Live & "conini"...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

rubik
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 14:47

Re: Live & "conini"...

Messaggio da rubik » mercoledì 25 marzo 2015, 22:49

caro alberto, non sono un'operatore del settore, ma un'operatore dello spettacolo, nessun giochetto. ti ho riportato la mia esperienza... se poi vogliamo giocare.. per anni ho mandato le musiche di sottofondo per una compagnia teatrale con una variante del progetto micro di fravolini (tweeter conocupola simil audax piu' efficiente di quello della seconda edizione del progetto.. debitamente attenuato per non romperlo... ) e un sub in doppio reflex. era piu' che adeguato per il lavoro che doveva fare... MUSICHE DI SOTTOFONDO!.. per gioco ho provato ad amplificare la voce di un'attore... beh lui in acustico se le mangiava!!! e se tentavo di tirar fuori un livello similare spernacchiavano. forse se su due casse con componenti hifi fai uscire solo il riverbero (che gia di suo deve essere decisamente piu' basso del suono principale) potresti sentire qualcosa di accettabile.. ma dubito anche di questo.

smile ha scritto:
rubik ha scritto:per esperienza personale... un paio di anni fa, auditorium da 1400 posti... gruppo gospel da 6 cantanti, batteria basso e pianoforte... una coppia di meyer msl4..
E' evidente che o non ci capiamo o non ci vogliamo capire... ma fa tutto parte del gioco che si gioca da queste parti... tutto previsto... :mrgreen:

rubik
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 14:47

Re: Live & "conini"...

Messaggio da rubik » mercoledì 25 marzo 2015, 22:57

F.Calabrese ha scritto:
smile ha scritto:E' evidente che o non ci capiamo o non ci vogliamo capire... ma fa tutto parte del gioco che si gioca da queste parti... tutto previsto... :mrgreen:
Vedi... Smile... qui scriviamo in diversi, e ciascuno ha le sue opinioni...

Per esempio io so bene che una MSL-4 se le mangia in un boccone le UPA, ma solo se a gestirle è un tecnico veramente esperto, e forse in quel caso non era così.



Piuttosto... prova a considerare quel che si scrive, qui ed altrove, come il risultato di uno scontro di opinioni tra chi è costretto, per motivi commerciali, a sdoganare soluzioni progettuali inferiori... e si sente quanto mai innervosito da chi lo sbugiarda.
ed infatti non fidandomi di quanto mi diceva il manager che tanto volevano volumi bassi quasi da acustico mi son fatto portare le msl4 e una coppia non bastava.. due coppie erano erano appena sufficienti... forse ce ne volevano 4 per parte.. ma con che effetti sul suono??? in ogni caso chi me le affittava ne aveva solo 4.. senno' preso dalla disperazione avrei anche provato!!!
in ogni caso quel maledetto rullante cosi' forte ti obbliga ad un'altra serie di porcherie... i musicisti vogliono le spie piu' alte... il suono delle spie arriva in sala.. devi ulteriormente pompare il volume stressando le orecchie del pubblico...
mi era capitata un'altra volta una situazione simile.. sempre concerto gospel.. eravamo in chiesa... il batterista non ne voleva sapere di suonare piu' piano... soluzione??? batteria elettronica... puo' picchiare forte quanto vuole.. il volume lo decido io!!! ha protestato per mezz'ora quando gli ho portato via lo strumento.. ma ogni colpo di rullo metteva in moto tutte le risonanze della chiesa... inascoltabile!
io non ho alcun interesse.. non vendo... non costruisco.. organizzo concerti...

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Live & "conini"...

Messaggio da Tiromancino » mercoledì 25 marzo 2015, 23:49


Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Live & "conini"...

Messaggio da Tiromancino » mercoledì 25 marzo 2015, 23:59

Immagine
e in versione più recente
Immagine

moltiplica per 4 e ottieni il minimo sindacale

(la scelta è caduta su questo storico mid basso, perchè credo che con la versione L12P11C si sia diffusa la microfonazione della batteria,almeno in Italia)

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Live & "conini"...

Messaggio da smile » giovedì 26 marzo 2015, 9:06

rubik ha scritto:caro alberto, non sono un'operatore del settore, ma un'operatore dello spettacolo, nessun giochetto. ti ho riportato la mia esperienza... se poi vogliamo giocare.. per anni ho mandato le musiche di sottofondo per una compagnia teatrale con una variante del progetto micro di fravolini (tweeter conocupola simil audax piu' efficiente di quello della seconda edizione del progetto.. debitamente attenuato per non romperlo... ) e un sub in doppio reflex. era piu' che adeguato per il lavoro che doveva fare... MUSICHE DI SOTTOFONDO!.. per gioco ho provato ad amplificare la voce di un'attore... beh lui in acustico se le mangiava!!! e se tentavo di tirar fuori un livello similare spernacchiavano. forse se su due casse con componenti hifi fai uscire solo il riverbero (che gia di suo deve essere decisamente piu' basso del suono principale) potresti sentire qualcosa di accettabile.. ma dubito anche di questo.

