Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 25 aprile 2019, 2:14

Bluenote ha scritto:
giovedì 25 aprile 2019, 2:00
F.Calabrese ha scritto:
giovedì 25 aprile 2019, 1:58
...
Per il resto tutti hanno capito.
Sì, sì. Infatti dovresti leggere che mi scrivono in privato....sempre che tu non l'abbia già fatto.... ;) :mrgreen:
Io non posso assolutamente leggere i messaggi privati.

Comunque ti ripeto che io sono appassionato di HiFi da quando avevo 13 anni ed ora ne ho 61, per cui ho conosciuto forse un migliaio di appassionati e so benissimo come ragionano (in proposito ti consiglio di leggere l'esilarante commento di Diego Nardi intitolato "Corvaya Pub", qui: http://www.webalice.it/jlc891/Corvaya_pub.pdf ).

D'altra parte ti prego di riflettere per un attimo su come sia stato possibile che abbiano avuto tanto successo -e per tanti anni- aziende che proponevano prodotti di assoluta miseria tecnica ed all'ascolto. Prendi ad esempio le migliaia di diffusori con le sospensioni in foam, che si sfarinano dopo qualche anno: per caso qualcuno li ha mai scartati per questo pur validissimo motivo...? E cosa dire del successo dei woofer col basso lungo e disarticolato che equipaggiano ancor oggi 99 diffusori su cento...?

Se gli appassionati avessero ragione nelle loro scelte, oggi le vostre case sarebbero piene di diffusori efficienti e pochissimo distorcenti, che magari suonano bene anche senza salti mortali con le equalizzazioni...!

Mi spiace, ma io preferisco non fare la figura del tecnico ignorante, assecondando scelte sballate... anche se so bene che questo mi rende momentaneamente impopolare. Alla lunga, però, ho sempre avuto ragione... E potrei citarti cento casi come quello del personaggio che aveva le Utopia, o il malcapitato delle Alietta...

Saluti
F.C.

Bluenote
Messaggi: 339
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 16:07

Re: Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

Messaggio da Bluenote » giovedì 25 aprile 2019, 2:19

Ok, sono 48 anni allora che sei nel campo.
E sono 48 anni che dici sempre le stesse cose o solo una quindicina ?
A un certo punto un essere umano deve pur stancarsi, o no ? :mrgreen:
Ciao
Maurizio

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 25 aprile 2019, 2:42

Bluenote ha scritto:
giovedì 25 aprile 2019, 2:19
Ok, sono 48 anni allora che sei nel campo.
E sono 48 anni che dici sempre le stesse cose o solo una quindicina ?
A un certo punto un essere umano deve pur stancarsi, o no ? :mrgreen:
Io evolvo in continuazione le mie conoscenze. Nel 1975 progettavo e realizzavo crossover elettronici da 36 dB/ottava, poi è stata la volta delle trombe di seconda generazione (nel 1979) e di quelle di terza generazione (nel 1982) e poi dei bassi direttivi (dal 1989/90). Ogni mio nuovo impianto utilizza piccole o grandi accortezze aggiuntive, come quelle che mi hanno permesso di "far suonare" finali di potenza ignobili come i Thomann o gli Yarland... o come quelle che mi hanno permesso di pareggiare il confronto tra il mio DCX-2496 ed un MSB Platinum 4.

Con gli amici appassionati sono stato tanto più sincero quanto più li ritenevo amici. Ed i forumer iscritti qui io li considero amici, te per primo.

Se rileggi quel che io ho scritto, ti accorgerai che il messaggio che sto tentando di veicolare con la massima delicatezza (ma senza esagerare, altrimenti sarei incomprensibile) è che voi appassionati avete la tendenza a farvi turlupinare come agnellini innocenti dal primo furbacchione che entra nel recinto. E gli siete sempre solidali, anche dopo aver preso la fregatura, probabilmente perché avete bisogno ancor più di lui per tentare di sbolognarla al prossimo ingenuo di turno o, semplicemente, perché sperate con tutto il cuor vostro che lui abbia ragione.

