C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 20 febbraio 2011, 18:57

Paolo Eugeni ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: Chissà... se qualcuno inventa una poltroncina con annesso subwoofer ad "accoppiamento diretto"... chissà...
Brutte notizie...esiste!!
Solo che non ritrovo più il link...era nata proprio per generare le basse frequenze per l'ascolto "fisico" anche con le cuffie.
Non la comprerei mai...
Se è per questo, una quindicina di anni fa alla Peeker Sound si inventarono una pista da ballo vibrante al suono delle basse frequenze... per ridurre l'inquinamento acustico...

Chissà che effetto doveva fare se i ballerini andavano fuori tempo...!!! :D --- :D --- :D --- :D --- :D

Saluti
F.C.

Not_Only_Tube
Messaggi: 309
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 20:11
Località: emilia romagna

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da Not_Only_Tube » domenica 20 febbraio 2011, 19:00

Secondo me era circa 30 anni fa e la provarono al Picchio Rosso di Formigine (MO)
8-)

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da wiking » domenica 20 febbraio 2011, 19:02

intrepido ha scritto:....
Concettualmente, dalla cuffia si può passare all' impianto ad alta efficienza. Dalle bare per canarini no.
io sono convinto che la progressiva diffusione di cuffie più performanti tra i giovanissimi possa essere di ottimo auspicio. Rispetto agli auricolari, qs passaggio rispecchia l'esigenza di ascoltare meglio e più forte. Tutto va nella giusta direzione.... :D

Not_Only_Tube
Messaggi: 309
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 20:11
Località: emilia romagna

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da Not_Only_Tube » domenica 20 febbraio 2011, 19:02

Anche nel famoso film TERREMOTO usavano dei sub Cerwin-Vega per mandare in risonanza le poltrone dei cinema
per simulare l' effetto tellurico..
8-)

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da wiking » domenica 20 febbraio 2011, 19:03

F.Calabrese ha scritto:-----
Se è per questo, una quindicina di anni fa alla Peeker Sound si inventarono una pista da ballo vibrante al suono delle basse frequenze... per ridurre l'inquinamento acustico...

Chissà che effetto doveva fare se i ballerini andavano fuori tempo...!!! :D --- :D --- :D --- :D --- :D

Saluti
F.C.
Utile dal punto di vista didattico.....

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 20 febbraio 2011, 19:07

intrepido ha scritto:... so che tu non le ami, ma sono fermamente convinto che la diffusione di quelle di alto livello gioverebbe persino a una proposta qualificata e commercialmente eccentrica come la tua.
Concettualmente, dalla cuffia si può passare all' impianto ad alta efficienza...
Grazie per la sollecitudine, ma le mie proposte eccentriche (bell'aggettivo !) presuppongono, come tutti i diffusori, che le registrazioni siano fatte in un certo modo.

Diversamente, se le cuffie si diffondessero davvero, le tecniche di registrazione più adatte sarebbero diverse e potenzialmente incompatibili.

Qui sta il problema (oltre al fatto che i bassi delle cuffie sono di pura fantasia...).

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 20 febbraio 2011, 19:08

Not_Only_Tube ha scritto:Anche nel famoso film TERREMOTO usavano dei sub Cerwin-Vega per mandare in risonanza le poltrone dei cinema
per simulare l' effetto tellurico..8-)
Grazie per avermela ricordata... questa è un'idea da provare... e so anche dove (ma tra un bel po')...!

Saluti
F.C.

intrepido
Messaggi: 382
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:10

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da intrepido » domenica 20 febbraio 2011, 19:23

F.Calabrese ha scritto:
intrepido ha scritto:... so che tu non le ami, ma sono fermamente convinto che la diffusione di quelle di alto livello gioverebbe persino a una proposta qualificata e commercialmente eccentrica come la tua.
Concettualmente, dalla cuffia si può passare all' impianto ad alta efficienza...
Grazie per la sollecitudine, ma le mie proposte eccentriche (bell'aggettivo !) presuppongono, come tutti i diffusori, che le registrazioni siano fatte in un certo modo.

Diversamente, se le cuffie si diffondessero davvero, le tecniche di registrazione più adatte sarebbero diverse e potenzialmente incompatibili.

Qui sta il problema (oltre al fatto che i bassi delle cuffie sono di pura fantasia...).

Saluti
F.C.

Fabrizio,
è la prima volta che mi rispondi in modo così formale: ti avrò mica spaventato?

Sulle registrazioni, immagino ti riferisca alle binaurali. Il punto è che non credo (non ci spero...) che le cuffie arriveranno mai a soppiantare i diffusori. Con i diffusori le registrazioni binaurali sono inascoltabili, con le cuffie le registrazioni non binaurali possono essere comunque valide, anche se non ottimali. Pertanto non vedo in questo una contesa mortale (peraltro nulla impedirebbe con l' alta risoluzione, solida o liquida, di proporre entrambe le modalità di registrazione).

L' aspetto strano delle cuffie è che mentalizzano una percezione fisica. Non è tanto una questione di intimità, ma di sprofondamento.
Se si è sedotti da quest' artificio, difficilmente si torna indietro.

Per questo di rado amo le casse: ricordano la delusione dopo essersi assoggettati ad un obbligo.

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da wiking » domenica 20 febbraio 2011, 20:08

Non vorrei che le cuffie monopolizzassero qs 3D, ma è indubbio che disponendo di un budget di soli 50-100 euro un ragazzo (dotato di iPod o simili) possa ottenere maggior coinvolgimento acquistando una buona cuffia piuttosto che un paio di piccoli diffusori. E anche disponendo di cifre superiori, la cosa cambia relativamente poco. E noto che se ne vendono sempre di più (di cuffie di qualità intermedia, quelle alla portata di uno studente)
Al di là delle tecniche di registrazione, o su altri fattori tecnici che state giustamente affrontando, mi limito banalmente a sottolineare la maggior probabilità di ottenere un superiore grado di coinvolgimento attraverso una (buona) cuffia che, proprio sui parametri che maggiormente colpiscono un giovane (alti SPL indistorti), e che tanto stanno a cuore pure a noi, certamente supera qualunque sistema di diffusori economico.
E, attenzione!, in qs senso le cuffie possono risultare davvero propedeutiche.
Un esempio personale: per ritrovare l'emozione -in termini anche di mero appagamento ad alto volume- che suscitava la mia vecchia Pro 4-AAA del 1975, e tutto ciò che da essa veniva innescato nella mia psiche (contrariamente alle AR-14 che all'epoca possedevo), dovetti attendere qualche lustro ed una coppia di 4333A Studio Monitor (rigorosamente biamplificate).
In qs senso non possiamo sottolineare (tralasciando altri parametri) come il coinvolgimento offerto da una cuffia, ma anche da alcuni impianti Car che mi capita di "avvertire" per strada, possono col tempo "indurre" a sistemi di diffusori home che offrano il medesimo impatto, sistemi che ovviamente non possono essere sistemi poco generosi. Al contrario!

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: C'è tanto altro, nel futuro dell'HiFi...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 20 febbraio 2011, 20:19

intrepido ha scritto: Fabrizio,
è la prima volta che mi rispondi in modo così formale: ti avrò mica spaventato?...
No è che (tu lo sai...) io ascolto anche due-tre ore al giorno in cuffia... quando lavoro ad un PC molto rumoroso.

E la prospettiva sonora al centro del cervello non ha mai mancato di farmi arrabbiare...!!! Non con te, ovviamente.

Ora non ho molto tempo per eseperimenti simili, ma in futuro mi piacerebbe indagare sulle soluzioni.

A presto
Fabrizio

Rispondi