JandB ha scritto: ↑giovedì 17 ottobre 2019, 14:51
... io quasi subito ti chiesi una coppia di diffusori da poggiare a muro, tipo Klipsch Cornwall. La tua risposta è stata: trova altri 9 appassionati interessati all'acquisto, anticipatemi 20.000 euro, io le progetto poi vi dirò il costo finale. Auguri (a te).
Son passati nove anni e continui sempre a ripetere le stesse cose: la mafietta, non espongo o mi rubano le idee, sono l'unico progettista, tutti gli altri sono incapaci, voi audiofili siete scemi, ecc.
Nel frattempo il mondo è andato avanti.
Ah, dimenticavo: ho comprato le Klipsch Cornwall, in negozio, dopo lunghi ascolti, anche in casa mia, e ne sono estremamente soddisfatto. Mi ha fatto anche piacere sentire i commenti al Milano Hi-Fidelity: la stanz(in)a con le Cornwall è stata una delle più apprezzate.
Innanzitutto grazie per essere qui (e che ci leggi...).
Però sbagli quando dici che "nel frattempo il mondo è andato avanti", perché questo non è assolutamente vero.
E più di tutto lo testimonia il fatto che tu stesso ti sei messo in casa dei diffusori dell'epoca dei nostri nonni, con trasduttori e trombe discutibilissimi, per non parlare del filtro di crossover...
Però fai bene ad essere soddisfatto ed orgoglioso, perché c'è talmente tanto di peggio in giro che è dagli anni '70 che quei diffusori brillano a confronto.
In sintesi: hai spiegato meglio di tutti dove sta la vera miseria del mondo dell'HiFi. A chiacchiere ci sono appassionati che vantano in casa impianti da centomila e passa Euro, ma che poi si scopre hanno acquistato da qualche vedova ignara o a forza di scambi.
In un contesto del genere io sarei stato un perfetto imbecille se avessi proposto diffusori con bassi direttivi in anni in cui venivo trattato come un cane in chiesa. Oggi altri li copierebbero.
Invece, tenendo i disegni ne cassetto, mi sono comunque guadagnato la stima di almeno un numero di appassionati che hanno in casa i miei attuali impianti, che sono TUTTI facilmente ed economicamente convertibili alla gamma bassa direttiva (il Poliedro anche per i medio-bassi).
Io aspetto con calma che le varie B&W, Sonus Faber e Pro-Ac prolassino... pronto a sostituirle negli impianti degli appassionati più informati ed intelligenti.
Certamente non mi sogno minimamente di fare concorrenza alla Indiana Line, alla Cerwin Vega ed alle Klipsch Heresy, che girano vorticosamente di casa in casa per quattro spicci, man mano che i possessori si rendono finalmente conto di quel che hanno acquistato. Non mi è possibile e nemmeno avrebbe alcun senso.
Grazie ancora.
Saluti
F.C.
P.S.: Rispondo a "trova altri 9 appassionati interessati all'acquisto"... Beh... che ci voleva a trovare dieci appassionati intenzionati ad acquistare una coppia di "
nuove-4343" ad un prezzo che non ne copriva nemmeno i costi...? lo vedi che vi fottete da soli...???