Il modo con cui costoro vi fregano è semplice: prima favoriscono la creazione in voi di pregiudizi... e poi sfruttano questi stessi pregiudizi per rifilarvi persino i reggicavo da pavimento... senza vergogna...

Scrivendo quel che scrivo da anni a questa parte io non credo certamente di poter contrastare questi pregiudizi, molti dei quali ho contribuito io stesso a crearli quando scrivevo sulle riviste, ma mi accontento di instillare ragionevoli dubbi nelle menti più intelligenti.

Il tempo fa il resto.

Prendi ad esempio il caso di Tom, che spiega meglio di qualsiasi altro come tanti appassionati si mettano in fila dietro un pifferaio che sarebbe facilissimo smascherare, SE SOLTANTO QUESTI APPASSIONATI VOLESSERO PER DAVVERO FARLO. Ma a molti di loro piace così...

Saluti
F.C.

luca4
Messaggi: 242
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2015, 0:21

Re: Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

Messaggio da luca4 » giovedì 25 aprile 2019, 23:10

F.Calabrese ha scritto:
giovedì 25 aprile 2019, 0:35
luca4 ha scritto:
mercoledì 24 aprile 2019, 21:32
Non vedo l'ora !!
Purtroppo, caro Luca, era tutto un bluff...

Comunque il buon Bluenote sta cambiando gli elementi del suo impianto, a riprova che non si tratta di tutta questa meraviglia...

...mentre il proprietario del mio primo Poliedro lo ha in funzione da TRE anni, senza la benché minima lamentela o sostituzione, anzi !

Possibile che in ambito HiFi non si riesca mai a fare "due più due"...???

Saluti
F.C.
Purtroppo pare che tu abbia ragione , nell'altra discussione ho espresso il mio stupore ,
lanciare una sfida sapendo che poi è complicato sostenerla sarebbe assurdità .
Sottrarsi equivale ad una sconfitta , senza se e senza ma ...
Pensare che ero convinto che fossi tu a ritirarti dalla sfida per averla sparata troppo
grossa con le cassettine , invece...

luca4
Messaggi: 242
Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2015, 0:21

Re: Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

Messaggio da luca4 » giovedì 25 aprile 2019, 23:18

F.Calabrese ha scritto:
giovedì 25 aprile 2019, 2:14
F.Calabrese ha scritto:
giovedì 25 aprile 2019, 1:58
...
Per il resto tutti hanno capito.
D'altra parte ti prego di riflettere per un attimo su come sia stato possibile che abbiano avuto tanto successo -e per tanti anni- aziende che proponevano prodotti di assoluta miseria tecnica ed all'ascolto. Prendi ad esempio le migliaia di diffusori con le sospensioni in foam, che si sfarinano dopo qualche anno: per caso qualcuno li ha mai scartati per questo pur validissimo motivo...? E cosa dire del successo dei woofer col basso lungo e disarticolato che equipaggiano ancor oggi 99 diffusori su cento...?

Saluti
F.C.
Io l'ho sempre fatto , ho escluso tutti i foam fin da ragazzo dopo aver visto i foam di altoparlanti di mio fratello maggiore
e poi di altri andare in malora , anche il parere di mio fratello mi ha aiutato visto che anche quando ha acquistato
altoparlanti con i foam cmq lo faceva per difficoltà a trovare altro se non spendendo cifre che non poteva permettersi
e storceva il naso !

greypey
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2014, 8:49

Re: Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

Messaggio da greypey » domenica 28 aprile 2019, 17:04

Premesso che credo in tutte le argomentazioni tecniche che fabrizio calabrese espone e in tutte le spiegazioni che gentilmente offre immancabilmente corredate di misure e link ad articoli scientifici, tante volte non ne capisco il comportamento, come in questo caso.
Le è stata lanciata una sfida, un suo sistema a tromba contro un sistema elettrostatico, da una persona che sostiene che ogni tromba non possa suonare correttamente mentre lei sostiene lo stesso a riguardo degli elettrostatici.
Bastava solo accettare la sfida, presentarsi con un sistema interamente a tromba, in vendita al pubblico e con un prezzo, non necessariamente il top delle sue creazioni.
Invece no lei ha deciso di girare la frittata con una sfida che vedrebbe con tutto da perdere un sistema costoso al confronto con un cinese che se anche ne uscirebbe sconfitto avrebbe la scusa di non essere progettato da lei e comunque di costare una frazione dell'altro sistema.
Le sfide vanno accettate negli stessi termini per entrambi, non avendo nulla da guadagnare mi sarei defilato anche io da questa sua controproposta.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 28 aprile 2019, 17:30