Continuiamo pure a FINGERE di non capirci...

auditorium da MILLEQUATTROCENTO POSTI vs teatro con CENTOCINQUANTA persone... DIECI VOLTE... cosa vuoi che sia...

il progetto MICRO (un vero GIOCATTOLO) di Fravolini vs le mie Reference 2011... scusa il francesismo ma VAFF... (scherzosamente, OVVIO). :D
Operatore del settore.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Live & "conini"...

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 26 marzo 2015, 10:27

Beh... anche in campo Hi-Fi si fa l'errore di considerare paragonabili dei diffusori che hanno 84 dB/1w/1m con altri che ne hanno 104 o più ancora...!!! :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol: ------- :lol:

Ne riparliamo più tardi.

Saluti
F.C.

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Live & "conini"...

Messaggio da Michele » giovedì 26 marzo 2015, 10:57

Ma le Micro sarebbero il kit di Audioreview?

Saluti
Michele

smile
Messaggi: 886
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 10:12
Località: Castelvetrano
Contatta:

Re: Live & "conini"...

Messaggio da smile » giovedì 26 marzo 2015, 13:11

Michele ha scritto:Ma le Micro sarebbero il kit di Audioreview?

Saluti
Michele
Eh, già...

Immagine
Operatore del settore.

rubik
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 14:47

Re: Live & "conini"...

Messaggio da rubik » giovedì 26 marzo 2015, 14:47

smile ha scritto:
rubik ha scritto:caro alberto, non sono un'operatore del settore, ma un'operatore dello spettacolo, nessun giochetto. ti ho riportato la mia esperienza... se poi vogliamo giocare.. per anni ho mandato le musiche di sottofondo per una compagnia teatrale con una variante del progetto micro di fravolini (tweeter conocupola simil audax piu' efficiente di quello della seconda edizione del progetto.. debitamente attenuato per non romperlo... ) e un sub in doppio reflex. era piu' che adeguato per il lavoro che doveva fare... MUSICHE DI SOTTOFONDO!.. per gioco ho provato ad amplificare la voce di un'attore... beh lui in acustico se le mangiava!!! e se tentavo di tirar fuori un livello similare spernacchiavano. forse se su due casse con componenti hifi fai uscire solo il riverbero (che gia di suo deve essere decisamente piu' basso del suono principale) potresti sentire qualcosa di accettabile.. ma dubito anche di questo.

Continuiamo pure a FINGERE di non capirci...

auditorium da MILLEQUATTROCENTO POSTI vs teatro con CENTOCINQUANTA persone... DIECI VOLTE... cosa vuoi che sia...

il progetto MICRO (un vero GIOCATTOLO) di Fravolini vs le mie Reference 2011... scusa il francesismo ma VAFF... (scherzosamente, OVVIO). :D

verissimo un bellissimo giocattolino per fare da sottofondo e niente di piu'!!! non voglio sminuire le tue reference che sicuramente saranno meravigliose... ma 140 db non li tiran fuori neanche loro.

il teatro da 1400 posti o da 150 non cambia il volume del rullante!!!! se quello tira fuori 140 db lo fa sia in una teatro da 150 che in uno da 5000 posti... la pressione sempre quella e'... ;)

EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Live & "conini"...

Messaggio da EdoFede » giovedì 26 marzo 2015, 14:55

sopra però aveva specificato un genere musicale non di impatto ed una batteria suonata a livelli tranquilli.

non penso si voglia arrivare alla conclusione che "se è stato fatto qui, si può fare anche in stadio".
mi sembra solo un far conoscere una esperienza interessante (personalmente sarei curioso di essere presente ad un evento del genere).. condita con qualche frecciatina, va bene... ma sempre e solo UNA esperienza. ;) non lo vedo come un confronto.

dubito che smile volesse insinuare che è inutile avere di più dell'impianto usato in quella occasione.

anche perché non è stato confrontato nella stessa occasione con un impianto Pro...

Edit..aggiungo per chiarezza...

quello che leggo io, frecciatine a parte, è che:
- con quel gruppo musicale
- con quello stile di esecuzione
- in quel ambiente
- con quel numero di spettatori
- con quel posizionamento
- con quei volumi di ascolto (effettivamente ignoti)
..si è ottenuto un buon risultato sonoro.

non riesco a vederci aspetti negativi o di confronto.
date tutte queste variabili, non penso che si voglia dimostrare nulla di più che il buon risultato ottenuto in questo, singolare, caso specifico.

Bloccato