dal nick del forumer che me l'ha suggerita già nel 1998, consiste nell'avvicinare il più possibile i Sub alla posizione dell'ascoltatore, per esempio collocandoli sulle pareti laterali, all'altezza del punto di ascolto, oppure mascherandoli da tavolinetto da collocare davanti al divano. Questa configurazione ha due vantaggi: da una parte eccita poche risonanze dell'ambiente, mentre dall'altra parte la vicinanza significa poter disporre di un livello più elevato
/Giò
Re: Subwoofer al centro, è sempre la peggiore posizione?
Ma siamo sicuri che per il sub quella posizione é il centro della sala?
Saluti
Michele
Saluti
Michele