greypey ha scritto:
domenica 28 aprile 2019, 17:04
...
Le è stata lanciata una sfida, un suo sistema a tromba contro un sistema elettrostatico, da una persona che sostiene che ogni tromba non possa suonare correttamente mentre lei sostiene lo stesso a riguardo degli elettrostatici.
Bastava solo accettare la sfida, presentarsi con un sistema interamente a tromba, in vendita al pubblico e con un prezzo, non necessariamente il top delle sue creazioni.
(...)
Le sfide vanno accettate negli stessi termini per entrambi, non avendo nulla da guadagnare mi sarei defilato anche io da questa sua controproposta.
Io non capisco quante volte occorra ripeterlo... eppure io scrivo in lingua italiana...

Pettinaudio ha lanciato la sfida "in campo neutro"... (quindi NON a Bracciano)

Poi Bluenote ha spiegato di non essere disponibile ad accogliere qualcuno in casa sua. Spiegazione peraltro inutile perché nel suo ambiente non entra certamente un secondo impianto.

Poi Pettinaudio ha spiegato che lui le altre Sound Lab le ha in Sardegna e non si sognerebbe mai di portarle sul continente per una prova, in quanto pesano un quintale ciascuna. Spiegazione anche questa comprensibile.

Dunque la cosiddetta sfida era solo una boutade, proposta nella convinzione di vedersi rispondere con un diniego e poi crocifiggere il fellone...

Quanto alla mia controproposta, è ovvio ED E' STATO BEN SCRITTO, che io avrei impiagato i trasduttori delle cassettine cinesi, ma in un diverso cabinet e con due sub piccoli, ma realizzati con trasduttori Pro e configurati in modo assai diverso da quello che siete soliti vedere ed ascoltare.

Vi ricordo che alle misure nearfield quei wooferetti cinesi hanno dimostrato di eguagliare le prestazioni dei woofers nientemeno che delle B&W 800D... per cui era assolutamente possibile che -con i due Sub- questi stracciassero le Sound Lab, tanto più che non li avrei di certo portati collocati nelle loro scocche di plastica sottile !!!

Comunque è evidente anche al mio gatto che il LORO diniego a partecipare alla sfida, dopo averla proposta, è la migliore risposta per tutti coloro che pensano che io l'avrei persa.

Infine: a pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca... Spiego meglio: vi ricordate la proposta sfida tra le Alietta di Dufay ed il mio FullHorn "per Aleandro". Una sfida incredibilmente ridicola, per l'evidente sproporzione dei mezzi, ma che Dufay contava di vincere mentendo spudoratamente sui risultati, sia lui che i suoi amici eventualmente presenti all'ascolto. Gente così merita di fare la fine che poi ha fatto... vale a dire ridotto ai commentini nelle chat di ingenui.

Saluti
F.C.

Alexmaso69
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:00
Località: Treviso

Re: Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

Messaggio da Alexmaso69 » domenica 28 aprile 2019, 18:22

Smettila di renderti ridicolo.
Perché non capisci. Che problema hai?
Se il contendere era tra trombe e elettrostatico ma tu rispondi con RD, perché non capisci!!!
Tutti sanno che era una boutade perché logisticamente impossibile, lo sappiamo tutti che o vengono loro a casa tua oppure tu non porti nulla nemmeno dal vicino!!!
Però tu hai vergognosamente risposto con il sistema RD cinese (chissenefrega se gli hai messo 4 tavole di legno) dimostrando esattamente quello che tutti i tuoi detrattori vanno dicendo da tempo.
Sei stato un campione di stupidità, avevi l’occasione di fare la figura da progettista qualificato e invece ti sei messo sullo stesso piano di qualsiasi autocostruttore di cui non sa nulla nessuno.
Ripeto: il tuo problema sei tu stesso.
Autogol pazzesco.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 28 aprile 2019, 18:38

