Landscape1 ha scritto:Appena incontrato casualmente fabrizio a Roma, Piazza Cola di Rienzo. Mi ha stretto la mano complimentandosi per la pubblicità che gli sto facendo! Secondo me, non ha capito...
Posto in questa sezione perché accennerò a problemi tecnici, ma non solo. Mi sembra tuttavia il caso di chiarire -se possibile- definitivamente un malinteso che mi accompagna da quasi cinque anni.
Mi assumo la responsabilità di non aver ripetuto ad intervalli regolari quel che sto per scrivere qui sotto, per cui il malinteso è in gran parte causato proprio da me. Vediamo di rimediare.
Il punto è semplice:quello che io scrivo fa parte di una mia personale protesta nei confronti di un numero di personaggi variamente definibili, che vanno dai "mammasantissima" delle riviste fino ai pataccari "senza faccia e senza paura" che operano nel settore, con tanto di codazzo di beoti al seguito.
Questa protesta è stata resa necessaria, anzi indispensabile, proprio per l'atteggiamento di personaggi come GPM o Landscape, che, invece di riconoscere meriti evidenti anche ad un gatto, hanno ritenuto di poter "eliminare l'incomodo" grazie ad un'accorta miscela di denigrazioni e di silenzi, ovviamente non da soli.
Se io mi fossi comportato "da signore", come Chiomenti, Marzio, Nardi, Aloia, avrei fatto la loro stessa fine: dimenticato o ridotto a servire i propri progetti agli autocostruttori, in cambio della loro pena.
Io ho scelto un percorso alternativo, vale a dire quello di DIMOSTRARE, pacatamente e lungo un arco di tempo esteso, che non solo costoro avevano torto nel giudicarmi, ma anche che la loro caratura sia culturale che umana è quanto di più discutibile si possa reperire.
Ecco dunque spiegate le mie campagne contro i diffusori "tower" e sul "problema delle tre pareti"...! A me interessa relativamente poco che centinaia di appassionati si mettano in casa impianti intelligenti (come quello di Eugenio Prete, solo per fare un esempio). A farlo saranno comunque in pochissimi...!
A me interessa che gli appassionati che mi leggono si rendano conto di aver letto scempiaggini per 20 o 30 anni, sulle riviste... come le prove d'ascolto in cui la gamma bassa è affidata al caso (collocazione ed ambiente) piuttosto che alle reali caratteristiche di QUEL diffusore.
Lo stesso dicasi delle trombe, che io so benissimo essere una configurazione superata da altre notevolmente migliori (per le quali il mercato è al momento immaturo e non recettivo, per cui è inutile parlarne).
Quello che a me interessa è far capire all'appassionato che ha speso cifre a cinque zeri sulla base di recensioni o di consigli di operatori, che gli hanno negato l'esistenza sia di certi problemi tecnici, sia, soprattutto, la presenza di possibili soluzioni... che è stato preso in giro !!!
Faccio un esempio: a me non interessava vendere un FullHorn all'appassionato che aveva le Utopia, ma ci tenevo a dimostrargli che con due ore di VERE misure si poteva far suonare parecchio meglio i suoi diffusori, semplicemente regolandone i controlli. Cosa che non sapeva fare chi glieli ha forniti (ma all'ascolto ha dovuto ammettere la superiorità della mia regolazione). Parlo di differenze assai maggiori rispetto al solito cambio di elettroniche, per non parlare di cavi.
Quindi il mio ringraziamento ad Andrea/Landscape era assolutamente sincero, perché i suoi post mi danno occasione di rispondere punto per punto, dimostrando l'inconsistenza delle sballatissime teorie che girano da anni e, soprattutto, la profondissima ignoranza di chi queste teorie le ha avallate e pubblicate.
Con calma si fece Roma.
Cordialissimi Saluti
Fabrizio Calabrese
P.S.: Per questo dico sempre a Landscape ed agli altri che la loro è una battaglia perdente: possono ottenere di non farmi vendere (ma davvero credono che il loro parere influenzi le scelte di alcuno...?), ma non possono fare nulla contro migliaia di post che sgretolano giorno dopo giorno le stupidaggini di coloro che avrebbero fatto bene ad accogliermi con rispetto.