Alexmaso69 ha scritto:
domenica 28 aprile 2019, 18:22
...
Sei stato un campione di stupidità, avevi l’occasione di fare la figura da progettista qualificato e invece ti sei messo sullo stesso piano di qualsiasi autocostruttore di cui non sa nulla nessuno.
Ripeto: il tuo problema sei tu stesso.
Autogol pazzesco.
Stai bene...?

Secondo te un "progettista" come Mario Bon si caricherebbe in auto le sue creature per fare la sfida contro uno che ha in casa due minidiffusori usati vecchi di 20 anni...?

NO... vero...?

Perché anche il più stupido tra gli stupidi avrebbe capito da un pezzo che l'operazione era utile solo al fine di creare uno sputtanamento, come mi ha appena confermato al telefono uno che ne conosce i retroscena.

Guarda che il mondo dell'HiFi italiana è piccolo... talmente piccolo che quando Aghemo e Matarazzo si incontrarono con Giussani per mettere a punto una possibile strategia contro di me... fecero l'errore (uno di loro) di fasi accompagnare in auto da un mio amico, che mi riferì tutto...

Ma tu credi davvero che Pettinao sia così incompetente ed autolesionista da organizzare un confronto DOPO aver ascoltato esattamente quello stesso impianto che tu hai ascoltato a Bracciano e che hai descritto così ? viewtopic.php?f=6&t=8029

Credi davvero che due elettrostatici e due subbetti da HT avrebbero retto il confronto... (se il confronto non fosse truccato) '???

Ed anche tu, che conosci bene come stanno le cose... perché ti ostini a scrivere post dai quali Sound Lab e Pettinao escono ridicolizzati...?

Io in un certo senso ti dovrei ringraziare. ;) :D

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Ecco... ora ne possiamo finalmente parlare...

Messaggio da F.Calabrese » domenica 28 aprile 2019, 18:59

Alexmaso69 ha scritto:
domenica 28 aprile 2019, 18:22
Smettila di renderti ridicolo.
Perché non capisci. Che problema hai?
Se il contendere era tra trombe e elettrostatico ma tu rispondi con RD, perché non capisci!!!
Tutti sanno che era una boutade perché logisticamente impossibile, lo sappiamo tutti che o vengono loro a casa tua oppure tu non porti nulla nemmeno dal vicino!!!...
Alex... ti chiedo di rileggere con attenzione queste tue parole... e di spiegarmi cosa ti sta accadendo in questi giorni... (il perché sei così accanito...)
Alexmaso69 ha scritto:Qui davvero non avevo idea a cosa sarei andato incontro. Tutto quello che sapevo e' che qui molti appoggiano Fabrizio, pochissimi hanno un suo diffusore, pochissimi hanno ascoltato qualcosa di suo, molte polemiche, tante ragioni diverse, etc. etc... Non entro in queste diatribe ma leggo e mi faccio un'opinione, con quello che riesco a capire, ripassando pure qualcosa di tecnico e valutando seguendo il mio istinto e logica. Tanto poi alla fine, dopo tante parole ho sempre una fortuna: ho due orecchie e loro non sanno leggere. Ed alla fine decidono sempre loro...
Premetto che qualche Top Audio me lo sono fatto fin dai 16 anni (ne ho 49....), ho ascoltato anche un impianti da 1.200.000.000 lire (Cello), casse da (mi pare) 1 miliardo di lire solo casse (ricordate "quelle" Infinity....), Wilson etc etc... ho speso anche io qualche soldino negli anni (e rimessi molti ovviamente), tutto per inseguire quella sfumatura estatica di cui raccontava Bebo, insomma le storie alla fine sono sempre le stesse di molti, chi piu' chi meno...
Di sicuro ero preparato, convinto anzi (perche' una chance di aver ragione la do a tutti, anche al sig. Bon o chi per lui che diffidano di certi approcci), che mi sarei trovato di fronte ad un suono caratterizzato, piuttosto caratterizzato. Cosa significa? Per me significava che un sistema a tromba potesse si avere delle qualita' innegabili ma pure alcune caratteristiche inevitabili: cioe' suono un po' megafonico, carico sulle medie, sicuramente caratterizzato. Speravo comunque in un suono piuttosto piacevole pur se con un certo carattere identificabile come "suono delle trombe". Insomma piu' pregi che difetti perche' alla fine il risultato, pur "diverso", speravo fosse comunque ben godibile. Alla fine un po' il concetto che vale per tutti i diffusori: a seconda del modello, della marca, ogni diffusore suona diverso: ognuno fornisce una rappresentazione leggermente diversa dello stesso brano. Ecco lo stesso mi aspettavo di diffusori di Fabrizio pero' gia' credendo di sapere in cosa sarebbero stati diversi.
E invece nulla di tutto questo. Per farvi capire cosa ho provato e che ricordo come fosse adesso, vi dico che la frase giusta e': "non c'erano diffusori di fronte a me". Mina non era riprodotta, era li che cantava dal vivo perche' (a volume medio basso -15db) sentivo certi suoni e movimenti che puoi sentire solo se lei e' li davanti a te. Un diffusore non puo' arrivare a tanto. La naturalezza del sussurrato, del sottovoce che dura qualche attimo di quando trova il momento per inserirsi nel cantato di De Andre' ha cosi del naturale che inaspettatamente ho scosso la testa ed iniziato a ridere. Voci, strumenti, pienezza del messaggio musicale, coerenza, ambienza, naturalezza come se i diffusori non ci fossero. Megafonicita'? Suono delle trombe? Reset totale, qui si parla una lingua diversa, la definizione stessa di diffusore non ha nulla a che fare con quello che ho sentito, ma solo con quello che ho visto. Batteria: io ho strimpellato con la batteria ed il suono delle pelli lo conosco bene; e' la prima volta che ho sentito la pelle come la senti davvero se sei li. La puoi riprodurre bene, benissimo con un buon sistema, ma qui c'erano le pelli e non il diffusore. Si gioca proprio in un'altra categoria. Siamo poi saliti a volumi medio alti con 1.5w di picco e 0.15/0.20w medi..... Che ve lo spiego a fare??? La naturalezza rimane una costante anche a 0db cosi come la completa assenza di fatica d'ascolto. Suono naturale dice gia' tutto, quindi niente distorsione e pulizia assoluta. Con l'orchestra risultato eccellente, ambienza e.....naturalezza. Non mi viene altro. Se quel violino suona cosi, e' perche' suona cosi. Qualsiasi altra riproduzione che sia differente e' sbagliata. Fine. Curioso di ascoltare le altre creazione di FB? Per niente, se non suonano uguale vanno peggio di sicuro :-)))) Poi abbiamo ascoltato altri brani, uno in particolare di Masekela ha avuto dei momenti in cui non ho potuto trattenere la risata. Quando provi un grande piacere inizi con l'avere la pelle d'oca, poi a sorridere solo con la bocca e scuotere la testa ma quando il piacere e' incontenibile il nostro corpo si sfoga con una risata sonora che non riesci a fermare. Ecco prima d'ora gia' la pelle d'oca era un traguardo rarissimo... Quindi l'ascolto e' andato di molto oltre le mie aspettative.
CONSIGLI:
Consiglio al sig. Bon di non ascoltarle mai: rischierebbe di cadere in depressione (mi lasci scherzare). A tutti gli altri: idem. Le vorrete.
PS: sig. Bon vivo a 4 km (forse meno) dalla sede di Opera e un'eccellenza trevigiana nel mondo mi fa piacere.
Saluti
F.C.

Rispondi